Scuola media vs scuola media: differenza e confronto

La scuola media e la scuola media sono entrambe istituzioni educative rivolte a studenti della prima adolescenza, di età compresa tra 11 e 14 anni. Tuttavia, le scuole medie si concentrano su un approccio più ampio e olistico all'istruzione, enfatizzando le esigenze di sviluppo, mentre le scuole medie adottano una struttura più dipartimentale, simile a una versione miniaturizzata della scuola superiore con classi separate per diverse materie.

Punti chiave

  1. Le scuole medie comprendono i gradi 6-8, mentre le scuole medie comprendono i gradi 7-9.
  2. Le scuole medie si concentrano sull'apprendimento interdisciplinare, mentre le scuole medie inferiori possono avere un curriculum più specifico per materia.
  3. Le scuole medie fanno parte di un sistema K-12, mentre le scuole medie possono essere istituzioni separate.

Scuola media vs scuola media

La scuola media enfatizza diversi aspetti della vita di uno studente, inclusi quelli sociali, fisici, mentali, emotivi, ecc., e si concentra sull'esplorazione. La scuola media inferiore si concentra sulle materie insegnate agli studenti insieme al miglioramento delle capacità mentali. Si concentra sugli accademici.

Scuola media vs Junior High

Il livello prescolare è il livello in cui inizia l'istruzione formale.

Poi si passa al livello elementare o primario, poi al livello secondario, ai college e ad altri livelli superiori. Prima di raggiungere i livelli superiori, un individuo deve prima superare tutti i livelli inferiori di istruzione. 

Alcuni istituti educativi richiedono agli studenti di completare e superare una scuola media o una scuola media per frequentare e procedere alla scuola superiore

mentre alcuni istituti non richiedono tali cose e gli studenti procedono automaticamente alla scuola superiore dopo aver completato l'istruzione elementare.

Tavola di comparazione

caratteristicaScuola mediaScuola Media
FocusApprendimento collaborativo, sviluppo sociale ed emotivoRigore accademico, preparazione al liceo
Livelli di gradoTipicamente dal 6° all'8°Tipicamente dal 7° all'9°
ProgrammaSpesso blocca l'orario con lezioni più lungheProgramma tradizionale di 6-8 periodi con lezioni più brevi
ClassiPiù esplorativo e interdisciplinarePiù focalizzato su materie accademiche fondamentali
Scelte elettiveMeno facoltativi, focalizzati sull'esplorazionePiù opzioni facoltative
Modello insegnanteSpesso team autonomi con un insegnante per più materieDipartimentalizzato con insegnanti diversi per ogni materia
Contesto socialeAmbiente più piccolo e più stimolante, noto per il passaggio degli studenti dalle scuole elementari a quelle superioriPuò essere un ambiente più ampio e indipendente, visto come una mini scuola superiore
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la scuola media?

La scuola media, conosciuta anche come scuola media in alcune regioni, è un istituto scolastico che colma il divario tra la scuola elementare e la scuola superiore. Serve gli studenti dalle classi dalla sesta all'ottava, sebbene l'intervallo esatto delle classi possa variare a seconda del sistema educativo e delle pratiche regionali.

Leggi anche:  ANOVA vs ANCOVA: differenza e confronto

Filosofia educativa

Le scuole medie sono progettate per soddisfare specificamente le esigenze di sviluppo uniche dei primi adolescenti, che stanno attraversando significativi cambiamenti fisici, emotivi e cognitivi. La filosofia educativa delle scuole medie è incentrata sulla risposta a questi bisogni attraverso un approccio olistico all’istruzione.

Curriculum e istruzione

Le scuole medie offrono un curriculum completo che comprende materie fondamentali come matematica, arti linguistiche, scienze e studi sociali, nonché corsi facoltativi come arte, musica, educazione fisica e lingue straniere. Il curriculum è progettato per fornire agli studenti un'istruzione a tutto tondo, consentendo anche l'esplorazione e la scoperta.

In termini di istruzione, le scuole medie possono utilizzare metodi di insegnamento interdisciplinari che integrano più aree tematiche, consentendo agli studenti di creare collegamenti tra diverse discipline. Questo approccio mira a promuovere il pensiero critico, le capacità di problem solving e la creatività.

Struttura e ambiente scolastico

Le scuole medie hanno un sistema basato su team o domestico, in cui un gruppo di insegnanti lavora a stretto contatto con uno specifico gruppo di studenti. Questa configurazione promuove un senso di comunità e fornisce agli studenti una rete di supporto di adulti in grado di soddisfare le loro esigenze accademiche e socio-emotive.

L’ambiente fisico delle scuole medie è progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei primi adolescenti. Le strutture possono includere spazi per l’apprendimento collaborativo, disposizione flessibile dei posti a sedere e aree per attività extrascolastiche e interazione sociale.

Passaggio alla scuola superiore

Uno degli obiettivi primari della scuola media è preparare gli studenti al passaggio alla scuola superiore sia dal punto di vista accademico che sociale. Le scuole medie possono offrire programmi o attività di transizione per aiutare gli studenti ad affrontare questo cambiamento e a sviluppare le competenze e la fiducia di cui hanno bisogno per avere successo nella scuola superiore e oltre.

scuola media

Cos'è la scuola media?

