CBSE vs ICSE: differenza e confronto

Il CBSE (Central Board of Secondary Education) segue un curriculum centralizzato con particolare attenzione alla conoscenza teorica e all'uniformità tra le scuole a livello nazionale, offrendo una gamma più ampia di materie e sottolineando l'apprendimento meccanico. L’ICSE (Indian Certificate of Secondary Education), d’altro canto, fornisce un curriculum più completo e basato sull’applicazione con una gamma più ampia di materie, favorendo il pensiero critico e le capacità analitiche.

Punti chiave

  1. CBSE è un consiglio nazionale in India, mentre ICSE è un consiglio riconosciuto a livello internazionale con maggiore enfasi sull'apprendimento individuale.
  2. Il programma CBSE è più incentrato su scienze e matematica, mentre l'ICSE copre una gamma più ampia di materie e offre maggiore flessibilità.
  3. ICSE ha un approccio all'apprendimento pratico e basato su progetti, mentre CBSE segue un curriculum strutturato e orientato agli esami.

CBSE contro ICSE

La differenza tra le Commissioni CBSE e ICSE è che mentre la CBSE è una commissione, l'ICSE è un esame condotto dal Comune per l'esame dei certificati scolastici indiani. Tuttavia, entrambi sono popolari come schede diverse.

CBSE contro ICSE 1

I programmi CBSE sono più teorici e quindi sono di grande aiuto per gli studenti per prepararsi a concorsi come NEET e JEE. Allo stesso tempo, le commissioni ICSE hanno il sopravvento nel fornire conoscenze pratiche ai propri studenti.


 

Tavola di comparazione

caratteristicaCBSEICSE
Focus del curriculumScienza, matematicaOlistico – Lingue, Arti, Scienze, Matematica, Lettere
Struttura del programmaSnello, orientato agli esamiPiù dettagliato, basato sull'applicazione
lingua di istruzioneInglese o hindisolo inglese
Sistema di valutazioneAlfabetico (A1-E2)Numerico (1-9)
Valutazione internaMeno peso (10-20%)Più peso (20%)
Focus dell'esame competitivoSu misura per JEE, NEET, ecc.Non specificamente su misura
Numero di scuoleRete più ampia (circa 27,000)Rete più piccola (circa 2,300)
Tasse scolasticheGeneralmente inferioreGeneralmente superiore
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

 

Che cos'è CBSE?

Panoramica:

Il Central Board of Secondary Education (CBSE) è un consiglio educativo a livello nazionale in India responsabile della regolamentazione e della supervisione dell'istruzione scolastica in tutto il paese. Fondato nel 1962, opera sotto il Ministero dell'Istruzione indiano del governo dell'Unione. CBSE conduce vari esami, tra cui l'All India Senior School Certificate Examination (AISSCE) per la Classe 12 e l'All India Secondary School Examination (AISSE) per la Classe 10.

Leggi anche:  Samurai vs Ninja: differenza e confronto

Curriculum e affiliazione:

CBSE prescrive un curriculum completo per le scuole affiliate, concentrandosi su un approccio equilibrato verso gli accademici, le attività co-curriculari e lo sviluppo olistico. Il curriculum è progettato per promuovere una comprensione più profonda dei concetti e incoraggia l'applicazione pratica delle conoscenze. Le scuole affiliate alla CBSE seguono i libri di testo e i programmi forniti dal consiglio, garantendo uniformità e standardizzazione nell'istruzione in tutto il paese.

Sistema d'esame:

CBSE conduce esami alla fine di ogni sessione accademica, valutando la comprensione degli studenti del programma prescritto. Gli esami sono strutturati per valutare la chiarezza concettuale, le capacità analitiche e le capacità di risoluzione dei problemi degli studenti piuttosto che la memorizzazione meccanica. Il consiglio conduce anche esami di ammissione competitivi come il Joint Entry Examination (JEE) e il National Eligibility cum Entry Test (NEET) per l'ammissione rispettivamente alle facoltà di ingegneria e medicina.

Valutazione continua:

CBSE promuove un sistema di valutazione continua durante tutto l'anno accademico, incorporando valutazioni come test periodici, incarichi, progetti ed esami pratici. Questo approccio mira a fornire feedback regolari a studenti e insegnanti, facilitando il miglioramento continuo e strategie di apprendimento personalizzate.

Focus su innovazione e tecnologia:

Negli ultimi anni, CBSE ha abbracciato metodologie di insegnamento innovative e l'integrazione della tecnologia nell'istruzione. Incoraggia l'uso di risorse digitali, piattaforme di e-learning e strumenti didattici interattivi per migliorare il processo di insegnamento-apprendimento e soddisfare diversi stili di apprendimento.

cbs
 

Cos'è l'ICSE?

