Autoritario vs dittatore: differenza e confronto

Punti chiave

  1. Autoritarismo: un sistema autoritario si riferisce a una forma di governo in cui il potere è concentrato nelle mani di un singolo leader o élite dominante. Implica libertà politiche limitate, controllo rigoroso sulla società e repressione del dissenso. Il leader o l’élite dominante controlla le istituzioni governative e i processi decisionali.
  2. Dittatura: una dittatura è un tipo specifico di regime autoritario in cui il potere è detenuto da un singolo individuo, noto come dittatore. Il dittatore detiene il potere assoluto ed esercita l'autorità senza il consenso o il contributo del popolo. Le dittature implicano repressione, censura e mancanza di libertà politiche.
  3. Differenze: mentre sia l'autoritarismo che la dittatura implicano un potere concentrato, la differenza fondamentale sta nella modalità di governo. L'autoritarismo può comprendere varie forme di governo, comprese le élite dominanti, mentre la dittatura si riferisce specificamente a un sistema in cui il potere è detenuto da un singolo individuo, il dittatore.

Che cosa è autoritario?

Il mondo ha visto diversi tipi di sistemi di governo nel corso dei secoli e l'autoritarismo è uno di questi. Un autoritario è qualcuno che governa questo sistema. È un piccolo partito o gruppo che guida lo stato.

Sotto il dominio di un autoritario, la libertà di parola e altri diritti fondamentali vengono limitati. I cittadini non hanno completa libertà politica. I leader al potere prendono tutte le decisioni. Il sistema democratico si pone come l'opposto di un sistema autoritario.

Violazioni dei diritti umani, torture, sparizioni forzate e uccisioni extragiudiziali sono comuni negli stati autoritari. Il limite della repressione nell'autoritarismo non esiste, e quindi a volte la barriera viene superata, e può trasformarsi in una dittatura.

Gli autoritari si impadroniscono delle società con disuguaglianze sociali o economiche radicate. Avere una storia di instabilità politica in uno stato è preda dell’autoritarismo. Un autoritario trae vantaggio da questi problemi e sfrutta i cittadini e le loro risorse. 

Cos'è un dittatore?

Un dittatore è un monarca che detiene il potere assoluto e ne abusa. Un dittatore di un paese ottiene e mantiene il potere attraverso la forza e talvolta con lo spargimento di sangue. I dittatori esercitano il controllo su tutti gli aspetti, come l’esercito e i media.

Gli strumenti dei dittatori sono la propaganda, la censura e la violenza per mantenere intatta la loro sedia del potere. Impediscono inoltre ai cittadini di esercitare i loro diritti fondamentali poiché le persone per i diritti minacciano i dittatori.

Un unico leader guida una dittatura. Un dittatore mantiene l'autorità assoluta sul paese. La frode elettorale può anche essere una delle ragioni per cui i dittatori salgono al potere. Possono anche usare la sorveglianza per sopprimere qualsiasi germoglio di rivolta.

Un dittatore non si preoccupa dello sviluppo sociale o economico. I risultati possono essere la fame e la povertà tra i cittadini. Tuttavia, non tutti i dittatori sono crudeli. La storia ha visto alcuni esempi sparsi di dittatori che hanno migliorato con successo il tenore di vita della loro gente.

Nonostante i vantaggi a breve termine, l'effetto a lungo termine non può essere oscurato. I dittatori non si associano alle contee internazionali; quindi, la crescita economica viene stentata.

Differenza tra autoritario e dittatore

  1. Sotto il dominio di un governo autoritario, troveremo un partito che governa il paese, ma un dittatore è l'unica persona a governare il sistema.
  2. Gli autoritari di un determinato paese seguono un'ideologia, ma i dittatori seguono solo la ricerca personale del potere.
  3. Un autoritario controlla i media in una certa misura ma può consentire una certa libertà di espressione, mentre i dittatori controllano rigidamente i media.
  4. I diritti civili sono limitati sotto il governo degli autoritari. Tuttavia, nel caso dei dittatori, i diritti civili sono completamente limitati.
  5. Un autoritario non isola il Paese dal resto del mondo. Al contrario, i dittatori si separeranno dall'esposizione internazionale.

Confronto tra autoritario e dittatore

Parametro di confrontoAutoritarioDittatore
Modo di potereIn questo scenario, il partito al potere controlla completamente la società ei suoi sistemi.In questo scenario, una persona o un piccolo gruppo detiene il potere completo su tutto.
DominioNell'autoritarismo, vedremo il governo indebolire gradualmente la democrazia.I dittatori strappano il potere attraverso un colpo di stato violento o militare.
IdeologiaSegue un'ideologia comune che può essere il fascismo o il comunismo.Può essere definito un culto, in cui un individuo è seguito ciecamente dal suo gruppo.
Trattamento dei diritti civiliQui i regimi limitano diritti civili fondamentali come la libertà di parola.Un dittatore eliminerà tutti i diritti fondamentali dei civili.
Relazioni internazionaliI regimi autoritari potrebbero impegnarsi e mantenere relazioni internazionali.I dittatori si isolano dall'esterno del loro confine statale.
Bibliografia
  1. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=N8eoAwAAQBAJ&oi=fnd&pg=PR5&dq=Difference+Between+Authoritarian+and+Dictator&ots=kZGnVE9Qj_&sig=yjXwsLzJ97JlhOF5YrlKH_5afds
  2. https://www.cambridge.org/core/journals/journal-of-latin-american-studies/article/totalitarian-and-authoritarian-dictators-a-comparison-of-fidel-castro-and-alfredo-stroessner/E07B9E1FCDAEA1C4C4DADD448FD059AD
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.