I termini “abilità matematiche” e “concetto matematico” sono usati quasi come sinonimi. Non sono proprio la stessa cosa, eppure vanno di pari passo.
Imparare come le abilità e i concetti matematici differiscono può aiutare a ottenere una nuova visione dell'educazione matematica e degli ostacoli aritmetici e creare una migliore comprensione.
Punti chiave
- I concetti matematici comprendono la comprensione teorica, come principi, regole e formule, mentre le abilità matematiche implicano l'applicazione di questi concetti per risolvere i problemi.
- Lo sviluppo di concetti matematici richiede pensiero critico e ragionamento logico, mentre le abilità matematiche richiedono pratica e padronanza delle tecniche.
- Concetti matematici forti forniscono una base per l'acquisizione di varie abilità matematiche e i due aspetti lavorano insieme per promuovere la competenza matematica.
Concetto di matematica vs abilità matematica
La differenza tra il concetto di matematica e le abilità matematiche è che il concetto di matematica implica la comprensione della materia attraverso un mezzo teorico e l'abilità matematica implica l'applicazione pratica dei concetti appresi. Il concetto di matematica viene conservato nella nostra memoria per un tempo molto più lungo perché include la comprensione olistica e le abilità matematiche possono essere dimenticate rapidamente se non praticate perché implicano solo l'apprendimento.

Il concetto di matematica è definito come risolvere e comprendere la matematica teoricamente. Conoscere un concetto matematico ti aiuta a capire meglio le risposte e le formule.
Non si tratta semplicemente di sapere come calcolare i numeri. Si tratta di cogliere la matematica oltre le regole che devono essere memorizzate.
Le abilità matematiche si riferiscono a capacità pratiche che sono essenziali indipendentemente dal settore o dalle dimensioni dell'impresa. Per afferrare un concetto matematico, devi prima comprenderlo e poi esercitarti ad applicarlo.
Devi prima capire le abilità di base e poi farti strada.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Concetto di matematica | Abilità matematica |
---|---|---|
Definizione | Si riferisce al modo di risolvere e comprendere la matematica teoricamente | Se conosci il concetto, non devi necessariamente avere anche le competenze. |
Correlazione | Conservare le idee è più facile e il ricordo dura per sempre | Per avere le competenze, devi prima comprendere i concetti correlati |
Conservazione della memoria | Non è facile mantenere le competenze se non vengono praticate regolarmente | Puoi imparare qualsiasi immagine in qualsiasi modo adatto a te |
progressione | Puoi imparare qualsiasi concetto in qualsiasi modo adatto a te | Devi prima capire le abilità di base e poi farti strada |
Esempi | Geometria, addizione, sottrazione, numero cardinale/numero ordinale, ecc., | Percezione numerica, conteggio, calcolo e ragionamento |
Cos'è il concetto di matematica?
Un concetto matematico è il “perché” o l’“idea principale” sottostante alla matematica. Conoscere un'idea matematica implica che tu comprenda il ragionamento alla base della soluzione.
Capisci perché hai ricevuto la risposta che hai fatto e non hai bisogno di ricordare risposte o formule per elaborarle.
Dal momento che capisci come funzionano le cose, puoi trovare le tue soluzioni e formule. Capisci meglio le risposte e le procedure e puoi identificare se qualcosa non va.
Quando comprendi un concetto matematico, sei effettivamente avanzato al livello successivo dell'aritmetica, permettendoti di analizzare e organizzare in modo astratto.
Diverse persone scoprono di non poter comprendere le soluzioni aritmetiche fino a quando non afferrano prima una "grande idea" o un concetto di base. Gli studenti hanno spesso difficoltà a imparare formule e a ricordare numeri specifici.
Non c'è alcun collegamento tra ciò che stanno imparando, come l'addizione e la sottrazione.
Ma se capisci perché qualcosa funziona, ad esempio perché uno più uno fa due, questi pezzi del puzzle matematico iniziano a mettersi a posto molto più rapidamente.
L'apprendimento di un concetto va oltre la memorizzazione di ogni regola e tecnica nel tuo libro. Vogliamo che gli insegnanti si basino sulla nostra comprensione quando insegnano un'idea o un argomento.
E quindi, la comprensione di un concetto matematico implica qualcosa di più della semplice capacità di eseguire calcoli.

Cos'è l'abilità matematica?
La parola "abilità matematiche" non si riferisce solo a concetti astratti insegnati a scuola, come il calcolo. Sono abilità pratiche che sono utili indipendentemente dal settore o dalle dimensioni dell'azienda in cui operi.
Ciò include abilità come la gestione del tempo.
Essere in grado di rispettare bene le scadenze è essenziale per le attività quotidiane e per il raggiungimento della pianificazione a lungo termine. Essere in grado di condurre rapidamente matematica mentale ti aiuterà in varie occupazioni, inclusa la costruzione di argomentazioni logiche.
Il pensiero astratto è richiesto in molti lavori che richiedono lo stesso ragionamento logico utilizzato per risolvere problemi di matematica.
La capacità di analizzare e confrontare idee non fisiche come la libertà o l'onestà e l'analisi dei dati viene definita pensiero astratto. Ad un certo punto della tua carriera, devi valutare e analizzare i dati.
Puoi migliorare le tue abilità matematiche nello stesso modo in cui faresti con qualsiasi altra abilità con una pratica costante. Tuttavia, non puoi migliorare un'abilità matematica se non capisci cosa richiede quell'abilità.
Non basta afferrare un argomento per padroneggiarlo; devi anche esercitarti a implementarlo realisticamente. Questo consiglio è più applicabile a specifiche abilità matematiche rispetto ad altri.
Ci sono diversi giochi online disponibili per aiutarti a sviluppare le tue capacità complesse, come l'aritmetica mentale, ma forse non la tua creatività.
Dovrai usare la tua immaginazione per sviluppare strategie per mirare a talenti specifici e spingerti nello stesso modo in cui mireresti specificamente a una regione muscolare quando ti alleni.

Principali differenze tra il concetto di matematica e l'abilità matematica
- Il concetto di matematica si riferisce alla comprensione della matematica attraverso un processo teorico e l'abilità matematica si riferisce all'applicazione pratica di quei concetti.
- Non è importante acquisire competenze per comprendere un concetto ma comprendere il concetto per applicare le competenze.
- La memoria di un concetto matematico dura più a lungo delle abilità matematiche.
- I concetti non devono sempre essere appresi in ordine, ma le abilità devono essere apprese nella progressione dalla base all'avanzato.
- Esempi di concetti matematici includono geometria, addizione, sottrazione ed esempi di abilità matematiche includono conteggio e calcolo.
