Il corpo di un organismo è il risultato di affascinanti attività pluricellulari, sia esso una formica o un mammifero gigante come un elefante; il processo di base dell'esistenza e della trasmissione dei geni rimane lo stesso nella progenie.
Il mondo comprende miliardi di specie, il numero è così alto e la cosa schiacciante rimane che ogni specie è completamente diversa. L'umanità è una di queste, che differisce l'una dall'altra, escludendo i sosia o i gemelli che non sono nemmeno completamente uguali.
La differenza morfologica e le variazioni anatomiche derivano dal processo evolutivo. La differenza nella struttura, nel colore degli occhi o dei capelli, tutto è così ben codificato da mostrare un tratto diverso.
Carattere e tratto sono usati in modo intercambiabile per definire somiglianze o differenze. Il carattere di una persona è l'elemento costitutivo della personalità e i tratti si sommano a questo per creare un'identità unica.
Punti chiave
- Un personaggio si riferisce a una persona in una storia, mentre un tratto si riferisce a una specifica qualità o caratteristica di una persona o cosa.
- I personaggi si sviluppano attraverso le loro azioni, pensieri e dialoghi, mentre i tratti sono qualità innate che definiscono una persona o una cosa.
- I personaggi sono usati in letteratura, teatro e film per raccontare una storia, mentre i tratti descrivono individui o cose nella vita di tutti i giorni.
Carattere vs Tratto
Il carattere si riferisce ai valori morali ed etici di una persona, comprese credenze, atteggiamenti e comportamenti, che comprendono l'onestà e l'integrità. I tratti sono caratteristiche intrinseche della personalità di un individuo, come il temperamento, le tendenze emotive e i modelli cognitivi.

Tavola di comparazione
Parametro di confronto | Carattere | tratto |
---|---|---|
Definizione | Una distinzione osservabile viene acquisita o ereditata per formulare un'ipotesi mentre si affronta l'omologia. | Un tratto è un attributo e un sottoinsieme di un carattere che varia drasticamente da un individuo all'altro. |
Influenzare | Può essere acquisito o ereditato, il che significa che l'ambiente esterno può portare cambiamenti e influenzarli. | Un tratto non può essere influenzato dall'ambiente esterno poiché è un'interazione da gene a gene. |
Dominante/Recessivo | Il carattere non è né dominante né recessivo. | Il gene dominante esprime un tratto, mentre il gene recessivo rimane indietro. |
Determinazione | I caratteri possono aiutare a identificare un gruppo di organismi che rientrano nella stessa famiglia. | Aiutano a identificare un singolo individuo dal. Miliardi exi arrestando in quanto sono unici. |
Esempio | Il fatto che gli occhi abbiano pigmenti colorati è una caratteristica. | Ogni occhio è costituito da un pigmento diverso che porta a colori diversi, un tratto. |
Cos'è il carattere?
Il carattere è una caratteristica ottenuta dopo il processo genetico e il risultato di fattori esterni che lo influenzano. Può essere ereditato o acquisito. Un carattere ereditario è il risultato del trasferimento di geni dai genitori alla progenie; è probabile che le caratteristiche dei genitori vengano visualizzate,
Le caratteristiche acquisite sono i cambiamenti adottati dal corpo con gli avanzamenti o il processo evolutivo, ad esempio il tanto discusso collo di giraffa oi lobi delle orecchie degli umani.
Un singolo gene può influenzare e determinare diversi caratteri, ed è vero anche il contrario, dove vari geni lavorano per determinare uno dei caratteri. Il carattere oligogeno è quello in cui solo uno o pochi geni formano il carattere, ad esempio i gruppi sanguigni A, B, AB e O.
Il carattere polimerico è dove più numeri di geni lavorano insieme per determinare il tipo, il colore della pelle, l'altezza, ecc. Richiede più geni per formare un carattere.

Che cos'è un tratto?
Un tratto è la distinzione di un individuo da una folla di esseri simili. Crea identità dando un elemento diverso che è riconoscibile. I tratti si spostano da una generazione all'altra in una famiglia. È completamente ereditato e non è influenzato dall'ambiente esterno.
Due tratti sono portati contemporaneamente (due geni rappresentano due tratti diversi). Un gene è dominante, mentre l'altro è definito recessivo.
Un tratto dominante è quello che alla fine appare in un individuo. Al contrario, un tratto recessivo è debole, rimane inespresso e la probabilità che sia un tratto dominante rimane nelle generazioni future.
Ad esempio, un genitore potrebbe avere gli occhi marroni e l'altro genitore gli occhi azzurri; entrambi sono geni che determinano il colore degli occhi; nella prole, ne apparirà uno dei due e le probabilità sono alte, ma apparirà quello dominante.

Differenza principale tra carattere e tratto
- La principale differenza tra carattere e tratto è che un Carattere è una qualità definita o una caratteristica che separa o unisce una vasta popolazione di organismi esistenti, mentre un Tratto è specifico di un individuo; crea l'identità.
- Un personaggio è fortemente influenzato dall'ambiente e anche da un'eredità. Alcuni caratteri acquisiscono il tempo per far fronte al processo evolutivo, mentre altri vengono ereditati. Un tratto, tuttavia, è completamente ereditato e si manifesta di volta in volta nelle generazioni.
- Non c'è niente come un tratto dominante o recessivo, mentre l'espressione finale di un tratto è il risultato della dominanza di un gene,
- Un gruppo di organismi che rientrano nello stesso insieme può essere classificato con caratteri. I tratti sono specifici di una persona e portano alla creazione di meraviglie.
- L'esistenza di vari tipi di colore della pelle o degli occhi sono i caratteri, mentre la specifica pelle marrone, gli occhi azzurri, ecc., rientrano nei tratti.
