Le due arti marziali più popolari in tutto il mondo che molte persone praticano sono l'Aikido e il Karate. I concetti di arte marziale di queste due arti marziali sono opposti l'uno all'altro.
Sebbene siano forme diverse di arti marziali, condividono molte somiglianze.
Punti chiave
- L'Aikido è un'arte marziale giapponese incentrata sulla fusione con i movimenti di un avversario e sul reindirizzamento della sua energia piuttosto che sull'uso della forza per sconfiggerlo; Il karate è un'arte marziale basata sui colpi che enfatizza pugni, calci e parate potenti.
- Le tecniche di Aikido coinvolgono leve, lanci e immobilizzazioni articolari, enfatizzando movimenti fluidi e movimenti circolari; Le tecniche di karate prevedono colpi e parate con varie parti del corpo, tra cui mani, piedi, gomiti e ginocchia.
- L'allenamento dell'Aikido enfatizza la disciplina, la meditazione e la cooperazione con i partner; L'allenamento di karate enfatizza il condizionamento fisico, lo sparring e la competizione.
Aikido contro Karate
L'Aikido è un popolare stile di arti marziali morbide che nasce dall'idea di diffondere una situazione esigente piuttosto che un combattimento. Dà equilibrio mentale e fisico a un individuo. Il karate è un altro tipo di arti marziali che include trucchi con ginocchia e pugni per abbattere i rivali. Si concentra principalmente sull'assalto al nemico.

La somiglianza che condividono Aikido e Karate sono le tecniche. Entrambe le tecniche si basano su movimenti triangolari, circolari o quadrati.
La formazione degli studenti è fatta in modo diverso, ma l'evoluzione delle tecniche è per lo più la stessa.
Inoltre, i livelli di abilità e strategie di combattimento sono molto simili nel Karate e nell'Aikido. Il primo livello comprende l'abilità di uno studente di controllare il suo avversario con movimenti o una combinazione di movimenti, e così via, man mano che i livelli progrediscono.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Aikido | Karatè |
---|---|---|
Sviluppato da | Morihei Ueshiba ha sviluppato l'Aikido. | Il Karate è stato sviluppato da Itosu Ankō, Arakaki Seishō, Sakukawa Kanga, Matsumura Sōkon e Higaonna Kanryō. |
Paese di origine | L'Aikido è nato per la prima volta nel paese del Giappone. | Il karate ebbe origine nel regno di Ryukyu, una parte del Giappone moderno. |
Principali impieghi | L'apprendimento dell'Aikido è principalmente per l'autodifesa e per disinnescare una situazione violenta o aggressiva. | L'apprendimento del Karate viene utilizzato principalmente per l'autodifesa e per colpire e attaccare un avversario. |
Obiettivo principale | L'obiettivo principale dell'Aikido è il grappling e la morbidezza. | L'obiettivo principale del Karate è sorprendente. |
Mosse predominanti | Alcune delle mosse predominanti dell'Aikido sono le prese e i blocchi in piedi, il blocco morbido, i takedown che utilizzano leve articolari e punti di pressione e nervi. | Alcune delle mosse predominanti del Karate sono colpi di gomito, colpi di ginocchio, pugni, calci, colpi di palmo, mani di coltello e mani di lancia. |
Cos'è l'Aikido?
L'Aikido è una famosa forma di arti marziali originaria del Giappone. Morihei Ueshiba è stato questo fondatore delle arti marziali.
È una combinazione di pace, armonia e autodifesa. Si dice che questa forma d'arte fornisca un equilibrio fisico e psicologico all'individuo che la pratica.
Il concetto base dell'Aikido non è combattere ma diffondere una situazione aggressiva e violenta. Con sorpresa, questa forma di arti marziali condanna qualsiasi violenza.
In alternativa, raccomanda ai suoi praticanti di usare il peso dell'avversario contro di loro e sconfiggerlo.
Per fare ciò, è obbligatorio esercitarsi a discernere la direzione di un attacco che viene verso il praticante e usare tutto lo slancio che può ottenere per usare l'attacco dell'avversario per sconfiggerlo.

Cos'è il Karate?
Il karate è una famosa forma di arti marziali che ha avuto origine nel regno di Ryukyu, ora parte del Giappone moderno. I suoi fondatori sono Sakukawa Kanga, Matsumura Sōkon, Itosu Ankō, Arakaki Seishō e Higaonna Kanryō.
Questa forma di arti marziali utilizza ginocchiate, calci, pugni, gomitate e altre tecniche per abbattere l'avversario.
Il karate ha molte tecniche e stili diversi. Per abbattere un avversario o sconfiggerlo, i praticanti di questa forma di arti marziali usano una serie di posture chiamate kata, che possono essere sia difensive che offensive.
Gli studenti prima imparano a concentrare tutta la loro potenza sui loro pugni e calci in modo che quando li usano contro i loro avversari, abbiano un grande impatto su di loro. Le moderne tecniche di Karate utilizzano colpi, restrizioni, lanci, prese e serrature articolari.

Principali differenze tra Aikido e Karate
- L'obiettivo principale dell'Aikido è il grappling e la morbidezza, mentre l'obiettivo principale del Karate è colpire.
- Morihei Ueshiba ha sviluppato l'Aikido, mentre Itosu Ankō, Arakaki Seishō, Sakukawa Kanga, Matsumura Sōkon e Higaonna Kanryō hanno sviluppato il Karate.
- Le mosse predominanti dell'Aikido sono le prese e le serrature in piedi, il blocco morbido, i takedown che utilizzano leve articolari e punti di pressione e i nervi. Al contrario, le mosse predominanti del Karate sono colpi di gomito, colpi di ginocchio, pugni, calci, colpi di palmo, mani di coltello e mani di lancia.
- Gli usi di apprendimento L'Aikido è autodifesa e disinnesca una situazione violenta o aggressiva. Allo stesso tempo, gli usi principali dell'apprendimento del Karate sono l'autodifesa e colpire e attaccare un avversario.
- L'Aikido è nato in Giappone, mentre il Karate ha avuto origine nel Regno di Ryukyu, una parte del Giappone moderno.
