Ferro contro metallo: differenza e confronto

Immaginare un mondo senza ferro e metallo è quasi impossibile al giorno d'oggi. Entrambi sono utilizzati per un'ampia varietà di scopi.

Dalle industrie automobilistiche alle industrie edili, tornano utili in un posto o nell'altro. Anche se entrambi sono correlati tra loro, presentano alcune differenze fondamentali tra loro.

Punti chiave

  1. Il ferro è un elemento chimico specifico (Fe), mentre il metallo si riferisce a una categoria più ampia di elementi con proprietà fisiche e chimiche specifiche.
  2. Il ferro è un tipo di metallo, ma non tutti i metalli sono ferro.
  3. Il ferro è magnetico e soggetto alla ruggine, mentre altri metalli possono avere proprietà diverse, come non magnetico o resistente alla corrosione.

Ferro contro metallo

Il ferro è un tipo di metallo che è un elemento chimico con la formula "Fe". il ferro è forte e duraturo in natura. Il ferro è usato per fabbricare macchine, ecc. Il metallo è un termine più ampio che contiene una varietà di elementi chimici con proprietà metalliche tra cui durabilità, duttilità, ecc.

Ferro contro metallo

Il ferro è un elemento chimico che appartiene al gruppo 8 nella tavola periodica e ha il numero atomico 26. È indicato dal simbolo 'Fe'.

La scoperta di questo materiale può essere fatta risalire al 2000 a.C. Quindi, le persone hanno iniziato a padroneggiare la tecnica di fabbricare strumenti e armi usando un ferro da stiro.

Questo evento segnò anche il passaggio dell'umanità dall'età del bronzo all'età del ferro. Il metallo è un gruppo di elementi che hanno determinate proprietà metalliche.

Leggi anche:  PAM vs PWM vs PPM: differenza e confronto

Sono di natura solida e sono duri, lucenti, fusibili, duttili e malleabili. Hanno anche la capacità di condurre elettricità e calore.

I metalli sono usati per una varietà di scopi in quasi ogni aspetto della vita.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoFerro Metallo
DefinizioneIl ferro è un elemento chimico indicato con il simbolo "Fe".Il metallo è qualsiasi materiale solido che ha determinate proprietà come la duttilità e la malleabilità.
Derivato daIl termine "ferro" deriva dalla parola anglosassone "iren".Il termine "metallo" deriva dalla parola greca "métallon".
si utilizzaIl ferro è ampiamente utilizzato nell'ingegneria civile e nella produzione. È anche usato per fare l'acciaio.I metalli hanno una più ampia varietà di usi in diversi settori, ancor più del ferro.
Periodic TableIl ferro appartiene al gruppo 8 della tavola periodica e ha il numero atomico 26.95 dei 118 elementi della tavola periodica sono metalli.
RapportoIl ferro è un metallo.Il metallo include diversi elementi sotto di esso, uno dei quali è il ferro.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è il ferro?

Il ferro è un elemento chimico che rientra nella classificazione dei metalli. È indicato dal simbolo 'Fe'.

Nella tavola periodica appartiene al gruppo 8 e ha il numero atomico 26. Ha un'ampia varietà di usi nell'ingegneria civile e nell'industria manifatturiera.

L'acciaio è fatto di questo metallo. Inoltre, in base alla sua massa, è uno degli elementi più comuni presenti sulla terra.

Quando una supernova si fonde ed esplode, disperde il ferro nello spazio. Questo si fa strada verso pianeti rocciosi come la Terra.

Leggi anche:  Gesso vs cartongesso: differenza e confronto

Tuttavia, ora il ferro nativo si trova raramente qui. Il tipo di ferro a nostra disposizione tende ad essere ossidato.

Questo è uno dei motivi per cui il minerale di ferro si trova nella crosta terrestre. Tuttavia, il metallo costituisce ancora circa il 35% del nucleo interno ed esterno della terra.

È interessante notare che nel corpo umano si trovano anche circa 4 grammi di ferro, presenti nell'emoglobina e nella mioglobina.

Per mantenere un livello sano di ferro nel corpo, una persona deve consumarne una quantità sufficiente nella propria dieta. Alcune buone fonti di ferro per il consumo includono fegato, carne rossa, noci, fagioli, frutta secca e cereali per la colazione fortificati.

ferro

Cos'è il metallo?

Il metallo è qualsiasi materiale solido che ha determinate proprietà. Quando è fresco, ha un aspetto lucido e lucente.

A quel tempo, è anche un ottimo conduttore di calore ed elettricità. Tuttavia, quando passa attraverso determinati processi di produzione, perde la sua lucentezza.

Indipendentemente da ciò, il materiale è malleabile e duttile. Esistono vari tipi di metalli che si trovano sulla terra.

Infatti, circa 95 dei 118 elementi presenti nella tavola periodica sono metalli. Alcuni esempi includono boro, silicio, germanio, arsenico, antimonio e alluminio.

Tuttavia, la definizione del termine metallo cambia a seconda dei contesti. In fisica, qualsiasi materiale in grado di condurre elettricità a temperatura zero è classificato come metallo.

Allo stesso tempo, in astrofisica, il termine è dato a qualsiasi elemento chimico in una stella che ha un peso maggiore dell'elio. Si sa che la storia dei metalli è iniziata circa 11,000 anni fa.

Leggi anche:  Cianocobalamina vs idrossicobalamina: differenza e confronto

A quei tempi, metalli raffinati come oro, argento, piombo, ferro e ottone venivano usati dalle persone per fabbricare strumenti e armi.

In seguito, metalli come l'ottone entrarono in uso. Oggigiorno, ci sono una varietà di metalli come acciaio, ghisa e leghe di acciaio che le persone usano per produrre cose in vari settori.

metallo

 Principali differenze tra ferro e metallo

  1. Il ferro è un elemento chimico indicato dal simbolo "Fe", mentre il metallo è qualsiasi materiale solido che ha proprietà come la duttilità e la malleabilità.
  2. Il termine "ferro" deriva dalla parola anglosassone "iren" mentre il termine "metallo" deriva dalla parola greca "métallon".
  3. Il ferro è ampiamente utilizzato nell'ingegneria civile e nella produzione, mentre il metallo ha una più ampia varietà di usi in diversi settori.
  4. Il ferro appartiene al gruppo 8 della tavola periodica e ha il numero atomico 26 mentre 95 elementi su 118 nella tavola periodica sono metalli.
  5. Il ferro è un metallo mentre il metallo ha vari elementi tra cui il ferro sotto di esso.
Differenza tra ferro e metallo
Bibliografia
  1. https://www.nature.com/articles/nature02413
  2. https://aip.scitation.org/doi/abs/10.1063/1.1709566
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.