La curva di domanda è una rappresentazione grafica tracciata rispetto al prezzo e alla quantità richiesta di una merce. Utilizzando questo metodo, gli economisti possono studiare e analizzare la domanda e l'offerta di una merce sul mercato.
Inoltre, questo mostra la relazione tra il prezzo e la domanda di una merce, mostrando il movimento o lo spostamento sulla curva della domanda.
Punti chiave
- Un movimento lungo la curva di domanda deriva da una variazione di prezzo, mentre uno spostamento della curva di domanda deriva da fattori diversi dal prezzo.
- Un aumento della domanda provoca uno spostamento verso destra della curva di domanda; una diminuzione della domanda sposta la curva verso sinistra.
- I fattori che causano cambiamenti nella domanda includono il reddito, la popolazione, le preferenze dei consumatori e le aspettative.
Movimento vs Spostamento nella curva della domanda
Un movimento lungo una curva di domanda è causato da una variazione del prezzo di un bene o servizio, con conseguente variazione della quantità richiesta. Uno spostamento nella curva di domanda si verifica quando qualsiasi altro elemento che influisce sulla domanda cambia, come un cambiamento nelle preferenze dei consumatori o nel reddito.
Nel frattempo, nella curva della domanda, il movimento è responsabile quando c'è un cambiamento leggero o enorme nella domanda di prezzo e quantità per una merce specifica sul mercato.
La curva si estende o si contrae a seconda della variazione del prezzo e della domanda di quantità. In questo modo si conoscono le intuizioni dei propri prodotti e le loro richieste da parte dei clienti.
Quando invece la quantità domandata cambia a causa di fattori, ma il prezzo rimane lo stesso, descriviamo questo tipo di rappresentazione grafica come uno spostamento della curva di domanda.
Questo spostamento potrebbe essere dovuto a vari motivi, tra cui il cambiamento del numero di clienti, dei loro gusti e dei loro redditi.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Movimento | Spostamento nella curva di domanda |
---|---|---|
Significato | Il movimento nella curva di domanda indica la variazione del prezzo e la quantità richiesta della merce. | I turni compaiono quando si verificano i cambiamenti nelle richieste, insieme ad altri fattori; mantenendo costante il prezzo. |
Prezzo e domanda | Una variazione del prezzo influisce anche sulla quantità domandata di un prodotto. | Il prezzo rimane costante, mentre la quantità domandata dipende da vari fattori. |
fattori | Il prezzo e la quantità domandati giocano un ruolo influente nel creare movimento sulla curva di domanda. | Variazione della domanda causata da reddito, preferenze, prezzi dei beni, aspettative per il futuro, popolazione. |
Curva | Movimento al rialzo - aumento dei prezzi; Movimento al ribasso - diminuzione del prezzo. | All'aumentare della domanda, si tratta di uno spostamento verso destra; Quando la domanda diminuisce, si tratta di uno spostamento verso sinistra. |
Effetto sulla curva di offerta | Espansione e contrazione della curva di offerta | Incremento e decremento della curva di offerta |
Cos'è il Movimento?
Nelle curve di domanda, sul grafico verrebbe disegnato un movimento, che illustra un movimento nel prezzo (asse y) e nella domanda di quantità (asse x) di una merce.
Inoltre, il movimento incarna la relazione coerente di una merce tra i clienti. Nel grafico domanda-prezzo, piccole variazioni di prezzo fanno muovere la curva di domanda e, alla fine, si traducono in variazioni della quantità domandata.
In astratto è possibile ottenere informazioni sui propri prodotti e sulle loro esigenze, nonché su come i prodotti vengono percepiti dai clienti.
I prezzi e le quantità richieste di una particolare merce sono i due fattori principali che influenzano il movimento della curva della domanda, come per la curva della domanda, dove c'è un movimento verso l'alto che indica un aumento dei prezzi.
Mentre un movimento al ribasso rappresenta una diminuzione del prezzo di quella merce.
La curva si estende o si contrae in base alle variazioni di quantità e prezzo. Per dirla in parole semplici, l’estensione del movimento della curva di domanda è dovuta alla crescita della domanda di materie prime e al crollo dei prezzi.
