Un reato grave è un reato grave punibile con la reclusione per più di un anno, come l'omicidio o la rapina. Al contrario, un reato minore è un reato meno grave punito con multe o con la reclusione per meno di un anno, come il furto o la condotta molesta.
Punti chiave
- Crimini e delitti sono due categorie di reati.
- I crimini sono reati gravi punibili con la reclusione superiore a un anno. I reati minori sono reati meno gravi punibili con una multa o con la reclusione fino a un anno.
- I crimini includono omicidio, rapina e frode, mentre i reati minori includono furto minore, condotta disordinata e violazioni del traffico.
Crimine contro delitto
La differenza tra crimine e delitto è che il crimine include crimini come omicidio, furto, ecc. Che sono di natura piuttosto grave. Tuttavia, il reato comporta reati meno gravi che non impongono alcun pericolo di vita agli altri.

Poiché i crimini sono crimini più gravi dei reati minori, la pena detentiva qui è piuttosto lunga.
Il reato minore include crimini come il taccheggio, ecc., che non sono violenti. Quindi, il punizione qui si tratta di una multa imposta dal tribunale.
In alcuni rari casi, al colpevole può essere comminata anche una pena detentiva, in caso di delitto, ma non superiore a un anno circa.
Ci sono gradi in un crimine per descrivere la gravità di un crimine. Un crimine di primo grado è il più grave di tutti i reati. In caso di contravvenzione, se il colpevole ha concesso la pena detentiva, tale pena deve essere scontata nella prigione locale dello stato.
Tavola di comparazione
caratteristica | crimine | reato |
---|---|---|
Gravità | Crimine più grave | Crimine meno grave |
Punizione potenziale | * Pena detentiva (1 anno o più) * Multe pesanti * Perdita di alcuni diritti (voto, possesso di armi) | * Pena al carcere (fino a 1 anno) * Multe * Libertà vigilata * Servizio comunitario |
Esempi | * Omicidio * Stupro * Incendio doloso * Furto aggravato * Traffico di droga | * Piccoli furti * Vandalismo * Intossicazione pubblica * Condotta disordinata * Aggressione semplice |
Impatto a lungo termine | Conseguenze significative e durature possono includere: * Difficoltà a trovare lavoro * Opzioni abitative limitate * Difficoltà nell’ottenimento di licenze professionali * Stigma sociale | * Può avere alcune conseguenze negative, ma meno impattanti di una condanna per reato grave |
Processo di prova | Di solito comporta un processo più complesso e lungo, con un'incriminazione da parte della giuria popolare | In genere un processo meno complesso, a volte provato senza giuria |
Cos'è il crimine?
Un reato grave è una categoria di reato considerata più grave di un reato minore. Comprende un'ampia gamma di reati, caratterizzati dalla loro gravità e dal potenziale danno significativo per gli individui o la società. I reati gravi sono punibili con la reclusione superiore a un anno, multe salate o persino la pena capitale in alcune giurisdizioni.
Caratteristiche dei crimini
- Gravità dei reati: I reati gravi includono crimini come omicidio, stupro, incendio doloso, rapina e sequestro di persona. Questi reati comportano violenza, danni materiali ingenti o lesioni gravi alle persone.
- Conseguenze legali: La condanna per un crimine può comportare conseguenze legali sostanziali oltre la reclusione, inclusa la perdita di alcuni diritti civili come il diritto di voto o di ricoprire cariche pubbliche, restrizioni al possesso di armi da fuoco e limitazioni alle opportunità di lavoro.
- Linee guida per le condanne penali: La pena per i reati gravi varia in base a fattori quali la gravità del reato, i precedenti penali dell'imputato e le leggi giurisdizionali. I giudici hanno discrezionalità nel determinare la pena appropriata, che può includere la reclusione, la libertà vigilata, i lavori socialmente utili o programmi di riabilitazione.
- Il peso del ricordo:Le condanne per reati gravi restano nella fedina penale di un individuo a tempo indeterminato, influendo sulla sua reputazione, sulle sue future prospettive di impiego e sulla sua posizione sociale.

Cos'è il reato?
Un reato minore è un tipo di reato considerato meno grave di un reato grave ma più grave di un'infrazione. I reati minori comprendono un'ampia gamma di comportamenti criminali punibili con la reclusione inferiore a un anno, multe, libertà vigilata o lavori socialmente utili.
Caratteristiche dei reati minori
- Reati meno gravi: I reati minori includono una varietà di reati non violenti o meno gravi, come piccoli furti, aggressione, violazione di domicilio, disturbo della quiete pubblica e alcune violazioni del codice della strada. Sebbene questi reati possano comunque causare danni o disagi, non comportano lesioni personali o danni materiali significativi.
- Conseguenze legali: Le persone condannate per reati minori possono incorrere in sanzioni come multe, libertà vigilata, reclusione di breve durata in un carcere locale (inferiore a un anno), servizi sociali o risarcimento alle vittime. A differenza dei reati gravi, i reati minori non comportano la perdita di diritti civili come il diritto di voto o il possesso di armi da fuoco.
- Linee guida diverse per la condanna: Le condanne per reati minori variano notevolmente a seconda di fattori quali la gravità del reato, i precedenti penali dell'imputato e le leggi giurisdizionali. I giudici hanno discrezionalità nel determinare le pene appropriate, che possono includere una combinazione di multe, lavori socialmente utili o una breve pena detentiva.
- Registro temporaneo: Le condanne per reati minori possono rimanere nella fedina penale di un individuo per un certo periodo, che può variare da pochi anni a un decennio, a seconda della giurisdizione. Tuttavia, hanno effetti meno duraturi sulla reputazione e sulle opportunità future di un individuo rispetto alle condanne per reati gravi.

Principali differenze tra crimine e delitto
- Gravità dei reati:
- I reati gravi riguardano reati gravi come omicidio, stupro e rapina, che provocano danni significativi agli individui o alla società.
- I reati minori comprendono reati meno gravi, come piccoli furti, aggressioni semplici o condotta disordinata, che causano danni o disagi minori.
- Conseguenze legali:
- Le condanne per reati gravi comportano lunghe pene detentive, multe salate e la perdita di diritti civili come il diritto di voto o il possesso di armi da fuoco.
- Le condanne per reati minori possono comportare pene detentive più brevi, multe, libertà vigilata o lavori socialmente utili, con minori conseguenze a lungo termine sui diritti civili.
- Linee guida per le condanne penali:
- Le condanne per i reati gravi sono più severe e possono prevedere la reclusione per più di un anno, a seconda della gravità del reato e delle leggi giurisdizionali.
- Le condanne per i reati minori sono meno severe e prevedono pene detentive più brevi, inferiori a un anno, multe o punizioni alternative come i lavori socialmente utili.
- Impatto sul casellario giudiziario:
- Le condanne per crimini rimangono nel casellario giudiziario di un individuo a tempo indeterminato, influenzandone la reputazione, le prospettive di lavoro e la posizione sociale.
- Le condanne per reati minori possono restare registrate per un periodo di tempo limitato, con effetti meno duraturi sulle opportunità future rispetto ai reati gravi.