Harmony One mira a scalare la blockchain utilizzando lo sharding e un meccanismo di consenso unico, Fast BFT, per ottenere un throughput elevato. Cardano, d'altro canto, si concentra su un'architettura a più livelli, utilizzando un approccio basato sulla ricerca per scalabilità, sostenibilità e interoperabilità.
Punti chiave
- Harmony One è una piattaforma blockchain che si concentra sulla scalabilità e velocità di transazione elevate, mentre Cardano è una piattaforma blockchain che enfatizza la sicurezza e la sostenibilità.
- Harmony One utilizza una tecnica di sharding per elaborare le transazioni in parallelo, che consente un throughput elevato e commissioni basse. Al contrario, Cardano utilizza un algoritmo di consenso proof-of-stake per verificare le transazioni, che è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai tradizionali algoritmi proof-of-work.
- Harmony One è una piattaforma più recente che sta ancora sviluppando il suo ecosistema e le sue partnership, mentre Cardano ha una comunità più consolidata ed è in sviluppo da diversi anni.
Harmony One contro Cardano
La differenza tra Harmony One e Cardano è il mezzo degli scambi che avvengono sulle loro piattaforme. Ognuno di loro ha scelto un nome e un tipo di valuta diversi per mantenere la propria identità, quindi Harmony sta usando "One" come tipo di criptovaluta per la propria piattaforma. La piattaforma Cardano sta mantenendo la sua proprietà usando una criptovaluta nota come "ada" per ogni scambio sulla sua piattaforma come criptovaluta nativa della piattaforma.

Harmony One è anche una piattaforma basata su blockchain. Blockchain è una rete composta da blocchi come unità. Harmony One è una piattaforma open source che mira a connettere i connettori come comunità sulla loro piattaforma. È una piattaforma veloce per le transazioni. È stata fondata nel 2018.
Venendo alla prossima piattaforma, vale a dire, Cardano. È anche una piattaforma basata su blockchain. Cardano è noto per la 3a generazione. È stato sviluppato con riferimento all'algoritmo proof-of-stake. Lo sviluppo di Cardano è diverso dagli altri in quanto è stato costruito in un sistema a due strati. Il fattore vantaggioso del sistema a due livelli è che consente l'implementazione di regole in numero maggiore fornendo al contempo il servizio di contratti intelligenti.
Tavola di comparazione
caratteristica | Armonia Uno (UNO) | Cardano (ADA) |
---|---|---|
Meccanismo di consenso | Proof of Stake (POS) con sharding | Proof of Stake (POS) con protocollo Ouroboros |
Velocità di transazione | Fino a 20,000 transazioni al secondo (TPS) | Fino a 250 TPS, puntando a 1 milione di TPS in futuro |
Le spese di transazione | Molto basso | Basso |
Scalabilità | Altamente scalabile grazie allo sharding | Mira alla scalabilità attraverso un'architettura a più livelli e futuri aggiornamenti del protocollo |
Funzionalità del contratto intelligente | Supporta vari linguaggi di programmazione | Supporta Plutus, un linguaggio di contratto intelligente personalizzato |
Decentramento | Relativamente centralizzato a causa della distribuzione iniziale del validatore | Mira a un elevato decentramento attraverso la delega del palo e la governance |
Focus dell'applicazione | DeFi, NFT, giochi | DeFi, NFT, gestione delle identità e altro ancora |
Capitalizzazione di mercato attuale (al 25 febbraio 2025) | ~ $ 0.011 | ~ $ 0.31 |
Prezzo attuale (al 25 febbraio 2025) | ~ $ 0.011 | ~ $ 0.31 |
Cos'è Harmony One?
Harmony One è una piattaforma blockchain progettata per affrontare problemi di scalabilità nelle reti decentralizzate. Utilizzando un approccio di sharding, mira a ottenere un throughput elevato e commissioni di transazione basse mantenendo la decentralizzazione.
Sharding per la scalabilità
Harmony utilizza lo sharding, una tecnica in cui la rete è divisa in frammenti più piccoli, ciascuno in grado di elaborare le transazioni in modo indipendente. Questa elaborazione parallela migliora la scalabilità consentendo l'elaborazione simultanea di più transazioni, riducendo la congestione e aumentando l'efficienza complessiva della rete.
Meccanismo di consenso BFT veloce
Harmony utilizza un meccanismo di consenso unico noto come Fast Byzantine Fault Tolerance (Fast BFT). Questo algoritmo combina la sicurezza del tradizionale BFT con un processo di consenso più efficiente e veloce. Il BFT veloce garantisce una rapida finalizzazione del blocco, riducendo i tempi di conferma e migliorando le prestazioni complessive della rete Harmony.
Interoperabilità cross-chain
Harmony è progettato concentrandosi sull'interoperabilità cross-chain, con l'obiettivo di connettere varie blockchain e consentire il trasferimento senza interruzioni di risorse e informazioni tra reti diverse. Questa funzionalità di interoperabilità migliora la versatilità di Harmony One, consentendogli di collaborare con altri ecosistemi e progetti blockchain.
