Zanzara contro mosca: differenza e confronto

Le zanzare e le mosche sono generalmente viste come parassiti che diffondono molti diversi tipi di malattie agendo come vettori di un agente patogeno. Sono visti come un costante piantagrane nelle case e in altri luoghi come uffici o campi aperti.

Mordono e volano intorno sia agli umani che agli animali creando irrequietezza e disagio insieme a prurito.

Punti chiave

  1. Le zanzare sono insetti che si nutrono di sangue per riprodursi, mentre le mosche non si nutrono di sangue ma di vari materiali organici.
  2. Le zanzare possono trasmettere malattie come la malaria e la dengue, mentre le mosche diffondono malattie attraverso la contaminazione di cibo e superfici.
  3. Le zanzare hanno corpi snelli e zampe lunghe e sottili, mentre le mosche hanno zampe più robuste e più corte.

Zanzara contro Mosca

Le zanzare sono insetti volanti che si nutrono di sangue. Le mosche sono insetti che si nutrono di una varietà di materiali, tra cui materia organica in decomposizione e rifiuti animali. Le zanzare e le mosche sono considerate un rischio per la salute perché le zanzare possono trasmettere malattie e le mosche possono diffondere batteri.

Zanzara contro Mosca

Le zanzare sono famose per tutte le malattie che diffondono essendo un vettore o un portatore di virus e molti altri agenti patogeni. Il cibo da loro consumato differisce dal genere della zanzara.

Le zanzare femmine hanno bisogno di cibo ricco di sostanze nutritive per deporre le uova e nutrire i piccoli, mentre le zanzare maschi possono sopravvivere anche con una dieta povera di nutrienti.

Le mosche potrebbero sembrare innocue in quanto non mordono e creano prurito negli esseri umani e in altre specie di animali. Ma sono sicuramente pericolosi e possono essere portatori di una vasta gamma di malattie.

Consumano molte materie alimentari diverse ed è raro vederli bere sangue da un animale. Maschi e femmine consumano tipi di cibo simili e non ci sono discrepanze.

Leggi anche:  Impulso apicale vs radiale: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoZanzaraVolare
Famiglia  CulicidiMuscidi
Tipo di boccaSuzioneSpugnoso
Presenza di agenti patogeni nell'intestino o nella ghiandola salivareSiNon
Diffonde l'agente patogeno al toccoNonSi
Diffusione delle malattieMalaria, dengue, chikungunya, ecc.Tifo, colera, ecc.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la zanzara?

Le zanzare sono insetti che appartengono al regno Animalia e alla classe Diptera.

Considerate comunemente come parassiti, le zanzare fanno il minimo indispensabile nell'ecosistema che può essere considerato utile alla biosfera.

Svolgono un ruolo importante nella trasmissione di molte malattie trasmesse da vettori, alcune delle quali sono fatali e possono provocare la morte della persona infetta se non curate in tempo.

La maggior parte di questi agenti patogeni vengono trasferiti agli esseri umani e ad altri animali quando una zanzara li punge per succhiarne il sangue.

Gli agenti patogeni potrebbero essere presenti nell'intestino o nelle ghiandole salivari delle zanzare. Ciò facilita la trasmissione dell'agente patogeno quando la zanzara punge l'uomo.

Le zanzare hanno un tipo di bocca succhiante chiamata proboscide. È attraverso la proboscide che il sangue viene portato nella zanzara e gli agenti patogeni vengono rilasciati nel flusso sanguigno degli umani.

Le zanzare maschio e femmina hanno esigenze nutritive diverse poiché le femmine devono deporre le uova e garantire loro un'adeguata cura, a differenza delle zanzare maschi.

Per questo motivo sono le zanzare femmine che pungono e succhiano il sangue degli esseri viventi per trarne il contenuto nutritivo per la riproduzione.

Le zanzare Ale invece possono essere viste succhiare la linfa delle piante e i frutti.

I maschi sono più grandi delle femmine.

Le zanzare depongono le uova verticalmente sull'acqua stagnante e non in movimento.

