Inventario centralizzato vs decentralizzato: differenza e confronto

L'inventario si riferisce allo stock di beni disponibili presso un'azienda per la vendita o allo stock di materie prime disponibili per la produzione. Si tratta sostanzialmente di un bene che può essere realizzato per generare ricavi o che ha in cambio un valore significativo.

Punti chiave

  1. L'inventario centralizzato è quando tutte le merci sono immagazzinate in un unico luogo, mentre l'inventario decentralizzato è immagazzinato in più posizioni.
  2. L'inventario centralizzato offre un maggiore controllo e un monitoraggio più semplice, mentre l'inventario decentralizzato consente una consegna più rapida e un migliore servizio clienti.
  3. L'inventario centralizzato è più adatto per le aziende con un'elevata domanda di prodotti uniformi, mentre l'inventario decentralizzato è più adatto per le aziende con prodotti diversi e richieste variabili.

Inventario centralizzato e decentralizzato

L'inventario centralizzato è un sistema di gestione dell'inventario in cui esiste un punto centrale in cui le merci vengono immagazzinate e spedite a diversi consumatori. L'inventario decentralizzato è un sistema di gestione dell'inventario in cui le merci vengono trasportate da un singolo punto ad altri centri per lo stoccaggio.

Inventario centralizzato e decentralizzato

L'inventario centralizzato è un sistema di gestione dell'inventario in cui tutte le attività operative sono condotte nella sede principale. Tutta la merce viene stoccata presso un magazzino comune.

L'inventario decentralizzato si riferisce a un sistema di gestione dell'inventario in cui le merci vengono trasferite da un punto centrale a diversi centri per lo stoccaggio.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoInventario centralizzatoInventario decentralizzato
SignificatoÈ un sistema di gestione dell'inventario in cui le merci vengono immagazzinate in un punto centrale e da dove le merci vengono spedite a vari consumatori.È un sistema di gestione dell'inventario in cui le merci vengono trasferite da un punto centrale a vari centri per lo stoccaggio.
Il processo decisionaleIn questo sistema, tutte le decisioni, grandi e piccole, vengono prese dai vertici che comprendono il consiglio di amministrazione, i responsabili di area e talvolta anche l'amministratore delegato.In questo sistema, il processo decisionale è svolto dal management medio e basso, rendendolo così decentrato.
Requisito di manodoperaIl fabbisogno di manodopera è relativamente minore in quanto sono necessarie solo poche persone per lavorare in una posizione centrale.Il fabbisogno di manodopera è relativamente maggiore in quanto è necessario un gran numero di persone per lavorare in più sedi.
Stabilità dei prezziIn questo sistema, la stabilità e l'uniformità sono assicurate nel prezzo delle merci.In questo sistema, la stabilità e l'uniformità dei prezzi dei prodotti potrebbero non essere garantite.
PosizioneC'è solo un'unica posizione in cui sono immagazzinate le merci e l'inventario.Esistono più posizioni in cui sono immagazzinate le merci e l'inventario.
FurtoLe possibilità di furto in un sistema di gestione dell'inventario centralizzato sono minime.Le possibilità di furto in un sistema di gestione dell'inventario decentralizzato vengono eliminate.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'inventario centralizzato?

Per semplificare il sistema del processo di gestione dell'inventario, molte aziende e aziende preferiscono utilizzare questo sistema. Questo sistema aiuta a migliorare l'efficienza operativa e il programma di gestione multicanale di un'azienda.

Leggi anche:  Flipkey vs Vrbo: differenza e confronto

I vantaggi di un inventario centralizzato sono:-

  • Questo sistema riduce significativamente i costi operativi come l'affitto e altre utenze.
  • Aiuta ad aumentare i margini di profitto grazie alla riduzione dei costi.
  • Aiuta anche a migliorare e mantenere la cultura dell'azienda.
  • Ha anche una disposizione per un migliore servizio clienti attraverso manodopera e risorse altamente qualificate.

I principali svantaggi di un inventario centralizzato sono:-

  • La distanza dal produttore al consumatore è in gran parte dovuta alla quale il costo della spedizione è notevolmente più elevato e le consegne devono essere effettuate in fretta.
  • La competizione per l'acquisizione di risorse umane e fisiche è maggiore.

Si occupano essi stessi di imballaggio e spedizione, grazie ai quali l'intera struttura operativa è centralizzata e gestiscono l'intera attività da un unico magazzino centrale.

inventario centralizzato

Cos'è l'inventario decentralizzato?

L'inventario decentralizzato si riferisce a un sistema di gestione dell'inventario in cui le merci vengono trasferite da un punto centrale a magazzini in luoghi diversi, rendendo così il processo più decentralizzato.

L’inventario decentralizzato aiuta anche a rispondere alle emergenze in modo migliore e più efficiente. Tutta la merce viene stoccata in magazzini diversi, riducendo così al minimo il rischio di incendi e calamità naturali.

I principali vantaggi dell'inventario decentralizzato sono: -

  • La flessibilità nella consegna è molto più elevata nel sistema rispetto al sistema di gestione dell'inventario decentralizzato.
  • Il costo del trasporto è ridotto in misura maggiore.
  • Anche la durata della consegna è notevolmente ridotta.

I principali svantaggi dell'inventario decentralizzato sono: -

  • I costi di investimento e operativi sono notevolmente più elevati.
  • La manodopera e lo sforzo fisico richiesti per la gestione dell'inventario sono maggiori.
  • Anche la spesa per il controllo è significativamente più alta.
  • Ci sono più possibilità di errata allocazione delle merci.
inventario decentralizzato

Principali differenze tra inventario centralizzato e decentralizzato

  1. L'uniformità dei prezzi è garantita nel sistema di gestione dell'inventario centralizzato, mentre l'uniformità dei prezzi potrebbe non essere garantita nel sistema di gestione dell'inventario decentralizzato.
  2. In un inventario centralizzato le possibilità di furto sono minime. In quest'ultimo invece la possibilità di furto non è affatto possibile.
Differenza tra X e Y 2023 05 19T222706.166
Bibliografia
  1. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0377221701001709
  2. https://search.proquest.com/openview/f169573a00c6cf55531017b94a5e4afc/1?pq-origsite=gscholar&cbl=36584
Leggi anche:  Logo Batman: storia, evoluzione e impatto

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.