Corrente continua vs corrente alternata: differenza e confronto

Abbiamo bisogno di elettricità per alimentare tutti i nostri dispositivi elettronici. Questo è prodotto dalle centrali di generazione di energia e ci viene fornito in varie forme. La corrente elettrica è divisa in due tipi: continua e alternata. Ci sono alcune distinzioni sostanziali e quelle variazioni stanno consentendo alcune applicazioni affascinanti, in particolare alla luce dell'attuale stato di consapevolezza energetica. Questo articolo evidenzierà ogni minima distinzione tra i vari tipi di correnti e le loro applicazioni pratiche.

Punti chiave

  1. La corrente continua scorre in un'unica direzione costante.
  2. La corrente alternata inverte periodicamente la direzione, seguendo una forma d'onda sinusoidale.
  3. Entrambi i tipi di corrente presentano vantaggi distinti, con CA che è lo standard per la trasmissione e la distribuzione di potenza.

Corrente Continua vs Corrente Alternata

La differenza tra corrente continua e corrente alternata è che in una corrente alternata, la corrente cambia orientamento - avanti e indietro - su base regolare, mentre, in corrente continua, scorre in una direzione specifica ed è costante. In corrente continua, gli elettroni si muovono in una direzione specifica, ma in corrente alternata, gli elettroni scambiano orientamenti, muovendosi avanti e poi indietro.

Corrente Continua vs Corrente Alternata

La corrente continua (DC) è un flusso elettricamente unidirezionale. Un'eccellente illustrazione dell'alimentazione CC è una tecnica elettrochimica in una cella. La corrente continua scorre attraverso un filo, ma può anche viaggiare attraverso semiconduttori, resistori o persino un vuoto, come nei flussi energetici di elettroni. La corrente elettrica si distingue dalla corrente continua per il fatto che viaggia in una direzione costante. La corrente galvanica era una parola per questo tipo di corrente.

AC sta per corrente alternata, che è un movimento di elettroni che si alterna regolarmente. Inizia da zero, aumenta fino a un picco, scende a zero, si capovolge, raggiunge il suo picco nell'altro modo, ritorna al numero iniziale e così via. Il periodo è un divario importante tra il raggiungimento di un valore specifico su due cicli consecutivi.

Leggi anche:  Calcolatore delle ore di lavoro

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoCorrente continua Corrente alternata
Distanza di viaggioÈ stato scoperto che la corrente continua non è in grado di percorrere lunghe distanze. Ciò è dovuto al fatto che la corrente continua perde energia elettrica.Il trasferimento di corrente alternata su grandi distanze mantenendo l'energia elettrica è sicuro. È in grado di viaggiare da una città all'altra senza difficoltà.
Flusso di elettroniGli elettroni si muovono in avanti solo in corrente continua.Gli elettroni passano da avanti a indietro.
TipiÈ un tipo puro e singolare. Non esistono altri tipi di corrente continua. La corrente sinusoidale è la forma più comune di corrente alternata. Forma triangolare e rettangolare trapezoidale sono due ulteriori forme.
Perdita di energiaElevata perdita di energia si verifica in corrente continua.La perdita di energia durante il trasferimento dell'alimentazione CA è minima.
FrequenzeFrequenza nulla.La frequenza della corrente alternata è compresa tra 50 e 60 Hz.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la corrente continua?

DC sta per corrente continua, il che significa che il flusso di elettricità non cambia direzione. Di conseguenza, la differenza principale tra queste due correnti è che con la corrente continua, la carica elettrica viaggia solo in un modo a tensione costante.

Uno degli usi più comuni della corrente continua è la creazione di elettricità e l'alimentazione di dispositivi elettrici. Gli elettroni nascono dal lato negativo del circuito CC e scorrono verso il lato luminoso. Pannelli solari, condensatori e celle elettrochimiche sono le fonti primarie di corrente continua.

Contrariamente alla corrente alternata, la corrente continua non ha un flusso regolare. L'elettricità attuale ha una direzione di flusso particolare e una tensione costante. La corrente continua è usata principalmente per alimentare sistemi elettronici e per caricare batterie. Batterie per cellulari, torce, televisori a schermo piatto e auto elettriche sono solo alcuni esempi. La corrente continua è composta da un segno più ma anche da un segno meno, così come da una linea tratteggiata o continua.

Leggi anche:  Epistemologia vs metafisica: differenza e confronto

Anche se la corrente continua non è stata utilizzata nei siti di consumo, è comunque impiegata per trasportare energia su grandi distanze (prese elettriche nella maggior parte dei luoghi). Dopo la trasmissione, viene commutato nuovamente in AC quando ci si avvicina al punto di consumo.

Cos'è la corrente alternata?

La corrente alternata aveva un vantaggio significativo rispetto alla corrente continua (DC; un flusso continuo di cariche elettriche su un lato) in quanto poteva trasportare linee di trasmissione con poche perdite di trasmissione dovute alla resistenza. La potenza comunicata è pari alla corrente moltiplicata per la tensione, mentre la potenza dissipata è pari al valore moltiplicato per la corrente al quadrato.

Le tensioni di commutazione erano eccezionalmente difficili con le prime reti di generazione di elettricità CC alla fine del 1800. A causa dell'ovvia perdita di potenza, tali reti dovevano utilizzare basse tensioni per garantire una corrente costante, limitando la loro capacità di trasmettere potenza utilizzabile su piccole distanze.

Nella corrente alternata il flusso di cariche elettriche inverte regolarmente il suo corso. La CA è l'energia elettrica più utilizzata e preferita per elettrodomestici, uffici e strutture. Fu inizialmente testato nel 1832 utilizzando a dinamo Convertitore elettrico, basandosi sui concetti di Michael Faraday. Un'onda sinusoidale è una forma d'onda che rappresenta l'elettricità alternata. Per dirla in altro modo, è conosciuta come la linea curva.

Principali differenze tra corrente continua e corrente alternata

  1. La canalizzazione e la generazione di corrente continua sono costose rispetto alla corrente alternata.
  2. La perdita di potenza si verifica in modo significativo in corrente continua, mentre non si osserva alcuna perdita di energia in corrente alternata.
  3. La corrente continua scorre in una direzione specifica con magnetismo costante, ma la corrente alternata scorre in una direzione diversa con un magnete rotante.
  4. La frequenza della corrente continua è zero, ma la frequenza della corrente alternata è compresa tra 50 e 60 hertz.
  5. Sebbene la corrente continua non possa andare molto lontano, la corrente alternata può essere impiegata per trasferimenti estesi.
Differenza tra corrente continua e corrente alternata
Bibliografia
  1. https://www.britannica.com/science/alternating-current
  2. https://ec.europa.eu/health/scientific_committees/opinions_layman/en/electromagnetic-fields/glossary/abc/alternating-current.htm
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.