Esercizio vs Yoga: differenza e confronto

Lo yoga e l'esercizio fisico sono metodi comuni per mantenerci in forma nella società moderna e occidentale, ma i due presentano molte distinzioni in termini di scopo finale e di vantaggi particolari che possono avere sulla salute mentale e fisica.

Poiché sia ​​l'allenamento che lo yoga comportano movimenti del corpo, molte persone credono erroneamente che lo yoga sia una sorta di allenamento o esercizio fisico e viceversa.

Tuttavia, ci sono differenze significative tra i due e questo articolo esamina entrambe le pratiche, nonché le loro caratteristiche e vantaggi, in modo da poter decidere quale sia la migliore per te.

Punti chiave

  1. L'esercizio si concentra principalmente sulla forma fisica e sulla costruzione della forza, mentre lo yoga comprende aspetti mentali, emotivi e spirituali insieme al benessere fisico.
  2. Lo yoga incorpora meditazione, tecniche di respirazione, principi etici e posture, mentre l'esercizio no.
  3. Lo yoga può migliorare la flessibilità, l'equilibrio e la gestione dello stress in modo più efficace rispetto a molte forme tradizionali di esercizio.

Esercizio vs Yoga

L'esercizio fisico è qualsiasi attività fisica che energizza i muscoli e importanti organi interni, aumenta il flusso sanguigno e aiuta a perdere peso. Si chiama anche allenamento. Lo yoga è un gruppo di discipline fisiche, spirituali e mentali che ha origine in India e si concentra sull'armonizzazione del benessere della persona.

Esercizio vs Yoga

Qualsiasi forma fisica o tensione che dia energia all'attività muscolare e ad alcuni importanti organi interni viene definita esercizio o allenamento. La maggior parte delle attività aumenta il flusso sanguigno, il che è positivo per il benessere fisico.

Inoltre, tenendo lontani i chili di troppo dal corpo, varie forme di esercizio fisico potrebbero aiutare a evitare malattie, disturbi o affaticamento.

Sia che le persone partecipino a sport a bassa intensità come camminare o ad attività ad alta intensità come mountain bike, allenamento fisico o sollevamento pesi, l'attività fisica, ovvero gli "esercizi", presenta un'ampia gamma di vantaggi per la salute e per la mente.

Lo yoga, d'altra parte, non riguarda solo il benessere fisico di una persona.

È più simile a un'antica tradizione indù basata sulla psicologia e la filosofia, che si concentra sull'armonizzazione del benessere fisico, spirituale e mentale di una persona. Yoga è, in realtà, una traduzione approssimativa della parola "unione".

Leggi anche:  Blister di febbre contro mal di freddo: differenza e confronto

Una salute umana completa e nutriente, secondo i sostenitori, è un prerequisito per raggiungere uno stato di consapevolezza superiore.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoFai esercizio Yoga
DefinizioneL'esercizio fisico è definito come qualsiasi azione fisiologica che promuova o mantenga la forma fisica, la salute generale e il benessere immunitario.Lo yoga è un'antica pratica fisica e spirituale, nonché una parte della filosofia che si ritiene abbia avuto origine in India.
Aspetti tecniciMira alla perdita di peso, al rafforzamento dei muscoli e al mantenimento della forma fisica.Mira ad armonizzare il benessere fisico, spirituale e mentale di una persona
VantaggiAiuta nella crescita e nella forza fisica.Aiuta nello sviluppo e nel benessere generale sia fisicamente che mentalmente.
Consumo caloricoLa maggior parte degli esercizi causa la perdita di calorie da alte a moderate.Lo yoga non fa perdere calorie. Alcune asana possono comportare la perdita di calorie da basse a moderate.
Sistema nervoso coinvoltoCoinvolge il sistema nervoso simpatico.Coinvolge il sistema nervoso parasimpatico.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'esercizio?

Qualsiasi azione fisiologica che migliori o sostenga la forma fisica e la salute generale insieme al benessere immunitario è considerata un esercizio. L’esercizio esercita molta tensione e pressione positiva sui nostri organi e muscoli per migliorarne la soglia e la salute.

Viene fatto per una varietà di scopi, tra cui aiutare con lo sviluppo e la resistenza, prevenire l'invecchiamento, rafforzare i muscoli e il flusso sanguigno, perfezionare le capacità sportive, perdere o mantenere il peso, migliorare la salute o semplicemente per divertimento.

