Ateismo vs agnosticismo: differenza e confronto

L'esistenza di Dio è sempre stata un concetto sconcertante tra tutte le persone. Mentre alcuni credono in Dio, non importa cosa, alcune persone negano l'esistenza di Dio e lo vedono come un concetto creato dall'uomo.

Punti chiave

  1. L'ateismo denota incredulità o mancanza di fede nell'esistenza di Dio o degli dei, mentre l'agnosticismo esprime incertezza o dubbio sull'esistenza di Dio o degli dei.
  2. Gli atei rifiutano il concetto di divinità, mentre gli agnostici affermano che la conoscenza delle divinità è irraggiungibile o inconcludente.
  3. L'ateismo è una posizione ferma, mentre l'agnosticismo è una posizione più aperta che non si impegna a credere o non credere.

Ateismo contro agnosticismo

L'ateismo è la mancanza di fede nell'esistenza di dei o divinità e il rifiuto dell'affermazione che uno o più dei esistono sulla base della mancanza di prove empiriche o giustificazione logica. L'agnosticismo è la visione secondo cui l'esistenza o la non esistenza di dei o divinità è attualmente sconosciuta.

Ateismo contro agnosticismo

Negano rigorosamente il concetto di Dio e pensano invece che sia un concetto creato dall'uomo. Affermavano anche che poiché non esiste alcuna prova dell'esistenza di Dio, Dio non esiste.

Si basa sulla presenza di prove e considera anche fatti, teorie e prospettive per basare il proprio giudizio sull’esistenza di Dio. Possono essere considerati a metà strada tra l'ateismo e il teismo.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoAteismoAgnosticismo
Chi SiamoNon crede in dio.Non pretende di essere d'accordo con l'esistenza di Dio.
proofingAfferma che non c'è alcuna prova dell'esistenza di Dio, e quindi non c'è Dio.Afferma che non è richiesta alcuna prova per sapere se Dio esiste o meno.
ApproccioNell'ateismo, non ha importanza ciò che una persona crede e perché.Nell'agnosticismo, conta come una persona si avvicina a una credenza.
Beneficio del dubbio.L'ateismo nega con veemenza l'esistenza di Dio e quindi non lascia beneficio al dubbio.L'agnosticismo crede nel riflettere su diverse prospettive e pensieri, dando quindi beneficio del dubbio.
vita dell'aldilàCredi che non c'è vita dopo la morte.Non posso giungere a una conclusione sull'aldilà e sullo scopo della vita.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'ateismo?

L'ateismo è fondamentalmente un sistema di credenze che afferma di sapere o credere che Dio non esiste. Questo crede fermamente che non ci sia dio e tutto ciò che accade intorno a loro è dovuto a una ragione scientifica o per qualsiasi altra ragione, ma non a causa di Dio.

Leggi anche:  Chiesa vs Cattedrale: differenza e confronto

Ci sono alcuni atei che pensano alla mitologia di Dio e alle prospettive degli altri e poi giungono alla decisione di non credere in Dio. Tuttavia, alcuni atei negano direttamente l’esistenza di Dio senza pensarci troppo. 

Inoltre, non credono nemmeno nel concetto di vita dopo la morte. L'ateismo crede che non ci sia uno scopo per la nascita dell'uomo e che la sua vita sia solo un fenomeno biologico.

ateismo

Che cos'è l'agnosticismo?

L'agnosticismo non è visto interamente come un sistema di credenze, ma è considerato una teoria della conoscenza. Si basano su prospettive e prove per la loro affermazione finale di credere o meno in Dio.

Secondo la definizione data alla Metaphysical Society britannica, l'agnosticismo è l'essenza della scienza. Nessun uomo deve essere costretto a dire o esprimere la propria convinzione o conoscenza che non possa dimostrare scientificamente o concludere con argomenti validi.

L'ateismo è un sistema che non ha una conclusione sull'esistenza di Dio e afferma che l'uomo non può estendere i suoi confini di conoscenza dell'universo oltre a sperimentarlo per percepirlo. A differenza degli atei che affermano chiaramente di non credere in dio, gli agnostici non rivendicano mai la loro risposta definitiva sul fatto che credano o meno nell'esistenza di dio.

Principali differenze tra ateismo e agnosticismo

  1. L'ateismo esclude rigorosamente che Dio esista e non abbia spazio per il beneficio del dubbio. D'altra parte, l'agnosticismo cerca di considerare pensieri e prospettive prima di concludere e, quindi, beneficia del dubbio.
  2. Nell'ateismo, non si crede che ci sia una vita dopo la morte o un "aldilà", mentre, nell'agnosticismo, le persone non possono concludere nulla sulla loro fede nell'aldilà.
Differenza tra ateismo e agnosticismo
Bibliografia
  1. https://www.cambridge.org/core/elements/atheism-and-agnosticism/C0D61CA2D386696A43294D440B7F9C11
Leggi anche:  Ateo vs umanista: differenza e confronto

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.