Consapevolezza vs coscienza: differenza e confronto

Una delle maggiori e più grandi capacità della mente è pensare e sentire. E il ruolo che gioca la nostra mente è importante nella nostra vita e in quella degli altri.

Questa risorsa, se utilizzata correttamente, può essere la migliore, ma in caso contrario può rivelarsi la peggiore. I problemi sorgono quando ci identifichiamo con i nostri pensieri e sentimenti e dimentichiamo – o non scopriamo mai – il nostro vero sé e la pace del semplice essere.

Punti chiave

  1. La consapevolezza è la pratica di essere presenti e consapevoli al momento, mentre la coscienza si riferisce al proprio stato di veglia e consapevolezza.
  2. La consapevolezza è una pratica deliberata, mentre la coscienza è uno stato naturale dell'essere.
  3. La consapevolezza viene utilizzata per gestire lo stress e l’ansia, mentre la coscienza è un aspetto fondamentale dell’esperienza umana.

Consapevolezza contro coscienza

La differenza tra consapevolezza e coscienza è che la coscienza significa essere coscienti o consapevoli, e la consapevolezza significa essere consapevoli e quindi prendere le decisioni appropriate. I due termini sono strettamente associati al benessere della mente e sono un bene importante. Entrambi hanno anche altre distinzioni tra loro.

Consapevolezza contro coscienza

La consapevolezza è anche conosciuta come Buddhismo moderno. La consapevolezza include prendersi del tempo per meditare e respirare per connettersi con il corpo della natura.

Aiuta a ripristinare l'energia positiva, liberare la mente, rimuovere i pensieri negativi e tenere sotto controllo il cervello. Queste cose aiutano a creare equilibrio e consapevolezza, il che aiuta a prendere decisioni ponderate. 

Coscienza significa essere consapevoli delle cose che circondano un individuo. Può essere raggiunto attraverso la meditazione e attività che aumentano la concentrazione.

È associato ai dati sensoriali. Aiuta a portare consapevolezza ed equilibrio alle emozioni.

La coscienza è qualcosa che non può essere chiaramente spiegato in quanto è molto soggettiva.

Leggi anche:  Calcolatrice dell'emisfero

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoMindfulness Coscienza
SignificatoÈ un atto di essere consapevole incline all'essere consapevole. È uno stato di essere consapevole o cosciente. 
RadiceLa sua parola radice si trova nella lingua Pali: "Sati". In qualche modo significa consapevolezza. Le sue parole radice si trovano nella lingua latina: "conscire" e "conscius". Significa essere al corrente e conoscere con gli altri o con se stessi.
Termini derivatiI suoi termini derivati ​​includono mindfulness, consapevolezza e dhyana.I suoi termini derivati ​​includono cybercoscienza, ipercoscienza e teleconsapevolezza.
Termini associativiÈ associato a presenza, consapevolezza e responsabilità.È associato alla mente, all'intelletto e alla consapevolezza.
contrariI suoi contrari sono insensatezza o inconsapevolezza.Il suo contrario è incoscienza.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la consapevolezza?

La consapevolezza deriva dalla parola Sati. Questa è una parola della lingua Pali, una lingua trovata nell'antica India.

La consapevolezza è strettamente correlata al termine buddista 'Sammasati'. Questi termini si riferiscono a un individuo che presta attenzione ai propri sentimenti, pensieri, idee e azioni.

Aiuta un individuo nel processo di identificazione dei propri sentimenti e di come non lasciarsi trasportare da essi.

Aiuta un individuo a non perdersi nei suoi pensieri. Aiuta un individuo a promuovere buone idee e fermare quelle negative.

Aiuta un individuo a prendere nota delle sue azioni. Li rende consapevoli di essere responsabili delle loro azioni e dell'impatto che hanno sugli altri e su se stessi. 

La consapevolezza è connettersi con il tuo corpo, mente e anima. Questa connessione si forma con l'aiuto della meditazione e degli esercizi di respirazione.

Questo aiuta a liberare la mente, rinfrescare l'anima e caricare la mente. Questo ha anche molti benefici fisici.

Il motivo principale è allontanarsi dai cattivi pensieri e dai sentimenti negativi.

L'energia negativa interferisce costantemente con l'energia positiva e fa vacillare il nostro pensiero, a causa del quale si prendono decisioni sbagliate. La consapevolezza crea consapevolezza e aiuta a prendere le giuste decisioni.

mindfulness

Che cos'è la coscienza? 

La coscienza è qualcosa che va oltre la mente. Coinvolge il potere di tutti i tuoi sensi.

Leggi anche:  Calcolatrice radice cubica

La mente è anche un mezzo di dualità e la coscienza non può andare oltre la dualità. La mente è sempre inconsciamente cosciente di una cosa o dell'altra.

Quindi, in un certo senso, la tua mente è sempre cosciente. Fa parte del pacco della mente.

La mente è la fonte di questa dualità. Affrontare i tuoi pensieri e le tue emozioni e testimoniare le tue azioni è lo stato di raggiungimento della consapevolezza attraverso la coscienza.

La testimonianza è una conseguenza della coscienza. La coscienza inizia quando si inizia a notare i propri pensieri, emozioni, azioni e avvenimenti quotidiani in te e in tutto ciò che li circonda.

Una volta che un individuo inizia a notare, inizia a testimoniare. Coscienza significa usare la tua mente, il tuo corpo e i tuoi sensi per essere consapevole di tutto ciò che è dentro e intorno a te.

Dentro di sé ci sono i pensieri, le idee, i sentimenti e le azioni. All'interno di ciò che ti circonda, i pensieri degli altri, le idee degli altri, i sentimenti degli altri e le azioni degli altri.

E come tutte queste cose dentro di te e intorno a te hanno un impatto su di te e su coloro che ti circondano. Quando assisti a tutte queste cose, aiutano a creare consapevolezza su te stesso e su ciò che ti circonda.

Dopodiché, puoi iniziare a raggiungere la consapevolezza. 

coscienza

Principali differenze tra consapevolezza e coscienza

  1. La consapevolezza è un atto di essere consapevoli e inclini a essere consapevoli. La coscienza è uno stato di essere consapevoli o coscienti.
  2. La radice della parola mindfulness si trova nella lingua Pali: 'Sati'. In qualche modo significa consapevolezza. Le parole radice della coscienza si trovano nella lingua latina: "conscire" e "conscius". Significa essere al corrente e conoscere gli altri o se stessi.
  3. I termini derivati ​​di mindfulness includono mindfulness, consapevolezza e dhyana. I termini derivati ​​di coscienza includono cybercoscienza, ipercoscienza e teleconsapevolezza.
  4. La consapevolezza è associata a presenza, consapevolezza e responsabilità. La coscienza è associata alla mente, intelletto, e consapevolezza.
  5. Gli antonimi di consapevolezza sono assenza di mente e inconsapevolezza. Il contrario di coscienza è incoscienza.
Differenza tra consapevolezza e coscienza
Bibliografia
  1. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0191886909001421
  2. https://link.springer.com/article/10.1023/A:1023498629385

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.