Molte persone preferiscono esercitarsi all'aperto poiché consente loro di interagire, riunirsi in gruppi e migliorare la loro salute generale. L'esercizio fisico è noto per i suoi intensi fattori di veglia del corpo che agiscono come un forte stimolo per modellare il corpo in una forma in forma e severa.

Gli esercizi e gli allenamenti si concentrano principalmente sui fattori di costruzione e mantenimento del fisico, a differenza dello yoga, che si concentra sul corpo, sullo sviluppo intellettuale e spirituale delle persone.

L'esercizio si concentra principalmente sulla connessione fisica del corpo umano insieme a caricare l'anima e ravvivare il flusso sanguigno ai nostri organi.

Molti organi e processi biologici interni, come il tratto gastrointestinale, il sistema respiratorio, il sistema vascolare e altri, sono potenziati e migliorati da un frequente esercizio fisico, secondo gli specialisti.

Leggi anche:  Dietista vs nutrizionista: differenza e confronto

Aiuta nella prevenzione e nel trattamento di una varietà di malattie e disturbi, tra cui lo squilibrio del colesterolo, il sovrappeso e la gastrite.

Cos'è lo Yoga?

Lo yoga è una pratica fantastica che viene ancora osservata in tutto il mondo. Tutto ebbe inizio migliaia di anni fa in India. È il risultato dello Yoga Sutra di Maharishi Patanjali, un trattato scritto da alcuni dei più grandi eremiti del suo tempo, Yogi Patanjali.

Patanjali raccolse tutto il suo sapere sulla pratica di unire il cervello, il cuore e lo spirito nello yoga sutra, che equivale alla "scienza dell'unificazione" in sanscrito.

Quando completi un'asana nello yoga, il tuo corpo si rilassa e il consumo di sangue diminuisce. Il cuore viene alleviato dalla tensione e il corpo si rilassa, riducendo il carico sul sistema respiratorio.

Ha un effetto calmante e catartico sull'utente. Lo yoga è autosufficiente; può essere praticato ovunque, in qualsiasi momento, con solo una piccola quantità di spazio richiesta; non è nemmeno necessario un tappetino da yoga.

Quando si considera lo yoga, è necessario conoscere anche le applicazioni e le caratteristiche dello yoga "Hatha". L'obiettivo finale dell'hatha yoga è raggiungere il nirvana, uno stadio più elevato per raggiungere la conoscenza e la consapevolezza.

Per purificare il cervello, lo stato fisico di un essere umano, si deve passare attraverso un processo di filtraggio assoluto per eliminare le impurità e permettere alle 'nadi' di operare e di liberare i blocchi energetici.

L'obiettivo fondamentale dell'hatha yoga è raggiungere un equilibrio finale delle azioni e delle funzioni interagenti del corpo fisiologico, del cervello e del potere.

yoga

Principali differenze tra esercizio e yoga

  1. L'esercizio accelera la respirazione, facendo lavorare i polmoni molto più duramente, ma lo yoga mette il fisico in uno stato di calma, riducendo il carico sul sistema respiratorio.
  2. L’esercizio fisico è finalizzato alla forma fisica, mentre lo yoga mira al benessere fisico, mentale ed emotivo generale.
  3. Gli esercizi richiedono attrezzature esterne, mentre lo yoga non ha bisogno di attrezzature e può essere praticato da chiunque, indipendentemente dall’età.
  4. Il corpo vede l'esercizio come uno stimolo allo sforzo; può aumentare i livelli di cortisolo, ma lo yoga non mette il corpo sotto pressione e aiuta invece a rilassare gli stati mentali, fisici ed emotivi.
  5. Gli esercizi mirano a un migliore rafforzamento dei muscoli e delle ossa, mentre lo yoga si concentra sulle tecniche di respirazione e sulla circolazione del flusso sanguigno nel corpo.
Differenza tra esercizio e yoga
Bibliografia
  1. https://www.medicalnewstoday.com/articles/153390
  2. https://www.medicinenet.com/yoga/article.htm#who_invented_yoga

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Sandeep Bhandari ha conseguito una laurea in ingegneria informatica presso la Thapar University (2006). Ha 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia. Ha un vivo interesse in vari campi tecnici, inclusi i sistemi di database, le reti di computer e la programmazione. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.