In termini di malattie, sindromi e altri disturbi, la ricerca medica ha raggiunto l'apice del progresso e delle scoperte. Alcuni di questi sono più gravi di altri, quindi è fondamentale sapere tutto quello che c'è da sapere su di loro.
La sindrome di Asperger e l'autismo sono due malattie che hanno alcune somiglianze ma possono essere distinte. Sebbene entrambe queste malattie abbiano ora una tecnica diagnostica simile, hanno origini distinte e altre caratteristiche distintive.
Punti chiave
- La sindrome di Asperger presenta meno problemi di linguaggio e comunicazione rispetto all'autismo ad alto funzionamento, consentendo agli individui di mantenere abilità verbali relativamente normali.
- Gli individui con autismo ad alto funzionamento mostrano comportamenti più ripetitivi e interessi ristretti rispetto a quelli con la sindrome di Asperger, portando a un impatto più forte sul funzionamento quotidiano.
- L'autismo ad alto funzionamento comprende vari livelli di funzionamento intellettuale e sociale, mentre la sindrome di Asperger è definita in modo più ristretto dall'intelligenza da media a superiore alla media e specifiche difficoltà sociali.
Asperger vs autismo ad alto funzionamento
La differenza tra Asperger e Autismo ad Alto Funzionamento è che, in alcuni luoghi, il primo era o è ancora considerato una variante lieve del secondo. Questa è la distinzione più significativa, ed emerge come risultato dell'ampia gamma di sintomi o della loro intensità in relazione alla persona in questione. Tuttavia, questa non è l'unica distinzione; ci sono alcune altre varianti tra i due relative ai loro approcci, all'idoneità e alla diagnosi precoce.

La sindrome di Asperger è un altro nome per la sindrome di Asperger. Alla maggior parte delle persone viene diagnosticata questa malattia prima che compiano due anni e c'è la possibilità che non siano mai liberi dai sintomi.
Il problema con la comunicazione o l'espressione generale e un basso livello di intelligenza nel paziente sono alcuni dei sintomi unici della sindrome.
Il disturbo dello spettro autistico descrive questa condizione perché si riferisce al comportamento che mima l'autismo.
L'autismo, d'altra parte, è un disturbo neurologico simile all'Asperger ma con sintomi e condizioni più gravi. Sintomi gravi, come un basso QI e problemi di comunicazione, sono più comuni nelle persone con questo disturbo.
Sebbene non esista una cura per questa condizione, nel tempo sono state sviluppate varie strategie per aiutare le persone ad aumentare l'efficienza e ridurre i sintomi.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Asperger | Alto funzionamento Autismo |
---|---|---|
Significato | Una condizione o sindrome neurologica in cui una persona ha difficoltà a comprendere o esprimersi, così come un basso livello di QI e schemi ripetitivi. | Una malattia neurologica in cui una persona ha difficoltà a interagire con gli altri e mostra azioni regolari. I sintomi di questa malattia sono gravi. |
Cause | Si pensa che sia stato acquisito attraverso la genetica. | Si pensa che sia acquisito dalla genetica o da fattori ambientali. |
Sintomi | Difficoltà a comprendere l'umorismo o il sarcasmo, condotta aggressiva, difficoltà di apprendimento e così via. | Movimenti corporei ripetitivi, difficoltà di comunicazione, incapacità di comprendere la società, il bene e il male e altri sintomi compaiono in una serie di malattie. |
Natura | È meno abrasivo di altre piante. | Ha una personalità molto abrasiva e può causare gravi sintomi. |
Conosciuto anche come | Disturbo o sindrome di Asperger | Autismo ad alto funzionamento. |
Chiamato da | Grunya Sukhareva, uno psichiatra sovietico, gli diede questo nome nel 1925. | Nell'anno 1910, uno psichiatra svizzero di nome Eugen Bleuler ha inventato il termine. |
Curare | Si ritiene che la terapia e il comportamento o l'allenamento delle abilità siano utili. | Si presume che esercizi e istruzioni comportamentali regolari siano utili. Si ritiene che anche la vaccinazione contro la rosolia durante la gravidanza sia utile. |
Cos'è l'Asperger?
La sindrome di Asperger è una malattia o sindrome neurologica in cui una persona ha difficoltà a comprendere ed esprimersi e ha un basso livello intellettuale e comportamenti ripetitivi.
Occasionalmente, questa condotta è seguita da un'attività aggressiva o criminale. Tuttavia, questo è un arresto estremamente speciale. Quando si tratta della frase radici, è stata coniata da Grunya Sukhareva, uno psichiatra sovietico.
Tuttavia, Hans Asperger, un medico austriaco, è stato l'ispirazione per il termine. Ciò è dovuto al fatto che nel 1944 è stata definita una nuova categoria di bambini.
Questi ragazzi non riuscivano a costruire legami sociali e rispondevano in modo aggressivo o irrazionale anche verso gli elementi più insignificanti. Secondo studi e ricerche ciò è causato dalla genetica ed è ereditario.
Sebbene non esista un trattamento o una prescrizione specifica per questa condizione, la terapia sotto forma di sessioni di abilità ha dimostrato di aiutare in alcuni casi.
I sintomi più tipici sono difficoltà a comprendere l'umorismo o il sarcasmo, comportamento arrabbiato, difficoltà ad acquisire competenze e altri.

Cos'è l'autismo ad alto funzionamento?
Il termine autismo fu coniato nel 1910 da uno psichiatra svizzero di nome Eugen Bleuler. È una malattia neurologica in cui una persona ha difficoltà a connettersi con gli altri e mostra comportamenti persistenti.
Questa condizione si manifesta in diversi modi, tra cui problemi di connessione con la società, difficoltà a interagire con i coetanei e la ripetizione di determinati schemi, come annuire con la testa o battere le mani.
All'inizio si credeva che fosse un disturbo naturale, ma è stato solo nel 2007 che il mondo ha riconosciuto che questa malattia era principalmente causata dall'ereditarietà.
In realtà, questo è il tipo più comune di malattia genetica. Sebbene non esista alcun trattamento, si ritiene che alcuni regolari esercizi di comportamento e lezioni siano utili.
Si ritiene che anche la vaccinazione contro la rosolia durante la gravidanza sia utile. Con il passare del tempo, il mondo ha cominciato a designare questa malattia come malattia e chi ne soffre come psicotico.
Principali differenze tra Asperger e autismo ad alto funzionamento
- L'autismo, d'altra parte, è una malattia neurologica in cui una persona ha difficoltà a comprendere o esprimersi, mentre l'Asperger è un disturbo neurologico in cui una persona ha difficoltà a comunicare con gli altri e mostra comportamenti coerenti.
- Grunya Sukhareva, uno psichiatra sovietico, ha coniato il termine Asperger nel 1925. Tuttavia, nell'anno 1910, uno psichiatra svizzero di nome Eugen Bleuler ha inventato il termine autismo.
- Si pensa che la sindrome di Asperger sia ereditaria. L'autismo, d'altra parte, si pensa sia causato da cause genetiche o ambientali.
- La sindrome o la condizione di Asperger è un altro termine per Asperger, mentre l'autismo ad alto funzionamento è un altro nome per l'autismo.
- Asperger è un disturbo con sintomi moderati, mentre l'autismo è un disturbo con sintomi più gravi e aspri.