Le uova subiscono molte fasi della vita come la pupa, l'uovo e alla fine crescono il paio di ali trasformandosi in una zanzara maschio o femmina adulta.

Leggi anche:  MDF vs HDHMR: differenza e confronto

Diffondono molte malattie come la chikungunya, la febbre dengue, il virus Zika e più comunemente la malaria.

La diffusione di queste malattie può essere controllata solo bloccando la crescita e la propagazione delle zanzare nell'area eliminando la presenza di acqua stagnante.

puntura di zanzara

Cos'è Fly?

Fly è un insetto che appartiene alla classe Diptera of Animalia che utilizza un paio di ali ben costruite per il movimento.

Le mosche sono parassiti che si vedono durante la stagione invernale in diverse parti del globo.

Sarebbe difficile trovare un posto che non abbia la presenza di almeno una specie di mosche.

Le mosche in generale vanno sotto il nome scientifico di Musca domestica e mostrano la distinzione di genere con differenze fisiologiche come la dimensione della mosca e il colore del ventre.

Le mosche sono vettori di molti agenti patogeni che potrebbero essere presenti intorno ai bidoni della spazzatura e agli escrementi di animali o persino materia morta e in decomposizione.

Agiscono come portatori di tali agenti patogeni quando si siedono su tali questioni per assumere cibo e ottenere nutrimento.

Dopo che l'agente patogeno si è depositato sul corpo esterno della mosca, potrebbero andare a sedersi sul cibo preparato e disposto sul tavolo in diverse case.

Ciò trasferirebbe l'agente patogeno sul cibo che gli esseri umani consumerebbero, assicurando così che gli agenti patogeni vengano ingeriti dagli esseri umani che alla fine verrebbero infettati.

Ma le mosche non solo fungono da portatori di agenti patogeni che infettano l'uomo, ma anche molti altri animali e uccelli.

Alcune di queste malattie sono dissenteria, colera attraverso corpi idrici e contaminazione, tifo, congiuntivite, ecc.

Alcune malattie trasmesse dalle mosche possono essere fatali se non trattate in tempo e se non viene consumato il farmaco corretto.

È noto che le mosche depongono le uova in materiali di scarto come escrementi esposti e all'aperto, organismi morti e in decomposizione che sono stati esposti all'ossigeno e iniziano a reagire con l'ambiente per rilasciare contenuto tossico, ecc.

Leggi anche:  Composti organici e inorganici: differenza e confronto

Una volta maturate, le uova escono dalla formazione simile a un bozzolo per essere una mosca maschio o femmina.

Queste mosche hanno bisogno di nutrimento che viene prelevato da quasi tutto, dalle piante agli animali.

Le mosche hanno una bocca spugnosa che assorbe il cibo.

Prima di immergere il cibo, le mosche secernono una piccola quantità di succo digestivo sulla pelle del loro cibo che assicurerebbe che una parte del cibo venga digerito.

Questo cibo digerito è ciò che le mosche assorbono con la loro bocca spugnosa e quindi assicurano un nutrimento adeguato.

volare

Principali differenze tra zanzara e mosca

  1. Le zanzare appartengono alla famiglia Culicidae mentre le mosche sono sotto la famiglia Muscidae.
  2. La bocca delle zanzare è di tipo succhiante che assicura loro di poter penetrare nel corpo del loro cibo e assorbire il sangue o la linfa della pianta, mentre le mosche hanno una bocca spugnosa che permette loro di assorbire il cibo liquido.
  3. Gli agenti patogeni non entrano nel corpo delle mosche mentre sono presenti nell'intestino o nella ghiandola salivare delle zanzare.
  4. Le zanzare depongono le uova in acqua stagnante mentre è noto che le mosche depongono le uova nella materia di scarto come escrementi e cose in decomposizione.
  5. Le zanzare sono presenti durante la stagione estiva e piovosa, mentre durante la stagione invernale si nota bene la presenza delle mosche.
Differenza tra zanzara e mosca
Bibliografia
  1. https://www.cabdirect.org/cabdirect/abstract/19810587290
  2. https://academic.oup.com/jee/article-abstract/93/4/1269/2217277
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.