Piani pensionistici 401K vs 403B: differenza e confronto

I piani pensionistici 401(k) e 403(b) sono simili in quanto entrambi consentono ai dipendenti di risparmiare per la pensione con vantaggi fiscali, ma i piani 401(k) sono generalmente offerti da società a scopo di lucro mentre i piani 403(b) sono offerti da alcune organizzazioni senza scopo di lucro, scuole ed enti governativi.

Punti chiave

  1. 401k e 403b sono piani di risparmio previdenziale che consentono ai dipendenti di risparmiare per la pensione su base fiscale differita.
  2. 401k è offerto da società a scopo di lucro, mentre organizzazioni senza scopo di lucro, scuole e ospedali forniscono 403b.
  3. 401k può offrire più opzioni di investimento rispetto a 403b.

Piani pensionistici 401K vs 403B

La differenza tra i piani pensionistici 401K e 403B è che 403b è eseguibile solo se fai parte di un'organizzazione non redditizia come un ospedale o un istituto scolastico. Tuttavia, un piano pensionistico 401k si applica a tutti i dipendenti la cui organizzazione è redditizia e presenta i suoi vantaggi.

Piani pensionistici 401K vs 403B

 

Tavola di comparazione

caratteristica401 (k)403 (b)
QualificazioniDipendenti di aziende a scopo di lucroDipendenti di organizzazioni no-profit e scuole pubbliche
Limiti di contribuzione$23,000 all'anno nel 2025, $7,500 recuperare per 50+Uguale a 401(k)
Contributi del datore di lavoroOpzionale, il datore di lavoro può integrare i contributi dei dipendentiOpzionale, il datore di lavoro può contribuire direttamente o tramite un'opzione Roth
Trattamento fiscaleContributi al lordo delle imposte o Roth, entrambe le opzioni crescono esentasse e sono tassate al momento del ritiroUguale a 401(k)
Opzioni di investimentoVasta gamma, possono includere fondi comuni di investimento, singole azioni, obbligazioni e renditeGeneralmente più stretto, spesso limitato a fondi comuni di investimento e rendite
Opzioni di prestitoPotrebbe essere disponibile, soggetto a regole e limitazioni del pianoGeneralmente non disponibile
Età RMD72Uguale a 401(k)
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

 

Che cos'è il 401K?

I piani pensionistici 401 (k) sono popolari conti di risparmio previdenziale sponsorizzati dal datore di lavoro offerti dalle società a scopo di lucro ai propri dipendenti. Questi piani prendono il nome dalla sezione dell'Internal Revenue Code degli Stati Uniti che li disciplina.

Come funzionano i piani 401 (k).

  1. Contributi dei dipendenti: I dipendenti contribuiscono con una parte del loro reddito ante imposte ai loro conti 401 (k), in genere attraverso detrazioni automatiche dai loro stipendi. Questi contributi riducono il reddito imponibile del dipendente per l'anno, riducendo di fatto il suo carico fiscale attuale.
  2. Contributi corrispondenti al datore di lavoro: Molti datori di lavoro offrono un contributo integrativo ai piani 401(k) dei propri dipendenti, fino a una certa percentuale dello stipendio del dipendente. Questo contributo integrativo funge da incentivo per i dipendenti a risparmiare per la pensione e può aumentare significativamente i risparmi previdenziali nel tempo.
  3. Crescita fiscale differita: Uno dei principali vantaggi dei piani 401(k) è la possibilità che i contributi e gli utili degli investimenti crescano su base fiscale differita. Ciò significa che i partecipanti non pagano le tasse sui loro contributi o sui guadagni sugli investimenti fino a quando non ritirano i fondi dal conto, in genere durante il pensionamento quando potrebbero trovarsi in una fascia fiscale inferiore.
  4. Opzioni di investimento: I partecipanti ai piani 401 (k) hanno in genere una gamma di opzioni di investimento tra cui scegliere, inclusi fondi comuni di investimento, fondi negoziati in borsa (ETF), azioni e obbligazioni. Le opzioni di investimento specifiche disponibili dipendono dal piano offerto dal datore di lavoro.
Leggi anche:  Sistema di contabilità a partita singola vs partita doppia: differenza e confronto

Limiti contributivi e prelievi

  1. Limiti di contribuzione: L'IRS stabilisce limiti di contributo annuali per i piani 401 (k), che possono cambiare di anno in anno. A partire dal 2022, il limite di contributo annuale per le persone di età inferiore a 50 anni è di 20,500 dollari, mentre quelli di età pari o superiore a 50 anni possono versare contributi di recupero per ulteriori 6,500 dollari, per un totale di 27,000 dollari.
  2. Regole di recesso: I prelievi dai piani 401(k) sono generalmente soggetti all'imposta sul reddito e, se effettuati prima dei 59 anni e mezzo, possono essere soggetti a un'ulteriore penalità di ritiro anticipato del 10%, con alcune eccezioni come per alcune difficoltà o distribuzioni qualificanti. Inoltre, i partecipanti sono generalmente tenuti a iniziare a prelevare le distribuzioni minime richieste (RMD) dai loro conti 401(k) una volta raggiunti i 72 anni (o 70½ se hanno raggiunto tale età prima del 1 gennaio 2020), per garantire che l'IRS riscuota le tasse su i fondi.
401K
 

Cos'è il 403B?

