Zanzare maschio vs femmina: differenza e confronto

Le zanzare, l'insetto più pericoloso al mondo, possono trasmettere malattie dannose attraverso il morso e il loro sesso gioca un ruolo molto significativo nel determinare tale comportamento.

Esistono due tipi di zanzare come il maschio e la femmina, ma solo le femmine possono essere accusate di diffondere malattie mortali come la dengue e la malaria.

Punti chiave

  1. Le zanzare maschi si nutrono del nettare delle piante e non pungono gli esseri umani o gli animali.
  2. Le zanzare femmine richiedono un pasto di sangue per deporre le uova e sono quelle che pungono uomini e animali.
  3. Le zanzare maschio e femmina hanno caratteristiche fisiche diverse, con la femmina più grande e dotata di una proboscide adattata per mordere.

Zanzare maschi contro zanzare femmine

La differenza tra le zanzare maschi e quelle femmine è che solo le zanzare femmine possono pungere e diffondere malattie, mentre quelle maschili non possono pungere. Il motivo per cui le zanzare pungono è che hanno bisogno del sangue dell'uomo e di altri animali per poter deporre le uova. Dall'aspetto, si può facilmente distinguere tra una zanzara maschio e una femmina, poiché quelle maschili sono più folte delle zanzare femmine.

Zanzare maschi contro zanzare femmine

Le zanzare maschi hanno strutture corporee piccole e contengono meno peli sulle antenne.

Questo apparato boccale li aiuta a sentire il ronzio delle loro controparti femminili in modo che possano attirarli facilmente per l'accoppiamento.

Evitano il contatto umano poiché non richiedono sangue umano per la loro alimentazione. Di conseguenza, non possono diffondere malattie mortali tra gli esseri umani.

 Le zanzare femmine sono di grandi dimensioni ed emettono un fastidioso ronzio che irrita tutti. La durata media della vita delle zanzare femmine varia da due a quattro settimane.

È solo attraverso la puntura di una zanzara femmina che si contraggono malattie come la malaria, l’encefalite e la febbre gialla. Quindi sono sempre alla ricerca di sangue umano.

Leggi anche:  Lap vs Wave Winding: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoZanzare maschiZanzare femmine
FormaLe zanzare maschi hanno più peli sulle antenne rispetto alle femmine. Li aiuta a sentire i suoni.Tuttavia, le zanzare femmine hanno meno peli sulle antenne.
TagliaLe zanzare maschi sono di dimensioni più piccole delle zanzare femmine.D'altra parte, le zanzare femmine sono di dimensioni maggiori rispetto alle zanzare maschi.
LongevitàVivono da una a due settimane e si concentrano esclusivamente sulla ricerca di cibo, riparo e un compagno.Rispetto alle zanzare maschi, quelle femmine vivono più a lungo di loro. La durata media della vita delle zanzare femmine varia da due a quattro settimane.        
Fonti di ciboLe zanzare maschi si nutrono di acqua e nettare delle piante.Sebbene le zanzare femmine succhino il sangue degli esseri umani e di altri animali, si nutrono anche di succhi vegetali.
Trasmettere malattieI maschi non possono essere ritenuti responsabili della diffusione di malattie mortali come la malaria e la dengue poiché non si nutrono di sangue umano.Sono solo le zanzare femmine che succhiano sangue umano e animale e diffondono malattie dannose.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cosa sono le zanzare maschi?

L'unica buona notizia di una zanzara maschio è che non punge e non trasmette malattie. Per sopravvivere si nutrono di zucchero che ottengono da succhi vegetali come nettare, melata, ecc.

Le zanzare maschi sono di dimensioni maggiori rispetto alle loro controparti femminili. Sebbene sia le zanzare maschi che quelle femmine contengano un apparato boccale chiamato proboscide, questi sono più larghi, ramificati e pelosi nei maschi.

La durata della vita di una zanzara maschio è davvero breve in quanto riescono a vivere solo per una o due settimane. Anche i loro aspetti comportamentali differiscono dalle loro controparti femminili.

Si nutrono solo di fluidi zuccherini come succhi di piante e nettare di fiori. Lo scopo della loro vita ruota esclusivamente attorno alla ricerca di acqua, cibo, riparo e un compagno.

Leggi anche:  Argento sterling vs argento: differenza e confronto

Poiché le zanzare maschi non sono sanguisughe, non diffondono malattie attraverso il morso ed evitano il contatto con il sangue umano.

La proboscide ha meno peli sulle zanzare maschi e appare quasi come una piuma.

Ciò consente la loro capacità di sentire e li aiuta a scoprire i loro potenziali partner di accoppiamento rilevando il battito delle loro ali.

Poiché non succhiano sangue, si può dire che sono innocui e non possono diffondere malattie come dengue, malaria, encefalite e febbre gialla.

Possono persino sopravvivere in un luogo affascinato se ricevono la giusta temperatura e la giusta umidità nell'aria e le fonti di nutrimento non vengono interrotte.

zanzare maschi

Cosa sono le zanzare femmine?

Sebbene sia difficile distinguere tra una zanzara maschio e una femmina solo guardandole ad occhio nudo, l'aspetto fisico della proboscide può fare la differenza.

La proboscide delle femmine è più liscia e appare come un ago mentre penetrano nel loro pungiglione per succhiare il sangue. La durata media della vita di una zanzara femmina va dalle due alle quattro settimane.

Sono di dimensioni maggiori rispetto ai loro colleghi maschi poiché necessitano di una struttura più grande per trasportare le uova.

Il ruolo delle zanzare femmine nel nutrire, fecondare e deporre le uova è fondamentale per l'esistenza dell'intera specie. Ma solo le femmine si nutrono di sangue umano e diffondono malattie dannose tra gli umani.

A differenza delle zanzare maschi, il ronzio delle femmine è più alto poiché le loro ali battono 500 volte al secondo.

In risposta ai repellenti per zanzare, è probabile che le zanzare femmine decollino, mentre quelle maschili possono sopravvivere più a lungo.

zanzare femmine

Principali differenze tra zanzare maschi e femmine

  1. Le zanzare maschi sono di dimensioni più piccole delle zanzare femmine. Le zanzare femmine hanno bisogno di una struttura più grande per trasportare con cura le loro uova.
  2. Le femmine tendono a vivere più a lungo delle zanzare maschi. Mentre le zanzare femmine vivono al massimo quattro settimane, le zanzare maschi possono vivere solo fino a due settimane.
  3. Mentre le zanzare maschi possono accoppiarsi molte volte, le zanzare femmine possono accoppiarsi solo una volta.
  4. La principale fonte di nutrimento per le zanzare maschi sono l'acqua e fluidi dolci come i succhi vegetali, ma le femmine si nutrono anche di sangue umano.
  5. I maschi sono innocui, mentre le zanzare femmine possono diffondere malattie mortali attraverso il morso.
Differenza tra zanzare maschi e femmine
Bibliografia
  1. https://www.nature.com/articles/nbt.2019
  2. https://journals.biologists.com/jeb/article-abstract/214/7/1163/33572

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.