L'inglese è una lingua parlata in tutto il mondo e contiene un vocabolario infinito. Anche se cerchiamo di conoscere tutte le parole e come e dove usarle, non possiamo conoscerle tutte.
Per evitare confusione, dobbiamo sapere che la differenza principale tra 'anche' e 'too' è che 'anche' si usa all'inizio di una frase, mentre 'too' si usa alla fine.
La posizione delle parole "anche" e "troppo" determina la correttezza di una frase.
Analogamente, "Anche Emily gioca a basket." ha la posizione corretta della parola "troppo". Ma in questo caso, "Anche Emily gioca a basket." è anche corretto.
Punti chiave
- "Anche" è un avverbio usato per aggiungere informazioni o enfatizzare un punto; “troppo” è un avverbio che indica eccesso o somiglianza.
- “Anche” può essere collocato in varie posizioni in una frase; "troppo" si inserisce alla fine di una frase.
- Sia "anche" che "troppo" possono essere usati in modo intercambiabile per indicare somiglianza, ma "troppo" non può sostituire "anche" quando si aggiungono informazioni.
Anche contro Troppo
Also è un avverbio che connota 'in aggiunta'. È usato principalmente nelle espressioni scritte. Too è un altro avverbio che connota "in aggiunta" ed è usato nelle frasi formali e nelle conversazioni principalmente dagli americani.

Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Leggi anche | Too |
---|---|---|
Impiego | Si usa prima del verbo nella frase. | Si trova alla fine di una clausola in una frase. |
Significato | Significa solo "oltre a" o "anche". | Oltre a significare "anche", può significare "eccessivo" o "troppo". |
intercambiabilità | Inoltre può essere sostituito da troppo. | Troppo non può sempre essere sostituito da anche. |
Tipo di frase | Solitamente utilizzato in affermazioni positive. | Utilizzato sia in affermazioni negative che positive. |
Il tono della frase | Si usa nelle frasi formali. | È usato in frasi informali. |
Che cos'è 'Anche'?
Inoltre,' è un avverbio che esiste da allora Inglese antico si parlava. Significa "in aggiunta" o "accanto".
'Anche' viene utilizzato anche per indicare che è necessario aggiungere informazioni a quanto detto in precedenza. La posizione di "anche" in una frase determina cosa vuoi che significhi.
Quando usiamo 'anche' all'inizio di una frase, significa la profondità della situazione. Sottolinea un punto.
Nelle frasi riportate di seguito:
- "Ho anche deciso di dedicarmi al giardinaggio come hobby."
- "Sto andando via. Inoltre, porterò con me le mie cose”.
Entrambe le frasi sono corrette. La seconda frase, tuttavia, è divisa in due parti. Se la prima parte viene rimossa, il punto dell'affermazione cessa di esistere.

Cos'è "Troppo"?
Anche "Too" è un avverbio. Significa "in aggiunta a" o "più della quantità richiesta". È stato anche sviluppato dall'inglese antico ed è una forma accentata di "to".
t appare dopo il soggetto e indica le sue qualità. Un verbo modale o ausiliare non è seguito da 'too'.
"Troppo" è una parola molto flessibile e può essere utilizzata in diverse frasi come "troppo", "troppo pochi" ecc. È usata frequentemente nelle conversazioni verbali ed è considerata più informale. Viene confuso con "a" e "due".
Alcuni esempi dell'uso di "troppo" sono:
- "Anch'io sono tua figlia."
- "Sono troppo stanco per uscire."
- "Anche tu puoi unirti a noi."
In tutte e tre le frasi, 'troppo' è usato in modo diverso. Nella prima frase, sottolinea un punto. Inoltre, l'uso di 'troppo' subito dopo il soggetto aumenta la formalità della frase.

Principali differenze tra "Anche" e "Troppo"
- 'Also' si usa prima del verbo, mentre 'too' si mette alla fine della proposizione in una frase.
- "Anche" ha un solo significato, mentre "troppo" può avere significati multipli come "accanto" e "eccesso di".
