Centro di costo vs unità di costo: differenza e confronto

Il centro di costo si riferisce a un reparto, una divisione o un segmento specifico all'interno di un'azienda in cui i costi vengono sostenuti e monitorati a fini di gestione. Aiuta a tenere traccia delle spese e ad allocare le risorse in modo efficace all'interno di un'organizzazione. D'altra parte, l'unità di costo rappresenta l'articolo, il prodotto o il servizio specifico per il quale vengono calcolati i costi. Consente alle aziende di determinare il costo per unità di produzione o servizio, aiutando nelle decisioni sui prezzi e nelle misure di controllo dei costi.

Punti chiave

  1. I centri di costo sono sottounità organizzative responsabili del sostenere le spese; le unità di costo sono misure per l'allocazione dei costi a beni o servizi.
  2. I centri di costo aiutano a tracciare, controllare e ridurre le spese; le unità di costo aiutano a determinare i prezzi dei prodotti e il controllo dei costi.
  3. I centri di costo possono essere reparti, team o macchine; le unità di costo sono espresse come unità di produzione o servizio, come manodopera o ore macchina.

Centro di costo vs unità di costo

La differenza tra centro di costo e unità di costo è che un centro di costo è un reparto che sostiene i costi dell'organizzazione. Al contrario, l'unità di costo è come il costo è misurato in relazione a un particolare prodotto o servizio.

Centro di costo vs unità di costo

 

Tavola di comparazione

caratteristicaCentro di costoUnità di costo
DefinizioneUn dipartimento, una funzione o un'attività all'interno di un'organizzazione che sostiene costi ma non genera direttamente ricavi.Un'unità misurabile di prodotto, servizio o attività per la quale i costi vengono accumulati e analizzati.
MissioneTieni traccia e controlla le spese sostenute da dipartimenti o funzioni specifici.Determinare il costo per unità di prodotto o servizio.
EsempiDipartimento Marketing, Dipartimento Risorse Umane, Dipartimento Ricerca e Sviluppo.Un'auto, un litro di latte, un taglio di capelli, un appuntamento dal dottore.
ResponsabilitàGestito da responsabili di dipartimento o di funzione.Gestito dai responsabili del prodotto o del servizio.
Livello di dettaglioFornisce una panoramica generale delle spese.Fornisce una ripartizione più dettagliata delle spese relative all'unità specifica.
Base perClassificazione dei costi.Confronto e controllo dei costi.
DeterminazioneBasato sulla natura e la struttura dell’organizzazione, del processo produttivo e della decisione gestionale.Basato sul prodotto o servizio finale offerto e sulle pratiche del settore.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

 

Cos'è il centro di costo?

Definizione

Un centro di costo è un segmento, dipartimento o divisione distinto all'interno di un'organizzazione in cui i costi vengono accumulati e monitorati. Costituisce una componente fondamentale della contabilità dei costi, facilitando l'analisi e la gestione delle spese sostenute in varie aree operative.

Leggi anche:  HR Generalist vs HR Manager: differenza e confronto

Funzionalità

I centri di costo sono cruciali per il reporting interno e i processi decisionali. Consentono alle aziende di tenere traccia delle spese associate ad attività, progetti o funzioni specifiche. Assegnando i costi a centri designati, le aziende possono valutare le prestazioni, allocare le risorse in modo efficiente e identificare le aree di miglioramento.

Importanza

I centri di costo forniscono informazioni preziose sulla salute finanziaria dei diversi aspetti di un'organizzazione. Consentono ai manager di valutare la redditività e l'efficienza dei singoli dipartimenti o unità, guidando la pianificazione strategica e gli sforzi di allocazione delle risorse. Inoltre, i centri di costo facilitano le misure di controllo dei costi individuando le aree di spesa eccessiva o di inefficienza, contribuendo in definitiva all’efficacia operativa e alla redditività complessive.

centro di costo
 

Cos'è l'unità di costo?

Definizione

Un'unità di costo si riferisce a un articolo, prodotto o servizio specifico per il quale i costi vengono calcolati all'interno del sistema contabile di un'organizzazione. Serve come unità di misura fondamentale nella contabilità dei costi, consentendo alle aziende di determinare il costo per unità di produzione o servizio reso.

Funzionalità

Le unità di costo svolgono un ruolo cruciale nell'analisi e nella gestione delle spese associate alle varie attività aziendali. Attribuendo i costi alle singole unità, le aziende possono valutare la redditività delle proprie offerte, prendere decisioni informate sui prezzi e valutare le prestazioni tra diverse linee di prodotti o servizi.

Importanza

Le unità di costo forniscono informazioni preziose sulla struttura dei costi di prodotti o servizi, aiutando nel processo decisionale strategico e nell'allocazione delle risorse. Consentono ai manager di identificare i metodi di produzione più convenienti, ottimizzare le strategie di prezzo e semplificare le operazioni per aumentare la redditività. Inoltre, le unità di costo facilitano i processi di definizione del budget e di pianificazione finanziaria fornendo informazioni accurate sui costi a fini di previsione e valutazione delle prestazioni. Nel complesso, una conoscenza approfondita delle unità di costo è essenziale per le organizzazioni che cercano di raggiungere efficienza e competitività nel dinamico ambiente economico di oggi.

unità di costo

Principali differenze tra centro di costo e unità di costo

  1. Definizione:
    • Centro di costo: rappresenta un reparto, una divisione o un segmento specifico all'interno di un'organizzazione in cui i costi vengono accumulati e monitorati.
    • Unità di costo: si riferisce a un particolare articolo, prodotto o servizio per il quale vengono calcolati i costi, consentendo la determinazione del costo per unità di produzione o servizio.
  2. Obbiettivo:
    • Centro di costo: si concentra sul monitoraggio e sulla gestione delle spese all'interno di segmenti organizzativi distinti, aiutando nell'allocazione delle risorse e nella valutazione delle prestazioni.
    • Unità di costo: si rivolge a singoli prodotti o servizi, fornendo informazioni sulla loro struttura dei costi e aiutando nelle decisioni sui prezzi, nell'ottimizzazione della produzione e nell'analisi della redditività.
  3. Funzionalità:
    • Centro di costo: Aiuta nella rendicontazione interna, nel processo decisionale e nel controllo dei costi identificando aree di spesa eccessiva o inefficienza all'interno di diverse aree operative.
    • Unità di costo: Facilita l'analisi dei costi associati a prodotti o servizi specifici, aiutando nei processi decisionali strategici, nella definizione del budget e nella pianificazione finanziaria.
Differenza tra X e Y 2023 04 05T174427.786
Bibliografia
  1. https://dl.acm.org/doi/abs/10.1145/2813885.2737985
  2. https://specialties.bayt.com/en/specialties/q/300863/what-is-an-example-of-cost-unit/

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.