Il processo di fermentazione è essenziale per il funzionamento del nostro corpo. È una reazione chimica che avviene all'interno del corpo. In questo processo, le molecole di glucosio vengono scomposte.
Il processo è anaerobico, il che significa che viene rilasciata energia e la reazione avviene senza la presenza di ossigeno. Ad esempio, nella produzione di vino e bevande alcoliche, si verifica la formazione di schiuma, che riflette il processo di fermentazione.
La fermentazione dell'alcol e dell'acido lattico sono processi di fermentazione, ma la differenza si vede nei loro prodotti finali o nei prodotti risultanti dopo il processo di fermentazione.
Il processo di fermentazione dell'acido lattico è visibile nel corpo umano nella costruzione dei muscoli ed è anche coinvolto nella produzione della cagliata. Al contrario, la fermentazione alcolica è coinvolta nei processi di lievito e nella produzione di bevande alcoliche come birra, vino, ecc.
Punti chiave
- La fermentazione alcolica produce etanolo e anidride carbonica, mentre la fermentazione dell'acido lattico genera acido lattico.
- Il lievito e alcuni batteri eseguono la fermentazione alcolica, mentre la fermentazione dell'acido lattico si verifica nelle cellule muscolari e in alcuni batteri.
- La fermentazione alcolica viene utilizzata nella produzione di birra e vinificazione, mentre la fermentazione dell'acido lattico è vitale per la produzione di yogurt e formaggio.
Fermentazione alcolica vs acido lattico
Fermentazione alcolica, è un termine usato per descrivere un processo in cui il glucosio viene scomposto in etanolo e anidride carbonica. Produce etanolo e anidride carbonica. La fermentazione dell'acido lattico è un processo in cui il glucosio viene convertito in acido lattico. la fermentazione dell'acido lattico produce acido lattico.

La fermentazione alcolica è una reazione biologica. In questa reazione, zuccheri come fruttosio, glucosio e saccarosio vengono convertiti in energia cellulare, che aiuta il funzionamento della cellula.
E il risultato di questa reazione produce etanolo e anidride carbonica. È una reazione anaerobica perché avviene senza ossigeno, e questo processo si osserva principalmente nei lieviti.
La fermentazione dell'acido lattico è considerata un processo metabolico in cui il glucosio e altri tipi di zuccheri, come i disaccaridi ecc., vengono convertiti in energia o energia cellulare. Produce anche un acido chiamato acido lattico.
Anche questa reazione è anaerobica e si osserva in alcuni batteri nelle cellule animali, come le cellule muscolari, note anche come miociti.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | alcol Fermentazione | Fermentazione dell'acido lattico |
---|---|---|
Definizione | La fermentazione alcolica indica un processo metabolico con l'aiuto del quale il glucosio viene convertito in etanolo e anidride carbonica. | La fermentazione dell'acido lattico indica un processo metabolico in cui il glucosio viene convertito in lattato ed energia cellulare. |
Passi coinvolti | Il processo di fermentazione alcolica avviene in due fasi. | Il processo di fermentazione dell'acido lattico è breve e l'intero processo prevede solo un passaggio. |
Avvenimento | Questo processo avviene nei lieviti e in altri microrganismi. | Il processo di fermentazione dell'acido lattico si verifica nelle specie di lactobacillus, nei lieviti e nelle cellule muscolari. |
Nomi di processo | La fermentazione alcolica coinvolge due processi, uno è la piruvato decarbossilasi e l'alcol deidrogenasi. | Coinvolge lattato deidrogenasi e piruvato decarbossilasi. |
Impiego | Produce pane, birra, vino, aceto e altre bevande alcoliche. | È utilizzato nella produzione di yogurt e formaggio, ecc. |
produce | La fermentazione alcolica produce etanolo e anidride carbonica dalla sua molecola di piruvato. | La fermentazione dell'acido lattico costruisce molecole di acido lattico dal piruvato. |
Cos'è la fermentazione alcolica?
L'alcol, noto anche come etanolo, viene prodotto attraverso una reazione di fermentazione chiamata reazione di fermentazione alcolica. L'assenza di ossigeno è una condizione adatta perché avvenga questa reazione.
Questa reazione chimica produce due sostanze importanti come sottoprodotti: etanolo e anidride carbonica (CO2). Anche i pesci subiscono questa reazione e fornisce loro energia cellulare.
Il sottoprodotto di questa reazione, ovvero l'etanolo, è molto richiesto dai mercati. Viene utilizzato per realizzare lacche come vino, birra, whisky, ecc. e ha diversi usi medici.
È anche di natura antinfettiva, motivo per cui viene utilizzato nella pulizia di prodotti chimici, disinfettanti, ecc. L'etanolo può anche essere prodotto senza il processo di fermentazione e quell'etanolo è chiamato etanolo sintetico.
Se l'ossigeno è coinvolto nel processo di fermentazione alcolica, non produrrà l'etanolo richiesto; invece, produrrà CO2 e acqua come suoi sottoprodotti.
Questa reazione si verifica anche nella panificazione, dove i lieviti consumano zucchero e vengono rilasciati sottoprodotti.

Cos'è la fermentazione dell'acido lattico?
Il processo di fermentazione dell'acido lattico indica un processo metabolico in cui gli zuccheri e le loro varianti vengono convertiti in lattato ed energia cellulare.
Anche questo processo non richiede ossigeno; se l'ossigeno è presente, molti organismi non passeranno attraverso questa creazione; invece, faranno la respirazione cellulare.
Ma alcuni organismi, come quelli facoltativi, possono fare entrambe le reazioni in presenza di ossigeno.
Il prodotto comunemente noto che viene prodotto attraverso la fermentazione dell'acido lattico è lo yogurt. È un prodotto dell'industria lattiero-casearia molto popolare che viene consumato in tutto il mondo.
Alcuni dei principali ceppi batterici che formano acido lattico sono Escherichia, Enterobacter e Citrobacter. E uno dei batteri più importanti che fa la fermentazione dell'acido lattico è il batterio lactobacillus.
La fermentazione dell'acido lattico è la principale causa di crampi muscolari nel nostro corpo. Si verifica a causa della mancanza di ossigeno che si verifica dopo un'intensa quantità di lavoro o esercizio fisico e quindi provoca la fermentazione dell'acido lattico nei nostri muscoli.
Principali differenze tra fermentazione alcolica e acido lattico
- La fermentazione alcolica indica un processo metabolico con l'aiuto del quale il glucosio (C6H12O6) viene convertito in etanolo e anidride carbonica. D'altra parte, la fermentazione dell'acido lattico indica un processo metabolico in cui il glucosio viene convertito in lattato ed energia cellulare.
- Il processo di fermentazione dell'acido lattico è breve e l'intero processo prevede solo un passaggio. Considerando che il processo di fermentazione alcolica avviene in due fasi e richiede più tempo.
- La fermentazione alcolica coinvolge due processi, uno è la piruvato decarbossilasi e l'alcol deidrogenasi. Mentre la fermentazione dell'acido lattico coinvolge la lattato deidrogenasi e la piruvato decarbossilasi.
- Il processo di fermentazione dell'acido lattico avviene nelle specie di lattobacilli, nei lieviti e nelle cellule muscolari. E il processo di fermentazione alcolica avviene nei lieviti e in altri microrganismi.
- La fermentazione dell'acido lattico costruisce molecole di acido lattico dalle molecole di piruvato. Considerando che la fermentazione alcolica produce etanolo e anidride carbonica dalla sua molecola di piruvato.
