Leggerezza e resistenza sono le caratteristiche primarie di una potente combinazione di materiali. Alluminio e titanio sono i due che soddisfano l'affermazione di cui sopra. La resistenza alla corrosione e la tolleranza al calore sono eccellenti caratteristiche dei materiali. Il motivo della leggerezza dei materiali è diverso l'uno dall'altro.
Punti chiave
- L'alluminio è leggero, più abbondante e meno costoso del titanio.
- Il titanio è più forte, più durevole e più resistente alla corrosione dell'alluminio.
- Entrambi i metalli hanno applicazioni versatili nei settori aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni.
Alluminio vs Titanio
La differenza tra alluminio e titanio è la miscela di rame nella lega. La lega di alluminio ha meno quantità di rame e la lega di titanio ha più quantità di rame. L'alluminio è meno complesso rispetto al titanio. A volte parti più efficaci sono necessarie in situazioni critiche, perché quel titanio ha senso. L'alluminio è piuttosto economico, mentre il titanio è costoso.

Al è il simbolo dell'alluminio. L'alluminio è un elemento chimico utilizzato come materia prima per molti prodotti. Il numero atomico dell'alluminio è 13. La parola alluminio deriva dall'inglese americano e canadese. Rispetto ad altri metalli, l’alluminio ha una densità inferiore a quasi un terzo dell’acciaio. Esposto all'aria, l'alluminio è un protettore che forma uno strato di ossido attorno ai prodotti poiché ha una forte affinità con l'ossigeno.
Ti è il simbolo del titanio. Il titanio è un elemento chimico presente nel 4° periodo, blocco d con il numero atomico 22. Nel 1791, il pastore e geologo dilettante William Gregor scoprì il titanio. Il titanio puro è stato scoperto da Anton Eduard van Arkel e Jan Hendrik de Boer usando il processo iodato nel 1925. Martin Heinrich Klaproth è colui che ha chiamato il metallo titanio. In Dalton, il peso atomico del titanio è 47.867. L'aspetto esterno del titanio è grigio-argento-bianco metallizzato.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Alluminio | Titanio |
---|---|---|
Simbolo | Simbolo dell'alluminio-Al | Simbolo del titanio-Ti |
Punto di ebollizione | Il punto di ebollizione dell'alluminio è 2470 °C | Il punto di ebollizione del titanio è 3287 °C |
Punto di fusione | Il punto di fusione dell'alluminio è 660.32 °C | Il punto di fusione del titanio è 1668 °C |
Numero atomico | Il numero atomico dell'alluminio è 13 | Il numero atomico del titanio è 22 |
Bloccare | L'alluminio è presente nel blocco P | Il titanio è presente nel blocco D |
Raggio atomico | Il raggio atomico dell'alluminio è 143 pm | Il raggio atomico del titanio è 147 pm |
Cos'è l'alluminio?
L'alluminio è un elemento chimico e lo storico Erodoto ha fornito la prima prova scritta della presenza dell'alluminio sulla Terra. La prima statua in alluminio è stata collocata a Londra e il nome della statua è The Statue of Anteros. Il grigio argento metallizzato è l'aspetto esteriore dell'alluminio. È presente nel terzo periodo e blocco p nella tavola chimica con il numero atomico 13. L'alluminio ha una grande capacità di riflettere la luce che ricorda l'argento nel suo colore.
Il punto di fusione dell'alluminio è di 660 gradi Celsius e 2470 gradi Celsius è il punto di ebollizione dell'alluminio. L'alluminio è il dodicesimo elemento più comune nell'universo. Duttile, morbido e non magnetico sono alcune caratteristiche dell'alluminio. L'alluminio ha un isotopo stabile, che è 27Al. Nel gruppo del boro, l'alluminio è l'elemento più debole rispetto ad altri metalli in quel gruppo. Nella datazione radio, l'isotopo 27Al viene utilizzato come elemento di radioattività.
Il fisico danese che annunciò la scoperta dell'alluminio nel 1825. L'alluminio si trova principalmente nello strato esterno delle rocce a causa della sua affinità con l'ossigeno, che forma lo strato di ossido. Dopo l'ossigeno e il silicio, l'alluminio è il terzo elemento più abbondante nell'universo. Nel 1856, l'alluminio fu utilizzato nella produzione industriale da un chimico francese. Per l'aviazione in entrambe le guerre mondiali, l'alluminio è un metallo strategico e una risorsa cruciale.

Cos'è il titanio?
Il titanio è un metallo ad alta resistenza resistente alla corrosione e tollerante al calore. Il titanio ha una bassa densità con un aspetto color argento. Solo nei minerali numerabili si trovano i depositi di titanio, specialmente nel rutilo e nell'ilmenite. È presente nella crosta terrestre e nello strato di litosfera. Tutti gli esseri viventi, i corpi idrici e il suolo hanno la presenza di titanio. Il processo chiamato Kroll and Hunter è il processo principale utilizzato nell'estrazione del titanio dalla crosta terrestre.
Il titanio è uno dei metalli più popolari sulla Terra. Il biossido di titanio è un fotocatalizzatore utilizzato per produrre pigmenti bianchi. Nella produzione di polipropilene viene utilizzato il tricloruro di titanio. Il tetracloruro di titanio è un componente vitale nella produzione di cortine fumogene. Il punto di fusione del titanio è 1668 °C e il punto di ebollizione del titanio è 3287 °C. Il raggio atomico del titanio è 147 pm. Può legarsi fortemente con vari metalli come ferro, vanadio e molibdeno.
La lega di titanio viene utilizzata per produrre motori a reazione e veicoli spaziali. Viene utilizzato anche in vari campi per vari scopi. Viene utilizzato nell'industria, nell'agricoltura, nelle applicazioni mediche e sportive. La resistenza alla corrosione e il rapporto resistenza-densità sono le proprietà più elevate del titanio rispetto ad altri metalli. Ha una natura meno densa ma forte in condizioni non legate. Il titanio ha cinque isotopi presenti in natura con due forme allotrofiche.

Principali differenze tra alluminio e titanio
- Il terzo elemento più abbondante sulla terra è l'alluminio, e il nono elemento più abbondante sulla terra è il titanio.
- L'alluminio è un metallo non magnetico, mentre il titanio è un metallo paramagnetico.
- In una tabella chimica, l'alluminio è considerato un metallo e il titanio è considerato un metallo di transizione.
- Se la forza dell'alluminio è uno, allora la forza del titanio è due, il che significa che il titanio ha il doppio della forza dell'alluminio.
- Rispetto all'alluminio, il titanio ha una resistenza maggiore del 60%.
