Agnostico vs ateo: differenza e confronto

Esistono diverse credenze nel mondo riguardo a un certo concetto o una cosa. Gli esseri umani sono inclini a credere a un certo concetto o sono inclini a non credere a un certo concetto. Decidono di credere o non credere a una certa cosa oa un concetto in base ai fatti o alle informazioni che acquisiscono nel corso della loro vita. Questi fatti e informazioni possono essere raccolti da diverse fonti.

Tuttavia, ci sono diverse interpretazioni di un concetto specifico della creazione dell'universo. Alcune persone credono che l'universo sia stato creato da Dio Onnipotente. Alcune persone credono che ci siano state determinate ragioni e processi scientifici che hanno avuto luogo e quindi è stato creato l'universo.

Tuttavia, molti intelletti e studiosi hanno parlato del concetto di credere in Dio o non credere in Dio o mostrare incredulità in questo concetto. Le persone che non sanno se Dio esiste o meno sono conosciute come agnostici, e le persone che credono che Dio non esista sono conosciute come atee.

Punti chiave

  1. Gli agnostici credono che l'esistenza di Dio o di un potere superiore sia inconoscibile, mentre gli atei non credono o non credono nell'esistenza di Dio o degli dei.
  2. L'agnosticismo si concentra sui limiti della conoscenza umana, mentre l'ateismo è una posizione sull'esistenza delle divinità.
  3. Gli agnostici non accettano né rifiutano l'esistenza di Dio, mentre gli atei negano o non credono attivamente nell'esistenza di Dio.

Agnostico contro ateo

La differenza tra un agnostico persona e una persona atea è la loro fede nel concetto. Una persona agnostica non sa se Dio esiste o no. D'altra parte, una persona atea non crede che Dio esista. Le credenze sostenute da persone di entrambe queste categorie sono diverse l'una dall'altra.

Agnostico contro ateo

Una persona che non sa se Dio esiste o meno è conosciuta come una persona agnostica. Le persone agnostiche sono incerte sul fatto che Dio esista, e sono anche incerte sul fatto che Dio non esista. Scelgono di credere nel non sapere se Dio esiste o no. Non hanno sicurezza se Dio esiste non lo sono, e si trovano tra teisti e atei. Il termine "agnostico" fu lanciato nell'anno 1869.

Leggi anche:  Protagonista vs Antagonista: differenza e confronto

Una persona che non crede che Dio esista è conosciuta come ateo. Una persona atea è certa che Dio non esiste e sceglie di crederci. L’ateismo è esattamente l’opposto del teismo. Il termine “ateismo” esisteva già prima del V secolo e deriva da una parola greca. Le persone atee hanno le loro ragioni per cui non credono che Dio esista.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoAgnosticoAteo
Significato/definizioneUna persona che non sa se Dio esiste o meno è conosciuta come una persona agnostica.Una persona che non crede che Dio esista è conosciuta come ateo.
SottotipiAgnosticismo forte, agnosticismo debole e agnosticismo apatico.Ateismo debole e forte
FedeNon credono né non credono che Dio esista.Credono che Dio non esista.
GravitàPoco importante altro
antonimi dignosticoteista
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'agnostico?

Una persona che non sa se Dio esiste o meno è conosciuta come persona agnostica. Hanno un’opinione neutrale riguardo all’esistenza di Dio. È l’esatto contrario dello gnostico. Le persone non hanno certezza riguardo al fatto se Dio esista o meno. Tuttavia, la scelta è completamente diversa da persona a persona.

Le persone agnostiche sono incerte sul fatto che Dio esista, e sono anche incerte sul fatto che Dio non esista. Scelgono di credere nel non sapere se Dio esiste o no. Non hanno sicurezza se Dio esiste non lo sono, e si trovano tra teisti e atei. Il termine "agnostico" fu lanciato nell'anno 1869.

Esistono tre tipi principali di agnosticismo, vale a dire agnosticismo forte, agnosticismo debole e agnosticismo apatico. Un forte agnostico crede fermamente nel non sapere nulla dell'esistenza. Un debole agnostico crede che se si presenta qualche prova riguardo alla loro esistenza, lui o lei crederà nell'esistenza di Dio.

Leggi anche:  Allah contro Gesù: differenza e confronto

Nell'agnosticismo apatico, una persona non si preoccupa delle prove che potrebbero verificarsi in relazione all'esistenza di Dio. Lui o lei continuerebbe a credere nel non sapere se Dio esiste o meno, indipendentemente dalle prove che potrebbero verificarsi. La storia dell'agnosticismo risale a un'epoca in cui queste cose erano completamente nuove per le persone. Tuttavia, oggi le persone stanno diventando supponenti e libere di credere in tutto ciò che ritengono corretto.

agnostico

Cos'è un ateo?

Una persona che non crede che Dio esista è conosciuta come ateo. Hanno un'opinione neutrale riguardo all'esistenza di Dio. È l'esatto opposto del teismo. Alla gente non manca la certezza riguardo al fatto che Dio esista o meno. Tuttavia, la scelta è completamente diversa da persona a persona.

Una persona atea è certa che Dio non esiste e sceglie di crederci. L'ateismo è esattamente l'opposto del teismo. Il termine “ateismo” esisteva anche prima del V secolo e deriva da una parola greca. Le persone atee hanno le loro ragioni per cui non credono che Dio esista. 

Esistono due tipi principali di ateismo, vale a dire l'ateismo forte e debole. Sono anche conosciuti come ateismo implicito e ateismo esplicito. L'ateismo non solo è stato contrapposto all'agnosticismo, ma è stato anche considerato compatibile con esso. Vari aspetti sono stati considerati per distinguere vari tipi di ateismo. Questi aspetti includono gamma, fattori espliciti e impliciti, positività e negatività ecc.

La storia dell'ateismo risale a un'epoca in cui queste cose erano completamente nuove per le persone. Tuttavia, oggi le persone stanno diventando supponenti e libere di credere in tutto ciò che ritengono corretto. Le idee che implicano l'ateismo sono state iniziate fin dal periodo vedico. Tuttavia, l'uso della stessa frase "ateismo" fu fatto per la prima volta nel sedicesimo secolo.

ateo

Principali differenze tra agnostico e ateo

  1. Una persona che non sa se Dio esiste o meno è conosciuta come una persona agnostica. D'altra parte, una persona che non crede che Dio esista è conosciuta come ateo.
  2. Una persona agnostica può essere atea. D'altra parte, un ateo non può essere una persona agnostica.
  3. Una persona agnostica non sa se Dio esiste. D'altra parte, una persona atea non sa credere nell'esistenza di Dio.
  4. L'agnosticismo è l'opposto di gnostico. D'altra parte, l'ateismo è l'opposto del teismo.
  5. I sottotipi di agnosticismo includono agnosticismo debole, agnosticismo forte e agnosticismo apatico. D'altra parte, i sottotipi di ateismo includono ateismo debole e forte.
Differenza tra agnostico e ateo
Bibliografia
  1. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/10503307.2011.565488
  2. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S089040651000085X

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.