Utilità token (UNO).
La criptovaluta nativa della rete Harmony è ONE. Viene utilizzato per vari scopi, tra cui commissioni di transazione, staking e partecipazione alla governance della rete. I titolari di ONE possono puntare i propri token per proteggere la rete e guadagnare premi, partecipando attivamente al processo di consenso decentralizzato.
Cos'è Cardano?
Cardano è una piattaforma blockchain di terza generazione progettata per fornire una base sicura e scalabile per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti. Lanciato nel 2015 dal co-fondatore di Ethereum Charles Hoskinson attraverso IOHK (Input Output Hong Kong), Cardano ha ottenuto riconoscimenti per il suo approccio orientato alla ricerca, rigorose basi accademiche e impegno per la scalabilità, la sostenibilità e l'interoperabilità.
Componenti chiave e innovazioni
1. Algoritmo di consenso di Ouroboros
Cardano utilizza l'algoritmo di consenso proof-of-stake (PoS) di Ouroboros, noto per la sua sicurezza ed efficienza energetica. Ouroboros divide il tempo in epoche, consentendo un'efficiente generazione e conferma dei blocchi. L'algoritmo mira a raggiungere la decentralizzazione consentendo ai possessori di token di partecipare al processo di creazione dei blocchi e guadagnare premi in base alla loro puntata.
2. Architettura a strati
Cardano adotta un'architettura a più livelli, separando la sua piattaforma in livelli distinti per migliorare la flessibilità e la manutenibilità. Il livello di regolamento gestisce le transazioni di criptovaluta (ADA), mentre il livello di calcolo gestisce i contratti intelligenti e le DApp. Questo approccio modulare consente aggiornamenti e miglioramenti più semplici senza influire sull'intero sistema.
3. Sviluppo orientato alla ricerca
Cardano pone una forte enfasi sulla ricerca accademica e sui metodi formali nel suo processo di sviluppo. Questo impegno mira a garantire la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma. Il team Cardano collabora con università e ricercatori leader per migliorare continuamente il protocollo e affrontare potenziali vulnerabilità.
4. Sostenibilità e interoperabilità
Cardano è progettato con particolare attenzione alla sostenibilità a lungo termine. Il suo sistema di tesoreria, chiamato “Cardano Improvement Proposal” (CIP), consente alla comunità di proporre e votare gli aggiornamenti del protocollo. Questo meccanismo garantisce lo sviluppo e il finanziamento continui della piattaforma. Inoltre, Cardano mira a raggiungere l’interoperabilità con altre blockchain, promuovendo un ecosistema connesso e inclusivo.
Roadmap futura
La roadmap di sviluppo di Cardano include l'implementazione di funzionalità aggiuntive come l'era Goguen, che si concentra sulle capacità del contratto intelligente e sulle applicazioni decentralizzate. Le fasi successive, Basho e Voltaire, mirano rispettivamente a migliorare la scalabilità e la governance. Mentre Cardano continua ad evolversi, cerca di posizionarsi come una piattaforma blockchain solida e sostenibile per un’ampia gamma di applicazioni.

Principali differenze tra Harmony One e Cardano
- Meccanismo di consenso:
- Armonia Uno: Utilizza il consenso e lo sharding Fast BFT (Byzantine Fault Tolerance) per ottenere un throughput elevato.
- Cardano: Utilizza l'algoritmo di consenso Proof-of-Stake (PoS) di Ouroboros, enfatizzando la sicurezza e l'efficienza energetica.
- Approccio architettonico:
- Armonia Uno: Implementa una catena di sharding singola con sharding, con l'obiettivo di scalare linearmente aggiungendo più shard.
- Cardano: Adotta un'architettura a più livelli, separando il livello di regolamento per le transazioni dal livello di calcolo per contratti intelligenti e DApp.
- Filosofia di sviluppo:
- Armonia Uno: Enfatizza soluzioni pratiche di scalabilità ed efficienza, concentrandosi sull'adozione nel mondo reale.
- Cardano: Dà priorità a un approccio orientato alla ricerca, collaborando con le istituzioni accademiche per garantire una solida base teorica e una sostenibilità a lungo termine.
- Governance e Sostenibilità:
- Armonia Uno: Dispone di governance on-chain attraverso la sua DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata) per il processo decisionale.
- Cardano: Introduce un sistema di tesoreria (Cardano Improvement Proposal – CIP) per finanziare le proposte di sviluppo, enfatizzando la governance guidata dalla comunità.
- Interoperabilità e tabella di marcia futura:
- Armonia Uno: Mira alla compatibilità cross-chain e all'interoperabilità per connettersi con altre reti blockchain.
- Cardano: Piani di interoperabilità e connessione con altre blockchain, con una roadmap che include l’era Goguen per gli smart contract e ulteriori miglioramenti nella scalabilità e nella governance attraverso le fasi Basho e Voltaire.
