La matematica è qualcosa in cui non tutti sono bravi, ma è qualcosa di essenziale nella nostra vita di tutti i giorni. La matematica non riguarda solo la risoluzione di problemi sulla carta, ma l'utilizzo di teorie in scenari di vita reale.
Ci sono vari rami e sottorami della matematica. Due di loro includono l'aritmetica e la geometria.
Punti chiave
- L'aritmetica studia i numeri e le loro operazioni, come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
- La geometria studia le forme, le dimensioni, le posizioni e le dimensioni degli oggetti nello spazio.
- L'aritmetica implica la risoluzione di equazioni e il lavoro con dati numerici, mentre la geometria implica il lavoro con forme, angoli e misurazioni.
Aritmetica vs Geometria
L'aritmetica è una branca della matematica che si occupa di numeri e calcolo numerico, incluse operazioni come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. La geometria è lo studio delle forme, delle dimensioni, delle proprietà dello spazio e delle relazioni tra forme diverse.

L'aritmetica si riferisce a una suddivisione della matematica costituita da studi numerici, tra cui l'addizione e la sottrazione di base. La teoria dei numeri è tra le decisioni di massimo livello della matematica moderna.
Gli altri includono geometria, algebra e analisi. E una parte elementare di questa teoria dei numeri è l'aritmetica.
La geometria si riferisce a un altro ramo o suddivisione della matematica associato allo studio di dimensioni, forme, posizioni, angoli e dimensioni di oggetti diversi. Il geometra è un individuo che lavora nel campo della geometria.
La geometria può essere fatta risalire al II millennio aC nell'antico Egitto e in Mesopotamia.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Aritmetica | Geometria |
---|---|---|
Significato | Un elenco di numeri o sequenze in cui ogni nuovo numero e il numero precedente hanno una differenza costante. | Un elenco di numeri o sequenze in cui ogni nuovo numero e il numero precedente hanno un rapporto costante o multiplo. |
Termini successivi | C'è una differenza comune tra i due numeri. | C'è un rapporto comune tra i due numeri. |
Nuovo termine | In sequenza, il nuovo termine può essere ottenuto per addizione o sottrazione. | In sequenza, il nuovo termine può essere ottenuto mediante moltiplicazione o divisione. |
Variazione | C'è una variazione lineare dei termini. | C'è una variazione esponenziale dei termini. |
Esempio di sequenza | 0, 3, 6, 9, 12, 15 | 3, 9, 27, 81, 6561 |
utilizzo | È una semplice manipolazione di numeri utili nella vita di tutti i giorni. | È correlato alle proprietà dello spazio associate a distanza, forma, dimensione e posizione relativa di oggetti o figure. È utile nei progetti di costruzione. |
Cos'è l'aritmetica?
L'aritmetica si riferisce a una suddivisione della matematica costituita da studi numerici, tra cui l'addizione e la sottrazione di base. La teoria dei numeri è tra le decisioni di massimo livello della matematica moderna.
Gli altri includono geometria, algebra e analisi. E una parte elementare di questa teoria dei numeri è l'aritmetica. Fino al XX secolo, la teoria dei numeri e l'aritmetica erano considerate sinonimi.
Ci sono alcuni oggetti che mostrano l'uso dell'addizione e della sottrazione, che risalgono al 20000 aC.
Tuttavia, secondo la prova, si può affermare che molte delle operazioni matematiche elementari furono usate da egizi e babilonesi nel 2000 a.C. Lo sviluppo storico del campo ebbe luogo successivamente nell'Antica Grecia.
Addizione, sottrazione, multiplo e divisione sono le operazioni di base dell'aritmetica. Quelli avanzati includono radici quadrate e quadrate, percentuali, esponenziali e logaritmi.
I simboli più comuni sono '+' per addizione, '-' per sottrazione, 'x' per moltiplicazione e '÷' o '/' per divisione. L'aritmetica implica una variazione lineare dei termini.
Nel Sequenza aritmetica, il nuovo termine può essere ottenuto per addizione o sottrazione. L'aritmetica può essere considerata la base della matematica. È anche una parte integrante delle nostre attività quotidiane.
Che cos'è la geometria?
La geometria si riferisce a un altro ramo o suddivisione della matematica associato allo studio di dimensioni, forme, posizioni, angoli e dimensioni di oggetti diversi. Il geometra è un individuo che lavora nel campo della geometria.
La geometria può essere fatta risalire al II millennio aC nell'antico Egitto e in Mesopotamia.
La geometria in queste prime fasi consisteva in principi relativi a lunghezze, angoli, aree e volumi. Questi principi sono stati sviluppati per il requisito della conoscenza pratica ai fini della costruzione, dell'artigianato, dell'astronomia e dei rilievi.
Il papiro egiziano di Rhind, il papiro di Mosca e le tavolette di argilla babilonese sono alcuni dei primi testi riconosciuti sulla geometria.
In termini di forme e figure, la geometria può essere basata su due tipi di oggetti 2D e 3D. La geometria piatta è lo studio di oggetti 2D.
Questi oggetti hanno solo 2 dimensioni: cerchi, triangoli, quadrati e rettangoli. Gli oggetti solidi o oggetti 3D sono oggetti che hanno altezza e profondità. Questo aggiunge un'altra dimensione.
Questi oggetti includono sfere, coni, cubi e cuboidi. In geometria, gli angoli sono di fondamentale importanza. Un angolo è un vertice formato da due raggi o lati qualsiasi. In ogni sequenza aritmetica esiste un rapporto comune. La geometria implica una variazione esponenziale.
Principali differenze tra aritmetica e geometria
- L'aritmetica si riferisce a un elenco di numeri o sequenze in cui ogni numero nuovo e precedente ha una differenza costante. La geometria si riferisce a un elenco di numeri o sequenze in cui ogni nuovo numero e il numero precedente hanno un rapporto costante o multiplo.
- C'è una differenza comune tra due numeri nella sequenza aritmetica. C'è un rapporto comune tra due numeri in Geometria.
- Il nuovo termine può essere ottenuto per addizione o sottrazione nella sequenza aritmetica. In un sequenza geometrica, moltiplicazione o divisione possono ottenere il nuovo termine.
- C'è una variazione lineare dei termini in Aritmetica. C'è una variazione esponenziale dei termini in Geometria.
- Esempio di sequenza aritmetica- 0, 3, 6, 9, 12, 15. Esempio di sequenza geometrica- 3, 9, 27, 81, 6561
- L'aritmetica è una semplice manipolazione di numeri utili nella vita di tutti i giorni. La geometria è correlata alle proprietà dello spazio associate a distanza, forma, dimensione e posizione relativa di oggetti o figure. È utile nei progetti di costruzione.
