Scienze della salute vs scienze della vita: differenza e confronto

Attualmente esistono vari rami della scienza e della tecnologia. La scienza ha diversi significati, teorie, componenti, fattori, proprietà, ecc.

Nel mondo di oggi, la scienza si è evoluta a tal punto che il suo sviluppo fin dai primi secoli e lo sviluppo nei suoi vari rami è meritorio.

Che sia il campo medico o l'impatto ambientale, la scienza si è evoluta in tutti gli aspetti e in futuro sono previste molte altre invenzioni che renderanno la vita umana più semplice.

Due di questi rami della scienza che questo articolo ti fornirà sono 1. Scienze della salute 2. Scienze della vita.

Punti chiave

  1. Health Science è un campo di studio specializzato che si concentra sulla salute e il benessere degli individui e delle comunità.
  2. Life Science è un termine più ampio che comprende lo studio di tutti gli organismi viventi, comprese piante e animali.
  3. Le scienze della salute sono più focalizzate sull'applicazione delle conoscenze scientifiche per migliorare i risultati di salute, mentre le scienze della vita si occupano della comprensione dei processi fondamentali della vita.

Scienze della salute vs Scienze della vita

La scienza della salute si occupa dello studio del campo medico e del trattamento, della prevenzione e della cura delle malattie che si verificano nell'uomo e negli animali. D'altra parte, le scienze della vita si occupano dello studio dell'esistenza di organismi viventi sul pianeta terra.

Scienze della salute vs Scienze della vita

La scienza della salute è uno dei rami più diversificati della scienza. Si occupa di assistenza sanitaria, trattamento, prevenzione e cura di malattie che possono verificarsi nell'uomo e negli animali.

La storia della scienza della salute risale a quando Sushruta introdusse i concetti di diagnosi e prognosi in campo medico in India.

I primi tempi hanno assistito agli sforzi di diverse persone provenienti da paesi e luoghi come India, Babilonia, Cina ed Egitto in medicina.

Le scienze della vita sono un'altra branca diversa della scienza che studia tutti gli organismi viventi sulla terra.

Gli organismi viventi studiati nelle scienze della vita coinvolgono microrganismi (un organismo che non è visibile all'occhio umano), piante, animali ed esseri umani.

Le scienze della vita hanno diversi rami avanti, suddivisi nello studio del tipo di organismo specificato. Questi rami coinvolgono zoologia, botanica, neuroscienze, immunologia, citologia, ecologia, biochimica, ecc.

Leggi anche:  AKC vs CKC: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoScienza della saluteScienze della Vita
DefinizioneLa scienza della salute è la branca della scienza che si occupa dello studio dell'assistenza sanitaria, del trattamento, della prevenzione e della cura delle malattie che possono verificarsi nell'uomo e negli animali.Le scienze della vita sono la branca della scienza che si occupa di studiare tutti gli organismi viventi esistenti sulla terra.
Iniziazione193019th secolo
Figure storicheSushruta, Ippocrate, Elizabeth Blackwell, Joseph Lister, Galen, William Harvey, Ibn Sina, Andreas Vesalius, Charaka, Sigmund Freud, Jean-Martin Charcot, Edward JennerCharles Darwin, Thoman Henry Huxley, Louis Pasteur, Alfred Russel Wallace, Jean-Baptiste Lamarck, Sir Ian Wilmut, Edward O. Wilson
FilialiCardiologia, Urologia, Neurologia, Anestesiologia, Eziologia, Odontoiatria, Dietetica, ORL, Epidemiologia, Geriatria, Ginecologia, Ematologia, Ostetricia, Oncologia, Ortopedia, Pediatria, Radiologia, Virologia, Reumatologia, Oftalmologia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psichiatria, Medicina Veterinaria, Gastroenterologia , Dermatologia, Endocrinologia, Epatologia, Nefrologia, Angiologia, Audiologia, Bariatria, Kinesiologia, Splancnologia.Agricoltura, Pesca, Anatomia, Morfologia, Biologia, Biochimica, Biofisica, Ecologia, Entomologia, Silvicoltura, Tassonomia, Botanica, Zoologia, Istologia, Embriologia, Genetica, Biotecnologie, Bioinformatica, Biologia cellulare, Etologia, Microbiologia, Biologia molecolare, Tossicologia, Biologia delle popolazioni , Biologia strutturale.
Invenzioni/scoperte importantiPacemaker cardiaco, scanner TC, risonanza magnetica, protesi, defibrillatore cardiaco, cuore artificiale, cateteri monouso, imaging molecolare del seno, monitor della pressione sanguigna, chemioterapia, aspirina e fecondazione in vitro.Microscopio, Penicillina, Antibiotici, Elettroforesi su gel, Scoperta delle cellule Hela, Struttura del DNA, Trascrittasi inversa, Enzimi di restrizione, Trasformazione di E. Colin, PCR, Marcatori bioluminescenti, Terapia genica.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la scienza della salute?

La scienza della salute è la branca della scienza che si occupa dello studio dell'assistenza sanitaria, del trattamento, della prevenzione e della cura delle malattie che possono verificarsi negli esseri umani e negli animali.

