Esistono numerosi modi per gli scrittori di mostrare i propri sentimenti o pensieri per iscritto. Alcuni autori usano la scrittura per insegnare al pubblico un messaggio o aumentare la consapevolezza su una particolare domanda o scenario.
La maggior parte delle volte, le narrazioni degli autori sono lunghe e complicate. I termini Idea principale e Tema fanno parte dei racconti e dei pensieri dello scrittore.
Punti chiave
- L'idea principale trasmette il punto centrale di una storia o di un testo, mentre il tema rappresenta il messaggio o la lezione sottostante.
- Le idee principali sono specifiche per le singole storie, mentre i temi possono essere universali, trascendendo varie opere letterarie.
- Identificare l'idea principale aiuta a comprendere la trama di una storia mentre riconoscere il tema fornisce informazioni sullo scopo dell'autore.
Idea principale vs tema
L'affermazione o l'argomento principale che l'autore sta trasmettendo attraverso il proprio lavoro è indicato come l'idea principale in letteratura e l'idea principale è unica per il lavoro. Il tema è il concetto o l'idea più ampia e universale che l'opera esamina. Il tema è generale e può essere applicato a una varietà di opere.

L'idea principale in una frase o in una parte più ampia della letteratura è di gran lunga il concetto più essenziale o chiave che informa il lettore su qualunque sia l'opera.
L'idea principale è spesso espressa come una dichiarazione, ed è in realtà il paragrafo di apertura di un racconto che spiega la trama coinvolta.
Il tema è il concetto centrale o la morale di un racconto o di una situazione. In altre parole, un argomento è un'affermazione specifica che un autore desidera esprimere attraverso i suoi scritti.
È anche possibile che una trama abbia due o forse più temi, come nel caso della trama sull'emancipazione delle donne, ma ha il tema del duro lavoro che ripaga.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Idea principale | Tema |
---|---|---|
Significato | L'idea principale del passaggio o dell'affermazione è intimamente legata al soggetto del passaggio o del testo, ed è talvolta specificatamente spiegata nella dichiarazione dello scopo del documento. | La nozione tematica, così come l'affermazione tematica, sono due tipi di temi in una scrittura. |
Punto di Origine | L'idea principale nasce dalla trama e anche dalle persone nella trama. | L'idea principale nasce dalla trama e anche dalle persone nella trama. |
Unicità | L'idea principale di una trama è distinta e unica. | Non c'è davvero unico o distinto quando si tratta della trama. |
Trovato o Espresso | L'idea principale può o non può essere trovata/espressa nella narrazione. | Il tema non è quasi mai menzionato e deve essere dedotto dalla trama. |
Esempi | La dichiarazione dello scopo durante la prima sezione, ad esempio, può includere l'idea principale di una trama più breve. | Il tema, d'altra parte, è raramente dichiarato in termini di trama. È più che semplici libri e paragrafi. È necessario leggere e digerire la trama completa per cogliere il tema. |
Cos'è l'idea principale?
L'idea fondamentale di un paragrafo o di un testo è una delle idee principali. È indissolubilmente legato al tema del brano e, in certe situazioni, espresso esplicitamente nel soggetto del testo.
Questo è spesso il caso quando parliamo di brevi brani di testo. Inoltre, l'idea principale deriva comunemente dalla trama e anche dai componenti della storia.
Determinare l'idea principale non è impegnativo; potrebbe essere facile come riconoscere l'argomento di un paragrafo specifico e l'aspetto o l'incidente più cruciale di una sezione del romanzo.
Trovare l'idea principale di un racconto a volte può essere complesso, soprattutto se la storia è piuttosto lunga! Una storia può contenere più dell'idea principale in vari casi.
Uno dei metodi più semplici per scoprire l'idea principale è scoprire inizialmente cosa non è l'idea principale.
L'argomento della storia, o la questione centrale, è ciò di cui si tratta. Ad esempio, la serie di Harry Potter potrebbe riguardare la "stregoneria" o la "stregoneria". Tuttavia, non è questo il punto fondamentale; questa non è la nozione di immagine più significativa.
Cos'è il tema?
Un tema sarebbe un punto focale, una questione o un'affermazione centrale in una storia di teoria letteraria attuale. I temi sono classificati in due tipi: concetti tematici e rapporti tematici.
L'idea tematica di una storia è anche ciò che i lettori "credono che il pezzo riguardi", così come la sua affermazione tematica è "qualunque cosa il lavoro implichi bene sull'argomento".
Temi e luoghi sono spesso distinti. Una delle definizioni più popolari del tema è un'idea centrale o un elemento in una storia che a volte può essere racchiuso in una singola frase.
Conflitti tra le persone e la comunità; raggiungimento della maggiore età; persone in contrasto con l'innovazione; nostalgia; ei rischi di ambizioni sfrenate sono esempi classici di un tema simile.
Qualsiasi tema all'interno di una storia può essere rappresentato attraverso i pensieri, le parole o le idee di una persona. Un esempio potrebbe essere il tema dell'isolamento nel romanzo Uomini e topi di John Steinbeck.
Principali differenze tra idea principale e tema in letteratura
- L'argomento centrale di un testo è un tema, la morale o il messaggio di un'opera letteraria. D'altro canto, l'idea principale è il concetto più significativo o centrale di una frase o di una porzione più ampia di testo che informa il lettore sull'argomento dell'opera.
- Bisogna leggere l'intero sfondo per comprendere il tema della narrazione (questione primaria o morale). L'idea principale, dall'altra parte, è normalmente una frase, così come spesso è l'affermazione iniziale.
- Il tema è il significato definito determinato dagli spettatori dell'intero contesto. L'affermazione più evidente nella situazione è l'idea principale.
- L'idea principale può o non può essere trovata/espressa nella narrazione. Il tema non è quasi mai menzionato e deve essere dedotto dalla trama.
- Un tema può essere un messaggio o un'istruzione, oppure può essere una vera incarnazione. L'idea principale, invece, è un particolare elemento di informazione contestuale.