Ogni particella in chimica prende il suo nome chimico dalle sue proprietà e caratteristiche chimiche. In chimica, i gruppi chimici si formano in base alle caratteristiche che hanno.
Punti chiave
- L'adenina è una base azotata presente nel DNA e nell'RNA, mentre l'adenosina è un nucleoside composto da adenina e zucchero ribosio.
- L'adenina è una delle quattro basi nucleotidiche che compongono il DNA, mentre l'adenosina è un'importante molecola di segnalazione nel corpo.
- L'adenina svolge un ruolo cruciale nel codice genetico, mentre l'adenosina è coinvolta in vari processi fisiologici, tra cui il sonno, la funzione immunitaria e l'infiammazione.
Adenina vs Adenosina
L'adenina è una delle quattro basi azotate che si accoppiano con la timina (nel DNA) o l'uracile (nell'RNA) durante la replicazione del DNA e la sintesi proteica. L'adenosina è un nucleoside, una combinazione di una base azotata (adenina) e uno zucchero a cinque atomi di carbonio (ribosio). L'adenosina è la molecola che trasporta i segnali all'interno del corpo.

L'adenina è una nucleobase che è una purina. Ciò significa che il suo derivato è una purina.
L'adenosina è un nucleoside che si trova naturalmente nelle cellule del corpo umano. Questa sostanza chimica viene utilizzata come cura quando un paziente subisce battiti cardiaci accelerati.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | adenina | adenosina |
---|---|---|
Tipo | L'adenina è una molecola con una base azotata. | L'adenosina è una molecola con un nucleoside. |
Formula chimica | La formula chimica dell'adenina è C5H5N5. | La formula chimica dell'adenosina è C10H13N5O4. |
Funzione | L'adenina è un composto chimico che si trova naturalmente come nucleobase pura nelle cellule del corpo umano. | L'adenosina è un composto chimico che è un nucleoside che si trova naturalmente nelle cellule del corpo umano. |
Structure | L'adenina si presenta in una varietà di forme tautomeriche. | L'adenosina si verifica da una combinazione di adenina e la molecola di zucchero ribosio. |
Massa molecolare | La massa molecolare dell'adenina è 135.13 g/mol. | La massa molecolare dell'adenosina è 267.24 g/mol. |
Cos'è l'adenina?
L'adenina è una nucleobase che è una purina. Ciò significa che il suo derivato è una purina. Questo è importante per costruire una struttura di acido nucleico.
Per gli acidi nucleici, l'adenina funge da base azotata. I trimotori dell'adenina sono tutti considerati equivalenti agli acidi nucleici.
La formula chimica dell'adenina è C5H5N5. Ciò dipende da caratteristiche di somiglianza come elementi di base, tipo di legami e altre parti.

Cos'è l'adenosina?
L'adenosina è un nucleoside che si trova naturalmente nelle cellule del corpo umano. Questa sostanza chimica viene utilizzata come cura quando un paziente subisce battiti cardiaci accelerati.
Questa molecola ha una base composta da una molecola di zucchero e una molecola glicosidica. L'adenosina è un composto chimico che è un nucleoside che si trova naturalmente nelle cellule del corpo umano.
L'adenosina svolge varie funzioni fisiologiche agendo come neurotrasmettitore. Questo aiuta nel legame dei muscoli e dei vasi sanguigni.

Principali differenze tra adenina e adenosina
- L'adenosina è un composto chimico che è un nucleoside che si trova naturalmente nelle cellule del corpo umano. D'altra parte, l'adenina è un composto chimico che si trova naturalmente come nucleobase pura nelle cellule del corpo umano.
- La formula chimica dell'adenina è C5H5N5; d'altra parte, la formula chimica dell'adenosina è C10H13N5O4.
- L'adenina è una molecola con una base azotata; d'altra parte, l'adenosina è una molecola con un nucleoside.
- L'adenina si presenta in varie forme tautomeriche; al contrario, l'adenosina si ottiene combinando l'adenina con la molecola di zucchero ribosio.
- La massa molecolare dell'adenina è 135.13 g/mol; d'altra parte, la massa molecolare dell'adenosina è di 267.24 g/mol.