Al contrario, la contrazione del movimento della curva di domanda è causata da un calo della domanda e da un aumento del prezzo.
Cos'è lo spostamento nella curva della domanda?
Come sappiamo, le curve di domanda sono tracciate sulla spesa e l'abbondanza di un prodotto. Stando così le cose, la curva di domanda mostra uno spostamento quando la quantità domandata cambia a causa di fattori, ma il prezzo rimane lo stesso.
Varie ragioni commerciali potrebbero spiegare questa alterazione nel programma della domanda di un'entità nel mercato, come il cambiamento nel numero di clienti, i loro redditi, gusti e preferenze, i prezzi dei prodotti correlati, le dimensioni della popolazione e le aspettative per il futuro.
Pertanto, uno spostamento delle curve di domanda dipende interamente dai suddetti fattori, mentre il prezzo della merce rimane invariato.
Uno spostamento è un parametro importante nelle curve di domanda perché modifica la quantità di merce acquistata dalle persone in ogni fascia di prezzo.
Inoltre, lo spostamento della curva della domanda trasmette due significati, come lo spostamento verso destra indica fattori favorevoli con un aumento della domanda, eventualmente in aumento del prezzo e delle materie prime.
Mentre lo spostamento verso sinistra indica fattori sfavorevoli che portano a una diminuzione della domanda, tendendo a un calo dei profitti e delle materie prime.
Ad esempio, lo spostamento della curva della domanda di bevande fredde durante l'estate è verso destra, per cui la domanda di bevande fredde aumenta in estate.
Mentre è verso sinistra, indicando un calo della domanda di bevande fredde durante l'estate.
Principali differenze tra movimento e spostamento nella curva della domanda
- Il movimento di una curva di domanda dimostra una variazione del prezzo più la quantità richiesta per una merce. D'altra parte, uno spostamento della curva di domanda si verifica quando il prezzo rimane costante, ma la domanda varia a causa di alcuni fattori della produzione.
- Il prezzo e la quantità domandata sono fattori interdipendenti in termini di movimento sulla curva di domanda. Mentre, anche se la domanda cambia in base a vari fattori e sposta la curva della domanda, il prezzo rimane lo stesso.
- Nel caso di movimento sulla curva della domanda, la curva dell'offerta rimane la stessa. Ma per lo spostamento sulla curva della domanda, la curva dell'offerta si sposta a destra oa sinistra.
- Viene presa in considerazione solo una curva di domanda per vedere il movimento nella curva di domanda, dove il movimento al rialzo mostra un aumento positivo del prezzo e della domanda e viceversa per il movimento al ribasso.
- Al contrario, ci sono due curve di domanda: uno spostamento verso destra indica un aumento della domanda dovuto a fattori favorevoli, e uno spostamento verso sinistra indica una diminuzione della domanda dovuta a fattori sfavorevoli.
- Il movimento nella curva della domanda mostra l'espansione e la contrazione dell'offerta, ma lo spostamento della curva della domanda mostra un aumento o una riduzione del programma di offerta.
L’ampio confronto tra movimento e spostamento della curva di domanda rappresenta un prezioso contributo in questo campo. L'articolo ha esplorato a fondo le differenze e le ha presentate in modo efficace.
Non sono convinto dall'articolo. Credo che la relazione tra prezzo e domanda non sia adeguatamente esplorata e siano necessarie ulteriori prove per le affermazioni fatte.
L'articolo è utile per comprendere il movimento e lo spostamento della curva di domanda. Fornisce una chiara spiegazione dei diversi fattori che influenzano la domanda.
L'uso da parte dell'autore di esempi del mondo reale ha reso facilmente comprensibile il concetto di spostamento della curva di domanda. L’illustrazione dello spostamento verso destra e verso sinistra è encomiabile.
La spiegazione della curva di domanda e del suo movimento è impressionante. Mi ha dato una nuova prospettiva sulla domanda della merce.
L’analisi della domanda e dell’offerta fornita nell’articolo è davvero istruttiva e stimolante. Non vedo l'ora di leggere altri articoli di questo autore.