La scuola media è un istituto scolastico che funge da intermediario tra la scuola elementare e la scuola superiore. Si rivolge agli studenti dalle classi dalla settima alla nona, sebbene l'intervallo di classi specifico possa variare a seconda delle pratiche regionali e dei sistemi educativi.

Filosofia educativa

Le scuole medie inferiori adottano un approccio più dipartimentale all'istruzione, somigliante a una versione in miniatura della scuola superiore. La filosofia educativa delle scuole medie inferiori si concentra sulla preparazione degli studenti al rigore accademico e alla struttura della scuola superiore, fornendo al contempo una base nelle aree tematiche principali.

Curriculum e istruzione

Le scuole medie inferiori offrono un curriculum che comprende materie fondamentali come matematica, arti linguistiche, scienze e studi sociali, nonché corsi facoltativi in ​​aree come arte, musica, educazione fisica e tecnologia. Il curriculum è strutturato per fornire agli studenti una solida base accademica e per introdurli a una vasta gamma di materie e discipline.

In termini di istruzione, le scuole medie impiegano insegnanti specifici per materia specializzati in particolari aree disciplinari. Le lezioni sono organizzate secondo linee dipartimentali, con gli studenti che ruotano tra le diverse aule durante il giorno.

Leggi anche:  Medioevo vs Medioevo: differenza e confronto

Struttura e ambiente scolastico

Le scuole medie inferiori possono avere una struttura più dipartimentale rispetto alle scuole medie, con dipartimenti accademici separati per ciascuna area disciplinare. Questa struttura organizzativa consente una maggiore enfasi sull'insegnamento specifico della materia e sulla specializzazione accademica.

L'ambiente fisico delle scuole medie può includere ambienti di classe tradizionali così come strutture specializzate per materie come laboratori scientifici, laboratori informatici e studi d'arte. La disposizione della scuola è progettata per accogliere la struttura dipartimentale e per facilitare lo spostamento efficiente tra le classi.

Passaggio alla scuola superiore

Come le scuole medie, anche le scuole medie svolgono un ruolo nella preparazione degli studenti al passaggio alla scuola superiore. Forniscono agli studenti le competenze e le conoscenze accademiche di cui hanno bisogno per avere successo nei corsi di livello scolastico superiore, nonché opportunità di coinvolgimento extracurriculare e crescita personale.

scuola media

Principali differenze tra scuola media e scuola media

  • Livelli di pendenza:
    • Le scuole medie comprendono i gradi dal 6° all'8°, con gli studenti che passano dalla scuola elementare alla scuola superiore.
    • Le scuole medie inferiori coprono i gradi dal 7 al 9, fungendo da fase intermedia tra la scuola elementare e quella superiore.
  • Filosofia dell'educazione:
    • Le scuole medie enfatizzano un approccio evolutivo, concentrandosi sul soddisfare le esigenze specifiche dei primi adolescenti attraverso l’insegnamento interdisciplinare e la collaborazione di gruppo.
    • Le scuole medie inferiori possono adottare un modello accademico più tradizionale, con una struttura dipartimentale e insegnanti specifici per materia.
  • Organizzazione del curriculum:
    • Nelle scuole medie, il curriculum può essere organizzato tematicamente o da gruppi interdisciplinari, consentendo una maggiore integrazione delle materie e l'apprendimento basato su progetti.
    • Le scuole medie inferiori seguono una struttura dipartimentale, con gli studenti che ruotano attraverso classi diverse e insegnanti per materie separate.
  • Esperienza degli studenti:
    • Le scuole medie danno priorità alla creazione di un ambiente solidale e inclusivo per gli studenti durante un periodo critico di sviluppo sociale ed emotivo.
    • Le scuole medie inferiori possono concentrarsi maggiormente sul rigore accademico e sulla preparazione per la scuola superiore, con meno enfasi sui programmi di supporto sociale ed emotivo.
  • Dimensioni e struttura della struttura:
    • Le scuole medie possono avere classi di dimensioni più ridotte e un ambiente di apprendimento più intimo, in grado di soddisfare le esigenze dei primi adolescenti.
    • Le scuole medie inferiori possono avere una popolazione studentesca più numerosa e strutture più estese, simili a un ambiente scolastico in miniatura.
  • Attività extracurriculari:
    • Le scuole medie possono offrire un'ampia gamma di attività extrascolastiche e club volti a promuovere il coinvolgimento degli studenti e l'esplorazione di interessi diversi.
    • Le scuole medie inferiori possono concentrarsi maggiormente sugli sport competitivi e sulle squadre accademiche, preparando gli studenti per competizioni e risultati a livello di scuola superiore.
  • Passaggio alla scuola superiore:
    • Le scuole medie forniscono programmi di transizione e servizi di supporto per aiutare gli studenti ad adattarsi alle esigenze accademiche e sociali della scuola superiore.
    • Le scuole medie inferiori possono porre maggiore enfasi sulla preparazione accademica e sulla disponibilità per i corsi e le aspettative di livello scolastico superiore.
Differenza tra scuola media e scuola media
Bibliografia
  1. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/caje.12020
  2. https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/00940771.1995.11494421
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.