Scienze umanistiche vs scienze sociali: differenza e confronto

La maggior parte delle persone tende a confondersi quando distingue tra i due termini: scienze umane e scienze sociali. Questo perché entrambi questi termini sono aree di studio comparabili che coprono diversi aspetti della condotta umana e la loro associazione con la comunità, come il diritto, la sociologia, l'economia, la politica, la psicologia e la linguistica.

Punti chiave

  1. Le discipline umanistiche sono discipline accademiche che esplorano la cultura umana, tra cui la letteratura, la filosofia, la storia e le arti.
  2. Le scienze sociali studiano il comportamento umano e le società, comprendendo sociologia, psicologia, economia e scienze politiche.
  3. Entrambe le aree cercano di comprendere l'esperienza umana, ma le discipline umanistiche si concentrano sull'espressione e sui valori culturali, mentre le scienze sociali utilizzano metodi empirici per analizzare strutture e modelli sociali.

Scienze umanistiche vs scienze sociali

Le scienze umane e sociali sono discipline accademiche che studiano aspetti della società e della cultura umana. Le discipline umanistiche studiano la lingua, la letteratura, la filosofia, la storia e le arti. I campi delle scienze sociali studiano la società, il comportamento umano e le relazioni tra individui e gruppi.

Scienze umanistiche vs Scienze sociali

Si ritiene che lo studio delle discipline umanistiche sia più razionale dello studio delle scienze sociali. Le discipline umanistiche sono una disciplina della scienza che aiuta ad affrontare i costumi, il patrimonio, la cultura e i valori della comunità e mette in discussione i fattori che rendono un individuo umano.

Al contrario, nel mezzo delle scienze naturali e umanistiche si trova lo studio delle scienze sociali. La scienza sociale è una suddivisione che comprende diverse materie come psicologia, diritto, amministrazione, scienze politiche, economia, storia, archeologia, criminologia, educazione e antropologia.

Leggi anche:  Legge vs teoria: differenza e confronto

 

Tavola di comparazione

Parametro di confrontoLettereScienze sociali
approcciLe discipline umanistiche sono considerate più un approccio analitico.Le scienze sociali sono considerate più di un approccio scientifico.
StudioLe discipline umanistiche studiano la tradizione, il patrimonio e la cultura della società.Le scienze sociali studiano le differenze tra discipline umanistiche e scienze pure.
RicercaSotto le discipline umanistiche, un individuo non deve condurre ricerche e sondaggi poiché è un approccio critico.Nell'ambito delle scienze sociali, un individuo deve condurre ricerche e sondaggi poiché si tratta di un approccio scientifico.
Strategie di marketingLe discipline umanistiche non si occupano molto delle attuali strategie di marketing.Le scienze sociali si occupano delle attuali strategie di marketing perché sono uno studio professionale che esamina le condizioni di mercato.
Nuovo/vecchio approccioLe discipline umanistiche sono considerate un approccio antico poiché è stato introdotto durante l'era dell'antica civiltà greca.Le scienze sociali sono considerate un approccio leggermente più nuovo poiché è stato introdotto durante la rivoluzione francese e industriale.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

 

Cosa sono le discipline umanistiche?

Le discipline umanistiche si riferiscono a una suddivisione della scienza che fornisce agli individui uno studio chiaro delle prospettive della cultura e della società umana. Lo studio delle discipline umanistiche iniziò nell'antica Grecia.

Sotto le discipline umanistiche, lo studio della cultura è considerato un vasto argomento di studio. Anche le discipline umanistiche studiano letteratura, storia, arte, archeologia, religione, politica, legge, ecc.

Oltre agli studi professionali, gli studi educativi che forniscono conoscenze intellettuali sono elencati nelle discipline umanistiche. L'argomento delle discipline umanistiche include anche musica, teatro, arti visive, ecc.

umanistiche
 

Che cosa sono le scienze sociali?

La scienza sociale si riferisce a una branca della scienza dedicata allo studio scientifico della società di un individuo e delle relazioni che i diversi individui hanno all'interno della società. La scienza sociale era precedentemente indicata come lo studio della sociologia, che inizialmente era considerato il primo studio basato sulla comunità.

Leggi anche:  GST vs SST: differenza e confronto

Le diverse materie incluse nelle scienze sociali come educazione civica, demografia, economia, benessere, storia, studi sui media, geografia, studi ambientali, studi infermieristici, psicologia e così via sono collegati alle culture o società umane in un modo o nell'altro.

Gli scienziati sociali usano le scienze sociali per creare consapevolezza sulla società e aiutare a definire la scienza in modo moderno. Le scienze sociali differiscono dalle discipline umanistiche in quanto trattano di un approccio più scientifico.

Le scienze sociali richiedono molte ricerche da svolgere, come partecipare a sondaggi, e questa ricerca è nota come ricerca sociale. Alcune materie sono considerate nelle discipline umanistiche e nelle scienze sociali, come la storia, il diritto, la politica, ecc., e da allora vengono create molte altre questioni.

Scienze sociali

Principali differenze tra scienze umane e scienze sociali

  1. Le discipline umanistiche hanno un approccio più soggettivo, basato su filosofie e presupposti. Le scienze sociali hanno un approccio oggettivo, poiché si basano sulla realtà e sui fatti della società.
  2. Nell'ambito delle discipline umanistiche, un individuo studia la natura e le culture umane, come le tradizioni e il patrimonio culturale. Nell'ambito delle scienze sociali, un individuo cerca di scoprire le differenze tra scienze pure e discipline umanistiche.
  3. Gli umanisti non hanno bisogno di condurre sondaggi e ricerche per studiare le discipline umanistiche, poiché queste ultime adottano un approccio più analitico. Per l'analisi delle scienze sociali, condurre ricerche e sondaggi è un compito essenziale per gli scienziati sociali, poiché le scienze sociali si concentrano su osservazioni e ipotesi.
  4. Le discipline umanistiche non si occupano delle politiche di marketing o delle implementazioni delle politiche. Le scienze sociali si occupano delle strategie di marketing e delle implementazioni politiche poiché molte ricerche vengono condotte per aiutare le condizioni di mercato prevalenti.
  5. Si ritiene che le discipline umanistiche siano state introdotte durante l'antica civiltà greca e viste come una materia di studio più antica delle scienze sociali. Le scienze sociali hanno nuove materie che si sviluppano ogni giorno e sono nuovi metodi di approccio nel trattare con la natura e la cultura umana.
Leggi anche:  Nazionalità vs etnia: differenza e confronto

Differenza tra X e Y 2023 04 07T160138.559
Bibliografia
  1. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0263276405057189
  2. https://pdfs.semanticscholar.org/964c/bfd4819feffcd08925b5897a38cfe1eba090.pdf
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.