RAM DDR3 vs DDR4: differenza e confronto

La RAM DDR4 offre velocità di trasferimento dati più elevate e un consumo energetico inferiore rispetto alla DDR3. I moduli DDR4 non sono retrocompatibili con gli slot DDR3 a causa delle differenze nella progettazione fisica e nei requisiti di tensione. DDR4 è la scelta più moderna e ampiamente utilizzata per gli attuali sistemi informatici.

Punti chiave

  1. DDR4 è una versione aggiornata di DDR3, che offre velocità di trasferimento dati più elevate, requisiti di voltaggio inferiori e una migliore efficienza energetica.
  2. I moduli di memoria DDR4 hanno una capacità maggiore, consentendo quantità più significative di RAM in un sistema, mentre i moduli DDR3 hanno capacità massime inferiori.
  3. I moduli di memoria DDR3 e DDR4 non sono intercambiabili, poiché hanno design fisici, configurazioni dei pin e tacche dei tasti diversi.

RAM DDR3 vs DDR4

DDR3 è un vecchio tipo di RAM con una velocità di trasferimento massima di 2133 MT/s e una tensione di 1.5 V. È comunemente usato nei computer e laptop più vecchi. DDR4 è un nuovo tipo di RAM che ha una velocità di trasferimento massima di 3200 MT/s e funziona a una tensione di 1.2 V. È più veloce, più efficiente dal punto di vista energetico e ha capacità di memoria più elevate.

RAM DDR3 vs DDR4

 

Tavola di comparazione

caratteristicaDDR3DDR4
Tensione1.5V1.2V
Data Rate800-2133 MT/s1600-3200 MT/s (fino a 5333 MT/s con overclock)
CAS Latency (CL)7-137-22
Densità massima del modulo16GB64GB
Larghezza di banda12.8-34.1 GB/sec25.6-51.2 GB/s (fino a 85.3 GB/s con overclock)
Consumo di energiaMaggioreAbbassare
Compatibilità fisicaPosizionamento delle tacche e numero di pin diversiNon compatibile con le versioni precedenti
PrezzoGeneralmente più economicoGeneralmente più costoso
Cookie di prestazionePiù lentamenteNel complesso più veloce, soprattutto in termini di larghezza di banda e latenza ridotta
convenienzaBuild budget, sistemi più vecchiSistemi attuali, build orientate alle prestazioni
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

 

Cos'è la RAM DDR3?

La RAM DDR3 (Double Data Rate 3) è un tipo di memoria per computer ampiamente utilizzata nei sistemi dalla metà degli anni 2000 all'inizio degli anni 2010. Rappresenta la terza generazione della tecnologia DDR Synchronous Dynamic Random-Access Memory (SDRAM).

Leggi anche:  MS LifeCam Studio vs Logitech C920: differenza e confronto

Caratteristiche e specifiche

1. Velocità di trasferimento dati

  • La RAM DDR3 offre una gamma di velocità di trasferimento dati misurate in megatrasferimenti al secondo (MT/s). Le velocità comuni includono 800 MT/s (DDR3-800), 1066 MT/s (DDR3-1066), 1333 MT/s (DDR3-1333), 1600 MT/s (DDR3-1600) e superiori.

2. Tensione

  • I moduli DDR3 funzionano a una tensione inferiore rispetto al loro predecessore, DDR2. La tensione standard per DDR3 è di 1.5 volt, contribuendo a migliorare l'efficienza energetica e a ridurre il consumo energetico.

3. Progettazione del modulo di memoria

  • I moduli RAM DDR3 hanno un connettore a 240 pin, che è diverso dal connettore a 184 pin utilizzato nei moduli DDR e DDR2. Il design fisico garantisce l'incompatibilità con gli slot DDR2, impedendo l'installazione accidentale nello slot di memoria sbagliato.

4. Densità e capacità

  • La tecnologia DDR3 consente una maggiore densità dei moduli di memoria, facilitando la produzione di moduli con capacità maggiori. Ciò si traduce in sistemi con una maggiore capacità RAM totale rispetto a DDR2.

5. Latenza

  • DDR3 ha una latenza maggiore rispetto a DDR2 a causa della maggiore velocità di trasferimento dati. Sebbene la latenza sia più elevata, l’aumento complessivo della velocità di trasferimento dei dati compensa ciò in molte applicazioni del mondo reale.
ram ddr3
 

Cos'è la RAM DDR4?

