Liquido vs acquoso: differenza e confronto

Liquido e acquoso sono due termini ampiamente utilizzati nella scienza. Entrambi hanno proprietà e caratteristiche che li rendono molto diversi tra loro. Tuttavia, le persone che non approfondiscono la ricerca scientifica pensano di essere la stessa cosa. Per motivi di precisione, è meglio conoscere la distinzione tra loro.

Punti chiave

  1. Il liquido è uno stato della materia caratterizzato dalla sua capacità di fluire e prendere la forma del suo contenitore. Allo stesso tempo, acquoso si riferisce a una soluzione in cui l'acqua è il solvente.
  2. I liquidi possono essere composti da varie sostanze, mentre le soluzioni acquose coinvolgono l'acqua.
  3. Le soluzioni acquose sono cruciali nei processi biologici e nelle reazioni chimiche, mentre i liquidi svolgono un ruolo più generale nella vita di tutti i giorni e in varie industrie.

Liquido vs acquoso

La differenza tra liquido e acquoso è che liquido è un termine usato per descrivere uno stato della materia che non ha alcuna forma ma ha una certa quantità di volume, mentre acquoso è un termine usato per descrivere una soluzione che si ottiene mescolando un sostanza dissolubile con un liquido.

Liquido vs acquoso

Un liquido è qualsiasi sostanza costituita da molecole vagamente impacchettate tenute insieme da legami chimici. Scorre liberamente e ha la capacità di essere collocato in contenitori di ogni forma e tipo. Tuttavia, a causa del suo volume, tende a sedersi e non riempie ogni angolo e fessura di un contenitore come fanno i gas.

Leggi anche:  Evaporatore vs essiccatore: differenza e confronto

Nel frattempo, l'acquoso può essere visto come una specie di liquido. Tuttavia, ha molte più caratteristiche e proprietà. È essenzialmente una miscela di una sostanza dissolubile e acqua. Questa sostanza può essere solida, liquida o gassosa, ma dovrebbe sicuramente formare una nuova sostanza quando viene immessa nel solvente.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoLiquidoacquoso
SignificatoIl liquido è uno stato della materia costituito da molecole vagamente impacchettate tenute insieme mediante legami chimici.L'acquosa è una soluzione che viene prodotta mescolando una sostanza dissolubile con acqua.
ComposizionePuò contenere o meno un soluto.Contiene sempre un soluto insieme a un solvente che è l'acqua.
Sostanza DissolubileIl solvente può o meno mescolarsi completamente con il soluto.Il solvente si mescola sempre completamente con il soluto, formando una terza sostanza.
NaturaUn liquido può avere una natura polare o non polare.Una soluzione acquosa è sempre di natura polare.
EsempioEsempi di liquidi includono acqua, sangue, vino, latte, mercurio, ecc.Esempi di soluzioni acquose includono pioggia, acqua di mare, bevande fredde, tè, ecc.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è Liquid?

Liquido è un termine usato per descrivere lo stato della materia di una sostanza. La sostanza deve avere determinate proprietà e caratteristiche per essere classificata in questa categoria. Innanzitutto, le molecole della sostanza devono essere poco compatte e incomprimibili. Grazie a ciò, la sostanza diventa fluida e può essere modellata in qualsiasi modo, a seconda del contenitore in cui viene versata.

Un'altra caratteristica di un liquido è che ha un volume fisso non influenzato dalla pressione. Tuttavia, i liquidi non possono disperdersi in un contenitore e riempirne ogni angolo come fanno i gas. A causa del certo volume costante di un liquido, tende a sedersi e lasciare spazi in alto.

Leggi anche:  Olio essenziale vs siero: differenza e confronto

I liquidi differiscono da una soluzione acquosa perché possono contenere o meno altre sostanze. Inoltre, non è necessario che le sostanze siano solubili. Un liquido può contenere qualsiasi materia organica o inorganica e conserverebbe la maggior parte delle sue proprietà.

Un altro aspetto è che un liquido può essere polare o non polare. Un liquido polare come l'acqua può dissolversi solo in altri liquidi che sono polari. Non ha la capacità di dissolversi in liquidi apolari come l'olio.

liquido

Cos'è Acquoso?

Acquoso è un termine usato per descrivere una soluzione realizzata utilizzando solo liquidi polari. La sostanza di base in cui qualcosa si dissolve deve sempre essere l'acqua. Inoltre, la sostanza che viene sciolta deve mescolarsi completamente all'acqua. Se ciò non accade, la miscela risultante non può essere definita una soluzione acquosa.

Alcuni esempi di una soluzione acquosa includono acqua piovana, acqua di mare, tè, bevande fredde e persino urina. Tutte queste soluzioni hanno a idrofilo sostanza disciolta in essi, con acqua come liquido di base. Se fossero liquidi puri come il mercurio, non sarebbero nemmeno chiamati una soluzione in primo luogo.

Un altro aspetto è che quando le sostanze vengono mescolate tra loro il risultato deve essere stabile. Ad esempio, quando il sale viene sciolto nell'acqua, può rimanere così indefinitamente. Il sale non si deposita sul fondo del contenitore. Tuttavia, se la sabbia viene mescolata con acqua, le molecole di sabbia si depositano sul fondo dopo un certo periodo di tempo.

Pertanto, l'acqua salata può essere definita una soluzione acquosa, mentre l'acqua sabbiosa no. Inoltre, il sale non può essere filtrato dopo essere stato miscelato. D'altra parte, la sabbia può essere facilmente filtrata.

acquoso

Principali differenze tra liquido e acquoso

  1. Un liquido è uno stato della materia costituito da molecole vagamente impacchettate tenute insieme mediante legami chimici, mentre l'acquoso è una soluzione che si ottiene mescolando una sostanza dissolubile con acqua.
  2. Il liquido può contenere o meno un soluto, mentre l'acqua contiene sempre un soluto insieme a un solvente che è acqua.
  3. Il liquido può o meno mescolarsi completamente con il soluto, mentre l'acqua si mescola sempre completamente con il soluto, formando una terza sostanza.
  4. Un liquido può avere una natura polare o non polare, mentre una soluzione acquosa è sempre di natura polare.
  5. Esempi di liquidi includono acqua, sangue, vino, latte, mercurio, ecc., mentre le soluzioni acquose includono pioggia, acqua di mare, bevande fredde, tè, ecc.
Differenza tra liquido e acquoso
Bibliografia
  1. https://www.nature.com/articles/ncomms3844?origin=ppub
  2. https://journals.aps.org/rmp/abstract/10.1103/RevModPhys.48.587

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.