Comprende diversi altri rami del campo medico che lavorano su malattie o disturbi specifici. La storia della scienza della salute risale ai primi tempi in cui i rimedi casalinghi venivano usati per curare malattie o condizioni.

Sushruta e Charaka sono due figure significative nella storia medica dell'India. Oltre a ciò, anche a Babilonia e in Egitto si assistette a cure mediche e sforzi. Sushruta e Charaka espongono i concetti di prognosi e diagnosi.

Varie invenzioni e scoperte hanno avuto luogo nel campo della scienza della salute. L'evoluzione della scienza della salute è encomiabile. Sono stati trovati trattamenti e cure efficaci per le malattie infettive.

Le misure sanitarie sistematiche furono avviate nel XIX secolo ed era un'esigenza fondamentale per la crescita e il rapido sviluppo delle città.

Leggi anche:  Villi vs Microvilli: differenza e confronto

Prima di tutti i progressi della medicina, le piante venivano utilizzate per il trattamento e la guarigione nei primi tempi. L'uso delle piante per scopi medicinali è chiamato erboristeria. Si sostiene inoltre che anche i Neanderthal conducessero pratiche mediche.

Ippocrate è considerato una delle figure più significative nella storia delle scienze della salute.

Ippocrate è responsabile della tesi delle dita bastonate, note anche come dita di Ippocrate, e ha affermato che erano sintomi essenziali per malattie come il cancro ai polmoni.

Oltre a lui, figure storico-critiche nella storia della scienza della salute includono Galeno, Erofilo ed Erasistrato, Sigmund Freud, Jean-Martin Charcot, Edward Jenner, ecc.

scienza della salute

Cos'è la scienza della vita?

Le scienze della vita sono la branca della scienza che si occupa dello studio di tutti gli organismi viventi esistenti sulla terra. La storia delle scienze della vita risale all'inizio del XIX secolo.

Comprende molti altri rami dei campi biologici che lavorano su organismi o sistemi specifici. Comprende agricoltura, pesca, anatomia, Morfologia, Biologia, Biochimica, Biofisica, Ecologia, Entomologia, Silvicoltura, Tassonomia, Botanica, Zoologia, Istologia, Embriologia, Genetica, Biotecnologie, Bioinformatica, Biologia Cellulare, Etologia, Microbiologia, Biologia Molecolare.

Aristotele è considerato il padre della biologia. Sebbene esistano diverse teorie e ramificazioni nelle scienze della vita, i quattro pilastri delle scienze della vita sono la teoria cellulare, la teoria dell'evoluzione, la teoria dei geni e il principio dell'omeostasi.

Questi quattro rami o scoperte sono chiamati i pilastri perché sono utilizzati in ogni altro campo delle scienze della vita. I rami e i concetti applicati delle scienze della vita sono derivati ​​con l'aiuto delle proprietà delle scienze della vita.

La biotecnologia, la scienza dell'alimentazione, la genomica, l'immunoterapia e l'optogenetica sono scoperte e campi significativi nelle scienze della vita.

Le figure chiave nel campo delle scienze della vita includono diversi microbiologi, zoologi e botanici che hanno contribuito enormemente all'eccezionale evoluzione delle scienze della vita.

Alcuni di loro sono anche vincitori del Premio Nobel. Varie tecnologie che sono una mescolanza di scienze della vita e tecnologia sono anche una ragione dietro l'evoluzione delle scienze della vita.

scienza di vita

Principali differenze tra scienze della salute e scienze della vita

  1. La branca della scienza che si occupa della cura della salute degli esseri umani e degli animali si chiama scienza della salute. D'altra parte, le scienze della vita sono il ramo della scienza che studia gli organismi viventi.
  2. La storia delle scienze della salute è iniziata nel 1930. D'altra parte, la storia delle scienze della vita è stata creata all'inizio del XIX secolo.
  3. I progressi e le scoperte nelle scienze della salute includono termometri medici, stetoscopi, imaging a raggi X e aghi ipodermici; d'altra parte, i progressi e le scoperte nelle scienze della vita includono la datazione al radiocarbonio, le piastre di Petri, la microscopia, i nanotubi di carbonio, la biostampa, il vaccino del DNA, il processo Haber, la microscopia a contrasto di fase.
  4. Lo studio delle scienze della vita coinvolge l'origine, l'evoluzione, la morte e le informazioni sulle specie di un organismo. D'altra parte, lo studio delle scienze della salute coinvolge la sostenibilità degli esseri umani e degli animali.
  5. I professionisti che studiano le scienze della vita e le sue varie branche si chiamano microbiologi, botanici, zoologi, ecc.; i professionisti che studiano le scienze della salute e le sue varie branche si chiamano urologi, cardiologi, ginecologi, neurologi, ecc.
Differenza tra scienze della salute e scienze della vita
Bibliografia
  1. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=6NHpSprbUx8C&oi=fnd&pg=PP1&dq=health+sciences&ots=7MzgaNVMzp&sig=oQafeAZ8mH6RJ5pvu5hhmMXLnwE
  2. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=LQ8ERFvy-OYC&oi=fnd&pg=PA1&dq=life+sciences+encyclopedia&ots=n2MGzOmrrd&sig=6bFHBbKx-CFcwUI37NS_xPqNC3A

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.