Panoramica:

L'Indian Certificate of Secondary Education (ICSE) è un ente privato e non governativo per l'istruzione scolastica in India. Fondato nel 1958, il Council for the Indian School Certificate Examinations (CISCE) conduce l'esame ICSE per la classe 10. Il curriculum ICSE mira a fornire un'istruzione completa ed equilibrata, enfatizzando il pensiero critico, le capacità analitiche e lo sviluppo olistico.

Leggi anche:  Antropologia vs storia: differenza e confronto

Curriculum e affiliazione:

L'ICSE offre un curriculum rigoroso e completo che comprende una vasta gamma di materie, tra cui lingue, discipline umanistiche, scienze e corsi professionali. Il curriculum è progettato per essere più dettagliato e approfondito, favorendo una comprensione più profonda dei concetti e incoraggiando l'applicazione pratica delle conoscenze. Le scuole affiliate all'ICSE hanno maggiore autonomia nella progettazione del proprio curriculum, consentendo flessibilità e innovazione nelle metodologie di insegnamento.

Sistema d'esame:

Il sistema d'esame ICSE è noto per i suoi elevati standard accademici e il rigoroso processo di valutazione. L'esame valuta la chiarezza concettuale, le capacità analitiche e le capacità di problem-solving degli studenti. Gli esami ICSE includono una combinazione di prove teoriche e valutazioni pratiche, fornendo una valutazione olistica del rendimento accademico degli studenti.

Enfasi sullo sviluppo olistico:

L'ICSE pone una forte enfasi sullo sviluppo olistico, mirando a coltivare il benessere intellettuale, emotivo, sociale e fisico degli studenti. Insieme agli accademici, l'ICSE incoraggia la partecipazione ad attività co-curriculari come sport, arte, musica e servizio alla comunità. Questo approccio olistico all’istruzione mira a sviluppare individui a tutto tondo in grado di affrontare le sfide del mondo reale con fiducia e resilienza.

Valutazione continua:

Similmente al CBSE, l'ICSE promuove un sistema di valutazione continua durante tutto l'anno accademico. Gli studenti vengono valutati attraverso test periodici, compiti, progetti ed esami pratici, fornendo feedback regolari sui loro progressi e risultati di apprendimento. Questa valutazione continua aiuta a identificare i punti di forza e di debolezza degli studenti e consente agli insegnanti di adattare di conseguenza le loro strategie di insegnamento.

ghiaccio

Principali differenze tra CBSE e ICSE

  1. Curriculum e programma:
    • Il CBSE segue un programma di studio centralizzato prescritto dal consiglio, garantendo uniformità tra le scuole a livello nazionale.
    • L'ICSE offre un curriculum più dettagliato e completo, consentendo alle scuole maggiore autonomia nella progettazione e implementazione del curriculum.
  2. Sistema d'esame:
    • Gli esami CBSE si concentrano sulla valutazione della comprensione concettuale e dell'applicazione pratica delle conoscenze.
    • Gli esami ICSE sono noti per i loro standard accademici più elevati e per il rigoroso processo di valutazione, che valuta la profondità di comprensione e le capacità analitiche degli studenti.
  3. Approccio all'istruzione:
    • CBSE enfatizza un approccio equilibrato nei confronti degli accademici, delle attività co-curriculari e dello sviluppo olistico.
    • L'ICSE pone una forte enfasi sullo sviluppo olistico, favorendo il benessere intellettuale, emotivo, sociale e fisico degli studenti.
  4. Autonomia e flessibilità:
    • CBSE fornisce un sistema centralizzato con minore autonomia per le scuole nella progettazione del curriculum e nei metodi di valutazione.
    • L’ICSE offre maggiore autonomia e flessibilità alle scuole, consentendo l’innovazione nelle metodologie di insegnamento e nella progettazione del curriculum.
  5. Sistema di valutazione:
    • CBSE utilizza un sistema di valutazione numerica per la valutazione e la valutazione.
    • L'ICSE segue un sistema di valutazione tramite lettere, fornendo una valutazione qualitativa delle prestazioni degli studenti.
  6. Riconoscimento e accettazione:
    • Il CBSE è ampiamente riconosciuto e accettato in tutta l'India, con un gran numero di scuole affiliate al consiglio.
    • L'ICSE è anche riconosciuto a livello nazionale e internazionale, con una reputazione di eccellenza accademica e di educazione olistica.
  7. Focus sulla valutazione continua:
    • Sia CBSE che ICSE promuovono la valutazione continua durante tutto l'anno accademico, incorporando test periodici, compiti, progetti ed esami pratici per fornire un feedback regolare sui progressi degli studenti.
  8. Enfasi sulle attività co-curriculari:
    • Sia CBSE che ICSE incoraggiano la partecipazione ad attività co-curriculari come sport, arte, musica e servizi alla comunità per promuovere lo sviluppo olistico tra gli studenti.
Differenza tra X e Y 2023 04 05T173652.778
Bibliografia
  1. https://ieeexplore.ieee.org/abstract/document/714622/
  2. https://pdfs.semanticscholar.org/6146/241628fbcebe15457f32e6dbc1ab972d5f3e.pdf

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.