Come svuotare la cache sui telefoni Android: una guida rapida

picture 48

Cos'è la cache nei telefoni Android?

picture 48

Cache è un termine che si riferisce ai dati temporanei archiviati nel tuo dispositivo Android per migliorarne le prestazioni e velocizzare determinate attività. Quando utilizzi un'app o navighi in Internet, il dispositivo salva nella cache frammenti dei dati caricati di frequente, come immagini, informazioni di accesso e pagine Web. Ciò consente tempi di caricamento significativamente più rapidi, poiché il tuo dispositivo può accedere ai dati memorizzati nella cache invece di recuperarli nuovamente dall'app o dal sito web.

Sebbene i dati della cache migliorino le prestazioni del telefono, nel tempo potrebbero accumularsi e occupare più spazio di archiviazione del previsto. Inoltre, i dati memorizzati nella cache possono diventare obsoleti, causando errori o rallentamenti delle prestazioni. È essenziale svuotare periodicamente la cache del tuo telefono Android per garantire che il tuo dispositivo rimanga ottimizzato.

I dispositivi Android hanno due tipi di cache: cache delle app e cache di sistema. La cache delle app memorizza i dati di singole app e può essere cancellata in base all'app, mentre la cache di sistema memorizza i dati di attività a livello di sistema, come gli aggiornamenti del sistema operativo e l'upgrade delle app. Entrambi i tipi di cache possono essere cancellati tramite le impostazioni del dispositivo, di cui parleremo più avanti.

Precauzioni prima di svuotare la cache

picture 47
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Prima di svuotare la cache del tuo telefono Android, è essenziale comprendere le potenziali conseguenze e prendere le precauzioni necessarie. Svuotare la cache può offrire vantaggi, come liberare spazio di archiviazione e migliorare le prestazioni del dispositivo. Tuttavia, potrebbe anche presentare alcuni inconvenienti.

Backup di dati importanti: svuotare la cache potrebbe causare la perdita di alcuni dati salvati, come le impostazioni in-app e i file temporanei. Anche se nella maggior parte dei casi questi dati non sono cruciali, è buona norma creare un backup dei dati importanti prima di intraprendere qualsiasi azione.

Comprendere le implicazioni della cache specifiche dell'app: alcune app potrebbero archiviare informazioni preziose nella cache, ad esempio messaggi non inviati o bozze non salvate. Sii consapevole di come ciascuna app utilizza la propria cache e valuta i pro e i contro prima di svuotare la cache per le app critiche.

Considerazioni sulla cache di sistema: svuotare la cache del sistema può comportare tempi di avvio più lunghi o tempi di caricamento iniziale dell'app dopo l'operazione. Questo perché il dispositivo deve ricostruire la cache con nuovi file. Tuttavia, le prestazioni dovrebbero migliorare dopo la ricostruzione della cache.

Evita la pulizia forzata della cache per tutte le app: Sebbene possa essere forte la tentazione di svuotare la cache di tutte le app contemporaneamente, ciò a volte può portare a conseguenze indesiderate. Concentrati invece sullo svuotamento della cache per le app con problemi noti o che consumano una quantità significativa di spazio di archiviazione.

Essendo cauto e informato sul processo di svuotamento della cache, puoi ottimizzare in modo efficace le prestazioni del tuo telefono Android senza rischiare la perdita di dati essenziali o creare ulteriori problemi.

Navigazione verso Impostazioni

picture 46

In questa sezione, discuteremo come accedere alle Impostazioni sul tuo dispositivo Android. Ciò include l'individuazione dell'opzione Archiviazione e l'accesso alla sezione App.

Individuazione dell'opzione di archiviazione

Per individuare l'opzione Archiviazione sul tuo dispositivo Android, devi prima aprire l'app Impostazioni. Puoi trovarlo sulla schermata iniziale o nel cassetto delle app. Dopo aver aperto l'app Impostazioni, individua e tocca Archiviazione opzione. Ciò dovrebbe fornire una panoramica della memoria interna ed esterna del tuo dispositivo, nonché opzioni relative alla gestione dei dati sul tuo dispositivo.

Leggi anche:  gzip vs bzip2: differenza e confronto

Accesso alla sezione App

Dopo aver individuato l'opzione Archiviazione, devi accedere alla sezione App per svuotare la cache di app specifiche sul tuo dispositivo Android. Per fare ciò, attenersi alla seguente procedura:

  1. Dal Impostazioni profilo app, vai a Apps or App e notifiche sezione (il nome può variare in base al dispositivo). Questo ti fornirà un elenco di tutte le app installate sul tuo dispositivo.
  2. Trova e tocca l'app di cui desideri svuotare la cache. Questo aprirà il Informazioni sull'app schermo.
  3. Nella schermata Informazioni sull'app, tocca Archiviazione or Archiviazione e memoria.
  4. Vedrai quindi la quantità di dati memorizzati nella cache per l'app. Clicca il Cancella cache pulsante per svuotare la cache dell'app selezionata.

Seguendo questi passaggi, sei passato con successo alle Impostazioni, hai individuato l'opzione Archiviazione e hai effettuato l'accesso alla sezione App per svuotare la cache sul tuo dispositivo Android.

Cancellazione della cache passo dopo passo

Selezione dell'app specifica

Per svuotare la cache sul tuo telefono Android, procedi nel seguente modo:

  1. Apri Impostazioni: Trascina verso il basso sulla schermata iniziale e tocca l'icona a forma di ingranaggio per aprire Impostazioni.
  2. Tocca Spazio di archiviazione: A seconda della versione e del dispositivo Android, potrebbe essere etichettato Archiviazione o Archiviazione e memoria.
  3. Seleziona l'applicazione: Scorri l'elenco delle app e tocca l'app di cui desideri svuotare la cache. Questo aprirà le informazioni di archiviazione dell'app.

