La musica è cambiata molto in molti anni, prima era limitata solo a scopi di intrattenimento e c'erano pochi strumenti disponibili per suonare musica.
Inoltre, alcune persone non considerano la musica come una buona attività, ma al giorno d'oggi le persone perseguono la musica come una carriera che le fornisce anche un sostegno finanziario.
Insieme ad esso, sono stati introdotti molti strumenti per suonare la musica. Alcuni di loro sono diversi, mentre altri possono essere molto simili.
Ad esempio, tastiere e pianoforti sono simili sotto molti aspetti e possono creare confusione per qualcuno che non acquisisce molta conoscenza della musica.
Punti chiave
- Le tastiere utilizzano componenti elettronici per produrre il suono, mentre i pianoforti creano il suono attraverso l'azione meccanica dei martelli che colpiscono le corde.
- I pianoforti offrono una gamma dinamica più ampia e un suono più espressivo rispetto alle tastiere.
- Le tastiere sono più portatili e convenienti, il che le rende una scelta popolare per principianti e musicisti in movimento.
Tastiera contro pianoforte
Una tastiera è uno strumento musicale elettronico progettato per simulare il suono e la sensazione di un pianoforte tradizionale, producendo un'ampia gamma di suoni. Un pianoforte è un grande strumento musicale acustico che viene suonato premendo i tasti che attivano i martelli che colpiscono le corde all'interno dello strumento.

Le tastiere sono strumenti musicali con tasti diversi e il loro suono può essere aumentato e diminuito a piacere. Sono anche tastiere elettroniche che richiedono elettricità per funzionare.
Assomigliano molto ai pianoforti, ma possono avere un numero di tasti diverso. Sono preferiti dai principianti perché sono più economici e facili da imparare. Possono essere acquistati facilmente su siti web o piattaforme online.
Il pianoforte è uno strumento musicale inventato in Italia. È uno strumento a corde acustico. È fatto principalmente di legno e le corde sono attaccate o colpite da martelli di legno. La maggior parte dei pianoforti sono vintage e hanno un grande valore nella musica.
È utilizzato da professionisti e quindi richiede una manutenzione adeguata e regolare. Può essere difficile trovare un pianoforte perché è costoso e richiede l'intervento di professionisti per il trasporto e la consegna.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | tastiera | Pianoforte |
---|---|---|
Keys | Accendino | Più pesante |
Economico | È più economico | È meno economico |
Professionisti | Meno preferito | Più preferito |
Manutenzione | Richiede poca manutenzione | Richiede una manutenzione costante |
Suono | A seconda della loro manopola del volume | Non dipendere da tale fattore |
Cos'è una tastiera?
Appartiene alla famiglia degli strumenti elettrici. È molto simile al pianoforte e può produrre diversi tipi di suoni suonati da strumenti diversi.
È consigliato e utilizzato dai principianti che imparano a suonare la tastiera, non dai professionisti. Esistono però alcune tastiere elaborate e costose, utilizzate per le esibizioni di musicisti professionisti.
Dovrebbero esserci almeno 75 tasti su ogni tastiera che, a seconda del modello della tastiera.
Sono più leggeri e più facili da trovare. Sono facilmente disponibili nei negozi musicali online. E i suoi suoni possono essere controllati, cioè possono essere aumentati e diminuiti sia con l'aiuto di nodi musicali.
Di seguito sono riportate alcune delle caratteristiche di una tastiera:
- Riconoscimento degli accordi.
- Sensibilità al tocco
- Canti dimostrativi.
- Auto armonizzazione.
- Pitch bending, ecc.
In alcuni paesi è noto come organo; in altri, viene indicato come un sintetizzatore.
Alcuni dei famosi tastieristi includono Billie Currie degli Ultravox, Bernie Worrell dei Parliament-Funkadelic, Vadim Pruzhanov dei DragonForce, Jan Hammer, George Duke, Tony Banks dei Genesis, Steve Winwood e Ray Manzarek dei Doors.

Cos'è il pianoforte?
È usato sia nella musica storica che in quella moderna. È stato creato nel 1700 da Bartolomeo di Francesco Cristofori. Ci sono pianoforti a coda, sintetizzatori e pianoforti digitali. In precedenza era chiamato pianoforte per la sua capacità di suonare le note a voce bassa e alta.
Ha più di 10000 parti mentre almeno di questo numero può muoversi. Consiste di diverse piccole parti che devono funzionare perfettamente per suonare lo strumento. Per renderlo uno strumento a gamma completa è necessario collegare un totale di 230 corde.
Le corde sono realizzate in acciaio e sopportano una tensione di circa 170 kg ciascuna. Questo è il motivo per cui è preferito dai professionisti e non dai principianti. Le sue chiavi sono chiamate avori.
Ma in realtà sono fatti di plastica, non di avorio, per risparmiare risorse, il che è un'ottima iniziativa. Sono costosi e non tutti possono permetterseli.

Principali differenze tra tastiera e pianoforte
- Entrambi possono essere facilmente differenziati in base alle loro chiavi. I tasti della tastiera sono più leggeri e più facili da premere con una mano morbida, mentre i tasti del pianoforte sono relativamente difficili da premere a causa del loro peso maggiore.
- In termini di economia, le tastiere sono più economiche a causa del loro costo inferiore, ed è perché sono più adatte ai principianti che possono facilmente permettersele, mentre i pianoforti sono meno economici a causa del loro costo elevato in quanto alcuni di loro sono vintage mentre altri sono utilizzato principalmente da professionisti.
- Anche in termini di manutenzione, il pianoforte, come accennato in precedenza, è costoso, e uno dei fattori che si aggiungono al loro costo sono le spese di manutenzione, in quanto possono perdere il tono a causa di diversi fattori che richiedono una manutenzione regolare, mentre le tastiere richiedono relativamente meno o poca manutenzione, può essere pulito principalmente per rimuovere la polvere, il che ne riduce ulteriormente il costo.
- Possono essere differenziati in base alla loro accessibilità. Un pianoforte è più pesante e difficile da trovare, quindi richiede l'intervento di professionisti per il trasporto e il posizionamento in loco, il che comporta anche costi aggiuntivi. Le tastiere sono leggere e quindi possono essere ordinate online, senza richiedere l'intervento di un professionista e senza costi aggiuntivi.
- Infine, sono diversi quando si tratta dei diversi suoni che producono. Il pianoforte essendo uno strumento acustico, viene fisicamente amplificato e produce il suo suono. E le tastiere sono strumenti elettronici dotati di diverse opzioni di volume; pertanto, il suono della tastiera può essere aumentato o diminuito, a differenza del pianoforte.