I piani pensionistici 403(b), noti anche come piani di rendita con protezione fiscale (TSA), sono conti di risparmio previdenziale sponsorizzati dal datore di lavoro offerti da alcune organizzazioni senza scopo di lucro, scuole ed enti governativi. Questi piani sono simili ai piani 401 (k) ma presentano alcune differenze fondamentali.

Come funzionano i piani 403 (b).

  1. Contributi dei dipendenti: Come i piani 401(k), i dipendenti contribuiscono con una parte del loro reddito al lordo delle imposte ai loro conti 403(b), spesso attraverso detrazioni sui salari. Questi contributi riducono il reddito imponibile del dipendente, fornendo benefici fiscali immediati simili ai piani 401 (k).
  2. Contributi del datore di lavoro: Sebbene non siano così comuni come nei piani 401 (k), alcuni datori di lavoro offrono contributi corrispondenti ai conti 403 (b) dei dipendenti. Tuttavia, i contributi del datore di lavoro nei piani 403 (b) sono generalmente sotto forma di contributi non elettivi anziché di contributi integrativi.
  3. Opzioni di investimento: I piani 403 (b) offrono spesso una gamma di opzioni di investimento, comprese rendite e fondi comuni di investimento. Le rendite sono una caratteristica distintiva dei piani 403(b) e possono fornire un flusso di reddito durante la pensione, rendendoli particolarmente attraenti per i dipendenti dei settori dell’istruzione e del non-profit.
  4. Crescita fiscale differita: Analogamente ai piani 401 (k), i contributi e gli utili da investimenti nei piani 403 (b) crescono su base fiscale differita. I partecipanti non pagano le tasse sui loro contributi o sui guadagni sugli investimenti fino a quando non ritirano i fondi dal conto, in genere durante la pensione.
Leggi anche:  PIL vs PNL: differenza e confronto

Limiti contributivi e prelievi

  1. Limiti di contribuzione: L'IRS stabilisce limiti di contribuzione annuale per i piani 403(b), che possono cambiare di anno in anno. A partire dal 2022, il limite di contributo annuale per le persone di età inferiore a 50 anni è di 20,500 dollari, mentre quelli di età pari o superiore a 50 anni possono versare contributi di recupero per ulteriori 6,500 dollari, per un totale di 27,000 dollari.
  2. Regole di recesso: I prelievi dai piani 403(b) sono soggetti all'imposta sul reddito e, analogamente ai piani 401(k), possono essere soggetti a un'ulteriore penalità di ritiro anticipato del 10% se effettuati prima dei 59 anni e mezzo, con alcune eccezioni per determinate difficoltà o distribuzioni qualificanti. Inoltre, i partecipanti sono generalmente tenuti a iniziare a prelevare le distribuzioni minime richieste (RMD) dai loro conti 403(b) una volta raggiunti i 72 anni (o 70½ se hanno raggiunto tale età prima del 1 gennaio 2020), per garantire il rispetto degli obblighi fiscali.
403B

Principali differenze tra 401K e 403B

  • Idoneità del datore di lavoro:
    • I piani 401 (k) sono generalmente offerti da società a scopo di lucro.
    • I piani 403 (b) sono offerti da alcune organizzazioni senza scopo di lucro, scuole ed enti governativi.
  • Opzioni di investimento:
    • I piani 401 (k) offrono in genere una gamma di opzioni di investimento come fondi comuni di investimento, ETF, azioni e obbligazioni.
    • I piani 403 (b) possono offrire ulteriori opzioni di investimento come le rendite, che sono spesso preferite dai dipendenti nei settori dell’istruzione e del non-profit.
  • Contributi del datore di lavoro:
    • Sebbene entrambi i piani possano offrire contributi da parte del datore di lavoro, i piani 401 (k) spesso hanno contributi corrispondenti, mentre i piani 403 (b) possono avere contributi non elettivi.
  • Limiti di contribuzione:
    • I limiti di contribuzione per entrambi i piani sono stabiliti dall'IRS e possono variare ogni anno. A partire dal 2022, i limiti sono gli stessi per entrambi i piani, ma storicamente i piani 403(b) hanno avuto limiti di contribuzione leggermente diversi.
  • Supervisione normativa:
    • Sebbene entrambi i piani siano regolati dall'IRS, i piani 401 (k) sono soggetti all'Employee Retirement Income Security Act (ERISA), mentre i piani 403 (b) possono essere esentati da determinati requisiti ERISA.
  • Idoneità del partecipante:
    • I dipendenti idonei per i piani 401 (k) in genere includono dipendenti a tempo pieno e part-time.
    • I piani 403(b) possono prevedere requisiti di idoneità aggiuntivi specifici per organizzazioni no-profit, scuole o enti governativi.
Differenza tra piani pensionistici 401K e 403B
Bibliografia
  1. https://www.irs.gov/retirement-plans/retirement-plans-faqs-regarding-403b-tax-sheltered-annuity-plans
  2. https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1937795
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.