I corpi degli organismi viventi sono un altro centro completo di molteplici esseri viventi e non viventi, e alcuni di essi sono così cruciali per questi corpi che diventa assolutamente importante discuterli in dettaglio.
Due di queste cose sono chiamate antigene e agente patogeno e, a causa della minima somiglianza in questi due nomi, alcune persone tendono a usarli in modo intercambiabile. Tuttavia, ci sono molte differenze che esistono tra questi due termini.
Punti chiave
- Gli antigeni innescano una risposta immunitaria, mentre i patogeni sono microrganismi che causano malattie.
- Gli agenti patogeni possono essere batteri, virus, funghi o parassiti, mentre gli antigeni sono molecole specifiche che si trovano sulla superficie di questi agenti patogeni.
- I vaccini contengono antigeni per stimolare l'immunità senza causare malattie, mentre gli antibiotici prendono di mira agenti patogeni specifici per curare le infezioni.
Antigene vs patogeno
Un antigene è una sostanza in grado di suscitare una risposta immunitaria nel corpo. Gli antigeni sono sostanze estranee che il sistema immunitario riconosce come “su se stesso”. Un agente patogeno è qualsiasi organismo che può causare malattie in un ospite. Gli agenti patogeni possono includere batteri, virus, funghi, parassiti e prioni.

Ogni volta che si fa riferimento al termine antigene, è implicito che si stia parlando di una particolare sostanza che si trova al di sopra dello strato del patogeno.
Il motivo principale per cui questa particolare sostanza viene riconosciuta è che attiva il sistema immunitario dell'ospite del patogeno e fa reagire il corpo per proteggersi.
Ma d'altra parte, il termine patogeno ha un significato completamente diverso rispetto al termine precedente in quanto denota un'identità completamente diversa e unica in sé.
L'agente patogeno è un termine che si riferisce a una qualsiasi delle molecole o sostanze che diffondono malattie nella struttura del suo ospite. È considerato estremamente pericoloso e dannoso per il corpo dell'ospite.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | antigene | patogeno |
---|---|---|
Significato | Si riferisce a una sostanza che innesca la risposta immunitaria. | Si riferisce a un organismo vivente o non vivente che provoca la malattia nel corpo dell'ospite. |
Referenze | Si trova sopra la superficie dell'agente patogeno. | Si trova nel corpo dell'ospite. |
Livello di organizzazione | Questo può essere un acido, un lipide o qualsiasi sostanza simile. | Questi sono fondamentalmente organismi viventi o non viventi. |
Tipi | Ha molti tipi come gli antigeni endogeni ed esogeni. | I suoi vari tipi sono considerati batteri, funghi e virus. |
Funzione | Attiva la risposta del sistema immunitario dell'ospite su cui attacca l'agente patogeno. | Provoca malattie e molteplici problemi nel corpo dell'ospite colpito. |
Cos'è l'antigene?
Ogni volta che il corpo di un ospite è colpito da qualsiasi tipo di agente patogeno, una sostanza particolarmente certa che si trova sopra lo strato dell'agente patogeno entra nel corpo dell'ospite.
Questa stessa sostanza presente nel corpo dell'agente patogeno è nota come antigene e ha una capacità specifica che in qualche modo si traduce in benefici per l'ospite.
Un antigene, dopo essere entrato in contatto con un corpo ospite, fa reagire il corpo in un certo modo e fa funzionare il sistema immunitario del corpo per salvarsi dagli impatti dannosi del patogeno.
Più in particolare, le cellule T vengono attivate a causa dell'antigene, ma in alcuni casi possono essere attivati anche i linfociti nel processo e questo, in risposta, aiuta l'ospite a salvare il proprio corpo dall'agente patogeno.
Esistono diversi tipi di antigeni, ma i più cruciali di essi sono gli antigeni endogeni ed esogeni.
Un’altra cosa fondamentale da notare sugli antigeni è che possono essere proteine, lipidi o acidi e possono trovarsi vicino alla struttura di un agente patogeno.

Cos'è l'agente patogeno?
Ogni volta che un organismo vivente o non vivente penetra in una particolare porzione del corpo di un ospite e provoca determinate interruzioni dannose, è noto come agente patogeno.
In termini scientifici, possono esistere vari tipi di agenti patogeni, ma solo alcuni di essi sono davvero pericolosi per il corpo dell'ospite.
Ogni volta che un agente patogeno riesce a penetrare nel corpo dell'ospite, in qualche modo utilizza la risposta immunitaria dell'ospite per prosperare e, una volta raggiunta una certa estensione, riesce a viverci senza alcun problema.
Virus, batteri e funghi sono alcuni grandi esempi di agenti patogeni e molte delle principali malattie sono causate dalla semplice presenza di questi agenti patogeni.
Tuttavia, la struttura stessa di un agente patogeno aiuta l'ospite a distruggerne la presenza.
Si scopre che un agente patogeno porta uno strato di antigene sopra la sua struttura, e questo strato stesso viene riconosciuto dal sistema immunitario dell'ospite che sta cercando di influenzare, e una volta che l'antigene viene riconosciuto, il sistema immunitario risponde in un certo modo e influenza il patogeno negativamente attraverso molte cellule e ormoni.

Principali differenze tra antigene e patogeno
- L'antigene è noto come una sostanza presente sul patogeno, mentre, d'altra parte, il patogeno è un agente in sé.
- L'antigene innesca la risposta immunitaria nel corpo dell'ospite, mentre d'altro canto l'agente patogeno diffonde le malattie nel corpo dell'ospite.
- L'antigene ha più tipi, come antigeni endogeni ed esogeni, mentre d'altra parte, i patogeni possono essere batteri, funghi o virus.
- L'antigene può essere una proteina o un lipide, mentre, d'altra parte, l'agente patogeno sembra essere qualsiasi tipo di organismo.
- L'antigene è una parte presente sul patogeno, mentre un patogeno in sé è un'identità diversa.