Utilizzando il pulsante Cancella cache

Dopo aver selezionato l'app, segui questi passaggi per svuotarne la cache:

  1. Individua il pulsante Cancella cache: Troverai il pulsante Cancella cache nelle informazioni di archiviazione dell'app. Tieni presente che lo spazio di archiviazione disponibile potrebbe essere visualizzato anche come dati memorizzati nella cache.
  2. Tocca Cancella cache: Per svuotare la cache dell'app selezionata, toccare il pulsante Cancella cache. Il telefono cancellerà la cache senza alcuna richiesta.
  3. Conferma svuotamento cache: Dopo aver svuotato la cache, potresti notare che le dimensioni dei dati memorizzati nella cache del tuo dispositivo si sono ridotte. Ciò indica che la cache è stata svuotata correttamente.

Ricorda che mentre continui a utilizzare le tue app, queste ricreeranno i file di cache per fornire un'esperienza migliore con l'app. Svuotare periodicamente la cache può aiutare a migliorare le prestazioni del telefono e a mantenere una funzionalità ottimale.

Metodi rapidi di cancellazione della cache

Svuotare la cache del tuo telefono Android può aiutarti a migliorare le prestazioni e a liberare spazio di archiviazione. In questa sezione esploreremo due metodi: utilizzare applicazioni di terze parti e applicare le opzioni dello sviluppatore.

Utilizzo di applicazioni di terze parti

Sul Google Play Store sono disponibili numerose applicazioni di terze parti che possono aiutarti a svuotare la cache sul tuo dispositivo Android. Alcune app popolari includono CCleaner, SD Maid e AVG Cleaner. Queste app possono essere utili per coloro che potrebbero non sentirsi a proprio agio nell'immergersi in profondità nelle impostazioni del proprio telefono. Per utilizzare un'app di svuotamento della cache di terze parti, è sufficiente:

  1. Scarica e installa l'app dal Google Play Store.
  2. Apri l'app e concedi le autorizzazioni necessarie.
  3. Passare all'opzione di svuotamento della cache, etichettata come Cancella cache or Cache pulita.
  4. Segui le istruzioni per svuotare la cache del telefono.
Leggi anche:  Internet vs Intranet: differenza e confronto

Ricorda che queste app potrebbero anche essere dotate di funzionalità aggiuntive che potrebbero aiutarti a migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo telefono.

Applicazione delle opzioni sviluppatore

Per gli utenti più avanzati, puoi svuotare la cache sul tuo dispositivo Android abilitando le Opzioni sviluppatore. Prima di procedere, tieni presente che l'attivazione delle Opzioni sviluppatore può sbloccare impostazioni che potrebbero danneggiare o modificare il tuo dispositivo se utilizzato in modo errato. Per abilitare le Opzioni sviluppatore e svuotare la cache, procedi nel seguente modo:

  1. Apri l'app Impostazioni sul tuo telefono Android.
  2. individuare il Info sul telefono opzione e toccarlo.
  3. Scorri fino a Numero di build e toccalo sette volte. Riceverai un messaggio che dice: "Ora sei uno sviluppatore!"
  4. Torna al menu Impostazioni principale e individua il file Opzioni sviluppatori.
  5. Scorri verso il basso e abilita il Forza rendering GPU opzione.
  6. Riavvia il telefono per applicare le modifiche e svuotare la cache.

Abilitando il rendering forzato tramite GPU, il telefono utilizzerà la GPU per il rendering 2D anziché la CPU, alleviando potenzialmente il carico sulle risorse del telefono e svuotando la cache.

Ricorda sempre di essere cauto quando accedi alle Opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo Android e di modificare le impostazioni solo se sei sicuro di comprenderne gli effetti.

Mantenere efficacemente la cache

Cancellazione cache pianificata

Svuotare regolarmente la cache può risparmiare spazio di archiviazione e migliorare le prestazioni del dispositivo. Per raggiungere questo obiettivo, puoi creare una pianificazione per svuotare la cache. Si consiglia di svuotare la cache una volta al mese, a seconda dei modelli di utilizzo. Tuttavia, se noti frequenti arresti anomali o ritardi dell'app, potresti voler svuotare la cache più frequentemente.

Per svuotare manualmente la cache di un'app su un dispositivo Android, procedi nel seguente modo:

  1. Vai su Impostazioni profilo.
  2. Tocca Apps or App e notifiche a seconda del tuo dispositivo.
  3. Seleziona un'app dall'elenco.
  4. Tocca Archiviazione e cache.
  5. Colpire Cancella cache.

App per monitorare la cache

Sul Google Play Store sono disponibili anche app per la pulizia della cache che possono aiutarti a monitorare e gestire la cache in modo più efficiente. Alcune di queste app includono:

  • CCleaner: una popolare app di pulizia che pulisce la cache e i file indesiderati, libera spazio di archiviazione e ottimizza le prestazioni del tuo dispositivo.
  • Cleaner App Cache: un'app semplice ma efficace che ti consente di svuotare la cache delle app selezionate o di tutte le app contemporaneamente. Viene fornito con una funzionalità per impostare la pulizia automatica della cache, che garantisce una regolare cancellazione della cache.
  • Pulire Maestro: Questa app non solo svuota la cache ma migliora anche le prestazioni del dispositivo ottimizzando la RAM ed eliminando i file spazzatura. Viene fornito con una funzionalità antivirus per una maggiore sicurezza.

Ricorda di scegliere un'app affidabile e affidabile per la pulizia della cache e di leggere sempre le recensioni degli utenti prima di scaricare qualsiasi app. La manutenzione regolare della cache, manualmente o con l'aiuto di un'app, può contribuire alle prestazioni ottimali del tuo dispositivo Android.

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.