La materia e l'energia formano l'universo. Sia la materia che l'energia non possono essere né create né distrutte ma possono essere utilizzate in forme diverse.
Punti chiave
- La materia è costituita da particelle dotate di massa, mentre l'energia è la capacità di compiere lavoro o trasferire calore.
- La materia può essere classificata in stati come solido, liquido e gassoso, mentre l'energia ha varie forme, tra cui cinetica e potenziale.
- La materia può cambiare stato, ma l'energia non può essere né creata né distrutta, ma solo convertita tra forme.
Materia vs Energia
In fisica, la materia è una sostanza dotata di massa e occupa spazio. È fatto di piccole particelle chiamate atomi. La materia esiste in diversi stati, come solido, liquido o gassoso. L’energia è la capacità di compiere lavoro. Nell'energia, una proprietà misurabile viene trasferita alla materia, che viene poi utilizzata per compiere del lavoro. Non ha massa né volume.

Tutte le forme fisiche della materia sono chiamate stati della materia. Gli stati della materia sono ulteriormente suddivisi in solido, liquido, gas e plasma.
L'energia esercita una forza che fa muovere la sostanza o l'oggetto. Può essere trasferito da un modulo all'altro consentendo alle persone di eseguire compiti.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Importanza | Energia |
---|---|---|
Definizione | La materia ha massa e occupa spazio | La capacità di lavorare |
Moduli | Solido, liquido, gas e plasma | Energia cinetica, energia potenziale, energia chimica, Energia termica, Energia Meccanica, Energia Interna, Energia di Conservazione, Energia Termica, Energia di Legame, ecc |
Immobili | La materia ha massa | L'energia non ha massa |
Caratteristica | La materia occupa uno spazio chiamato volume | L'energia non occupa spazio |
Unità SI | La materia non ha un'unità SI | L'unità di misura dell'energia nel SI è il joule |
Che cosa è la materia?
Il termine materia è descritto come tutto ciò che occupa spazio e ha una certa massa. La materia è stata divisa in due tipi, cioè atomi e molecole.
Le forme fisiche della materia sono chiamate stati della materia. Gli stati della materia sono suddivisi in tre stati: solido, liquido e gassoso.
Uno stato della materia è usato per descrivere il comportamento di atomi e molecole in una sostanza. Solido è uno degli stati della materia in cui le molecole sono tenute da legami più forti.
Gli esempi includono le ciotole di metallo. Nei liquidi, le molecole sono più deboli dei solidi, ad esempio caffè, acqua, tè, succhi, ecc. I gas possono essere differenziati per bassa densità e viscosità.
Il plasma che è anche uno degli stati della materia è costituito da atomi o molecole che seguono le condizioni di temperatura e pressione.

Cos'è l'energia?
L'energia è la forza impiegata o la capacità di eseguire più compiti. Per esempio, se una persona sta lanciando una palla, sta trasferendo quell'energia alla palla, e la palla volerà in aria.
Un esempio di questo è se una persona sta muovendo un oggetto, quella persona sta facendo del lavoro, e questo porterà al trasferimento della sua energia all'oggetto in modo che possa muoversi. Alcuni di loro sono
- Energia cinetica
- Energia chimica
- Energia di legame
- Energia termica
- Energia meccanica
- Energia di conservazione, ecc
L'energia cinetica è definita come l'energia che un oggetto possiede a causa del movimento. L'oggetto in movimento ha sempre energia cinetica. La densità dell'oggetto è un indicatore di energia cinetica.

Principali differenze tra materia ed energia
- La materia viene convertita da anidride carbonica e acqua in glucosio, mentre l'energia viene convertita da energia luminosa in energia chimica.
- La materia è stata ulteriormente suddivisa in atomi e molecole. Le molecole vengono scomposte e convertite in altre molecole come parte della crescita e dell'allocazione della biomassa.
