Fiducia vs eccesso di fiducia: differenza e confronto

La fiducia è un buon tratto della personalità, mentre l’eccessiva sicurezza è la ragione del fallimento di molti. La fiducia è un tratto della personalità molto importante e positivo.

Punti chiave

  1. La fiducia è una credenza in se stessi basata sull'esperienza o sull'abilità, mentre l'eccessiva sicurezza è una credenza eccessiva in se stessi senza prove adeguate.
  2. La fiducia porta a risultati positivi, mentre l'eccessiva fiducia può portare a conseguenze negative.
  3. La fiducia consente la crescita e l'apprendimento, mentre l'eccessiva sicurezza può ostacolare il progresso e creare punti ciechi.

Fiducia vs eccesso di fiducia

La fiducia è una caratteristica che significa credere nelle proprie capacità di portare a termine un'azione. È lo stato di avere fiducia in te stesso e nelle tue capacità. L'eccessiva sicurezza è un tratto negativo della personalità in cui una persona ha un'eccessiva fiducia in se stessa mentre trascura i propri difetti, rendendola arrogante.

Fiducia vs eccesso di fiducia

La fiducia si riferisce a un tratto positivo della personalità, il che significa avere un livello adeguato di fiducia in se stessi. La giusta combinazione di abilità e fiducia è il mantra principale per avere successo nella vita.

Avere un'eccessiva sicurezza porta a diversi problemi, come essere irrazionali e troppo compiacenti, poiché la realtà oggettiva è lontana dal mondo della mente troppo sicura di sé, il che alla fine porterebbe al fallimento.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoFiduciaeccessiva sicurezza
ProgressoLe persone sicure di sé hanno fiducia nelle proprie capacità. Allo stesso tempo, ritengono anche di avere alcuni difetti che possono essere migliorati.Le persone troppo sicure di sé hanno un grado eccessivo di fiducia nelle proprie capacità che pensano di essere perfette e non c'è nulla da migliorare sulle loro capacità.
di successoIl trionfo della fiducia è a lungo termine poiché le persone sicure sono consapevoli dei propri difetti e cercano costantemente di migliorarli. Il successo portato dall'eccessiva sicurezza è di breve durata poiché le persone troppo sicure di sé rimangono affascinate dal successo e iniziano a ignorare i propri difetti.
LimitazioneLe persone sicure di sé sanno dove fermarsi e osservare la possibile cautela della situazione e agire di conseguenza.Le persone troppo sicure di sé sono sempre piene di sé che dimenticano di osservare le precauzioni di qualsiasi situazione e continuano a intraprendere qualsiasi azione anche se c'è qualche rischio.
GuaioLe persone sicure di sé sono sempre consapevoli dei propri difetti e cercano di migliorare le proprie capacità, quindi raramente esprimono giudizi sciocchi e intraprendono azioni che li portano nei guai.Le persone troppo sicure di sé non considerano i propri limiti e intraprendono azioni che le portano nei guai.
PazienzaLe persone sicure mostrano pazienza nel verificare le precauzioni della situazione.Le persone troppo sicure di sé sono impazienti di convalidare la situazione e si affidano alle loro speculazioni imprudenti.

 Cos'è la fiducia?

La fiducia è un tratto positivo della personalità in cui le persone hanno fiducia nelle proprie capacità e affrontano le sfide della vita e le affrontano con successo.

La fiducia non è una caratteristica fissa e innata. La fiducia sociale può essere acquisita e migliorata praticando in contesti sociali.

Il trionfo derivante dalla fiducia è a lungo termine poiché le persone fiduciose sono consapevoli dei propri difetti e sono caute nei confronti della situazione e agiscono di conseguenza.

Le persone sicure di sé sono sempre consapevoli dei propri difetti e cercano di migliorare le proprie capacità, quindi raramente esprimono giudizi sciocchi e intraprendono azioni che li portano nei guai.

fiducia

Cos'è l'eccesso di fiducia?

L'eccessiva sicurezza si riferisce a un tratto negativo della personalità in cui la fiducia delle persone nelle proprie conoscenze e nei propri giudizi è superiore all'accuratezza delle conoscenze e dei giudizi.

In psicologia esiste una definizione effettiva di eccessiva sicurezza. Secondo l’APA (American Psychology Association), l’eccessiva sicurezza è un pregiudizio cognitivo caratteristico per cui le persone sopravvalutano la propria effettiva capacità di svolgere un compito con successo.

Anche il successo portato dall'eccessiva sicurezza è di breve durata poiché le persone troppo sicure di sé rimangono affascinate dal successo e iniziano a ignorare i propri difetti.

Non considerano i propri limiti e intraprendono azioni che li mettono nei guai. Le persone troppo sicure di sé hanno un grado eccessivo di fiducia nelle proprie capacità e pensano di essere perfette e che non ci sia nulla da migliorare nelle loro capacità.

overconfidence

Principali differenze tra fiducia e eccessiva sicurezza

  1. Le persone sicure di sé sono sempre consapevoli dei propri difetti e cercano di migliorare le proprie capacità, quindi raramente esprimono giudizi sciocchi e intraprendono azioni che li portano nei guai.
  2. Le persone troppo sicure di sé sono impazienti di convalidare la situazione e si affidano alle loro speculazioni imprudenti.
Differenza tra fiducia e eccessiva sicurezza
Bibliografia
  1. https://academic.oup.com/qje/article-abstract/117/3/871/1933029
  2. https://psycnet.apa.org/doiLanding?doi=10.1037%2F0033-295X.115.2.502

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.