Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica che colpisce il funzionamento del livello di zucchero nel sangue del corpo. È una malattia diffusa con sintomi come minzione frequente, affaticamento, visione offuscata, aumento della sete e della fame, ecc.
Ci sono casi in cui il paziente non avverte i sintomi. Glipizide e metformina sono farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2.
Punti chiave
- La glipizide stimola il pancreas a rilasciare più insulina, abbassando i livelli di zucchero nel sangue.
- La metformina riduce la produzione di glucosio nel fegato e migliora la sensibilità all'insulina.
- Entrambi i farmaci trattano il diabete di tipo 2, ma la metformina è il trattamento di prima linea.
Glipizide vs Metformina
La glipizide è un farmaco sulfonilurea che stimola il pancreas a produrre più insulina, che aiuta ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Si assume una o due volte al giorno durante i pasti. La metformina è un farmaco biguanide che riduce la produzione di glucosio nel fegato e migliora la sensibilità all'insulina nel corpo.

La glipizide è un farmaco a breve durata d'azione e rapido da assumere per via orale. È usato per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti ed è un farmaco che appartiene al gruppo delle sulfoniluree.
Aiuta ad abbassare il livello di zucchero nel sangue e ad aumentare l'efficienza dell'uso dell'insulina. Non aiuta a curare il diabete di tipo 1.
La metformina appartiene alla classe dei farmaci delle biguanidi.
Si è dimostrato efficace nel trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti e nei bambini di età superiore ai 10 anni diminuendo la quantità di glucosio che una persona assorbe dal cibo e quella prodotta dal fegato.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Glipizide | Metformina |
---|---|---|
tratta | La glipizide è efficace nel trattamento del diabete di tipo 2 | La metformina è utile nel trattamento del diabete di tipo 2 e un piccolo sottogruppo può trattare anche il diabete di tipo 1. |
Classe di droga | La classe di farmaco di Glipizide è sulfoniluree. | La classe di farmaci della metformina sono le biguanidi. |
Dosare | La glipizide viene assunta in quantità di 5 mg una volta al giorno. | La metformina viene assunta in quantità di 500 mg due volte al giorno. |
Funzione | Aiuta nella produzione di insulina nel pancreas abbassando il livello di zucchero nel sangue. | Controlla la quantità di glucosio nel sangue diminuendo il nostro assorbimento di glucosio dal cibo e dal nostro fegato. |
Effetti collaterali | Eruzioni cutanee, vesciche, vertigini e orticaria sono alcuni effetti collaterali comuni di Glipizide. | Crampi, vomito, diarrea, nausea, mal di testa, dolori muscolari, ecc., sono alcuni effetti collaterali comuni della metformina. |
Cos'è la glipizide?
La glipizide è un farmaco che fa parte della classe dei farmaci sulfoniluree.
Provoca la produzione di insulina nel pancreas per aiutare il corpo a usare l'insulina e alla fine abbassa il livello di zucchero nel sangue.
Glipizide non aiuta a trattare il diabete di tipo 1. Il suo dosaggio è di 5 mg, da assumere una volta al giorno. Il diabete non è una malattia che può essere curata solo con i farmaci.
Pertanto, oltre al trattamento con Glipizide, il paziente deve anche tenere sotto controllo le proprie abitudini alimentari e l'attività fisica includendo cibi sani nella dieta e aumentando l'esercizio fisico.
Uno stile di vita sano è un aspetto vitale del trattamento del diabete.
Per quanto la glipizide sia utile nel trattamento del diabete, potrebbe anche causare alcuni effetti collaterali.
Eruzioni cutanee, orticaria, vesciche, arrossamento e prurito della pelle, feci di colore chiaro, mal di gola e sanguinamento o lividi casuali possono essere alcuni degli effetti collaterali importanti del farmaco.

Che cos'è la metformina?
La metformina è il farmaco più popolare tra medici per il trattamento del diabete di tipo 2.
È tale un farmaco versatile che, oltre a trattare gli adulti con diabete di tipo 2, è anche prezioso per il trattamento della condizione nei bambini di età superiore ai 10 anni.
Un sottogruppo di metformina può essere utilizzato anche per il trattamento del diabete di tipo 1. Proviene dalla classe delle droghe delle biguanidi.
La metformina agisce controllando la quantità di glucosio nel sangue abbassando il glucosio del paziente assorbimento dal loro cibo così come dal fegato.
Inoltre, è il miglior farmaco antidiabetico per favorire la perdita di peso e ridurre la condizione delle complicanze cardiovascolari.
La dose consigliata di metformina è di 500 mg, da assumere due volte al giorno.
Ma oltre ai suoi vantaggi, ha anche diversi effetti collaterali. Problemi gastrointestinali, dolori muscolari, nausea, vomito, mal di testa, alterazioni delle unghie, bruciature da calore, ecc., sono alcuni degli effetti collaterali più comuni della metformina.
Alla fine, la metformina è solo una parte del farmaco e il paziente deve anche occuparsi contemporaneamente della propria dieta e dell'esercizio fisico.
Principali differenze tra glipizide e metformina
- La glipizide è utile nel trattamento del diabete di tipo 2, mentre la metformina è utile nel trattamento del diabete di tipo 2 e di tipo 1.
- Glipizide aiuta a produrre insulina nel pancreas della persona abbassando i livelli di zucchero nel sangue. La metformina controlla efficacemente la quantità di glucosio nel sangue controllando l'assorbimento del glucosio dal fegato e dal cibo.
- La glipizide è un membro della classe di farmaci Sulfoniluree, mentre la metformina è un membro delle Biguanidi.
- Glipizide viene assunto in una dose di 5 mg una volta al giorno. D'altra parte, la metformina viene assunta alla dose di 500 mg due volte al giorno.
- Gli effetti collaterali della glipizide possono essere vesciche, vertigini, mal di testa, eruzioni cutanee, orticaria, ecc., mentre gli effetti collaterali della metformina includono problemi digestivi, crampi, nausea, vomito, febbre, ecc.