La RAM DDR4 (Double Data Rate 4) è la quarta generazione di DDR Synchronous Dynamic Random-Access Memory, un tipo di memoria per computer che facilita l'accesso ai dati ad alta velocità.

Velocità di trasferimento dati migliorate

DDR4 offre velocità di trasferimento dati più elevate rispetto al suo predecessore, DDR3. Ciò si traduce in una maggiore larghezza di banda, consentendo una comunicazione più rapida ed efficiente tra la RAM e il processore del computer.

Densità e capacità più elevate

I moduli DDR4 supportano densità di memoria più elevate, consentendo la produzione di moduli RAM con capacità maggiori. Ciò è particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono un multitasking esteso e la gestione di set di dati di grandi dimensioni.

Leggi anche:  Sistemi cyber-fisici vs IoT: differenza e confronto

Consumo energetico ridotto

Una caratteristica notevole di DDR4 è la tensione operativa inferiore, che contribuisce a migliorare l'efficienza energetica e a ridurre il consumo energetico. Ciò è significativo per i dispositivi mobili e i laptop, poiché aumenta la durata della batteria.

Rilevamento e correzione degli errori migliorati

La RAM DDR4 incorpora meccanismi avanzati di rilevamento e correzione degli errori, migliorando l'affidabilità e la stabilità del sottosistema di memoria. Questo è fondamentale per prevenire la corruzione dei dati e garantire l’integrità del sistema.

Considerazioni sulla compatibilità

La memoria DDR4 non è retrocompatibile con gli slot DDR3 a causa delle differenze nel design fisico, nella configurazione dei pin e nei requisiti di tensione. Schede madri e processori devono supportare specificamente DDR4 per un corretto funzionamento.

ram ddr4

Principali differenze tra RAM DDR3 e DDR4

  • Velocità di trasferimento dati:
    • DDR4 fornisce velocità di trasferimento dati più elevate rispetto a DDR3, con conseguente aumento della larghezza di banda e miglioramento delle prestazioni complessive del sistema.
  • Capacità e densità:
    • DDR4 supporta densità di memoria più elevate, consentendo la produzione di moduli RAM con capacità maggiori. Ciò è vantaggioso per le applicazioni che richiedono un multitasking esteso e la gestione di set di dati di grandi dimensioni.
  • Tensione di funzionamento:
    • DDR4 funziona a una tensione inferiore rispetto a DDR3, contribuendo a migliorare l'efficienza energetica e a ridurre il consumo energetico. Ciò è particolarmente vantaggioso per i dispositivi mobili e i laptop, poiché aumenta la durata della batteria.
  • Retrocompatibilità:
    • DDR4 non è retrocompatibile con gli slot DDR3. A causa delle differenze nella progettazione fisica, nella configurazione dei pin e nei requisiti di tensione, i moduli DDR4 non possono essere utilizzati negli slot DDR3 e viceversa.
  • Rilevamento e correzione degli errori:
    • La RAM DDR4 incorpora meccanismi avanzati di rilevamento e correzione degli errori, migliorando l'affidabilità e la stabilità del sottosistema di memoria. Ciò aiuta a prevenire la corruzione dei dati e garantisce l'integrità del sistema.
  • Standardizzazione:
    • DDR4 è lo standard più moderno e ampiamente adottato negli attuali sistemi informatici, sostituendo gradualmente DDR3 in nuovi dispositivi e sistemi.
  • Prezzo e disponibilità:
    • Inizialmente i moduli di memoria DDR4 potrebbero essere più costosi dei DDR3, ma man mano che DDR4 diventa lo standard, i prezzi dei DDR3 potrebbero aumentare a causa della riduzione della produzione e della disponibilità.
  • Prestazioni complessive:
    • DDR4 offre un equilibrio tra prestazioni, efficienza e capacità adatto a un'ampia gamma di applicazioni, rendendolo la scelta preferita per i moderni sistemi informatici.
Differenza tra RAM DDR3 e DDR4
Bibliografia
  1. https://ieeexplore.ieee.org/abstract/document/8862792/
  2. https://www.jedec.org/sites/default/files/files/H_Vuong_Mobile_Forum_May_2013.pdf

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Sandeep Bhandari ha conseguito una laurea in ingegneria informatica presso la Thapar University (2006). Ha 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia. Ha un vivo interesse in vari campi tecnici, inclusi i sistemi di database, le reti di computer e la programmazione. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.