Che tu sia nel settore delle costruzioni, dell'architettura o in campi simili, conoscerai sicuramente la giusta differenza tra dadi e bulloni.
Anche se stai lavorando con l'hardware di base per costruire un piccolo mobiletto per la tua casa, è importante conoscere la differenza tra dadi e bulloni. Cose come dadi, bulloni e viti sono cose che una persona sente regolarmente ma a cui non interessa conoscere la differenza tra questi elementi, il che crea confusione quando questi termini vengono utilizzati per ragioni ufficiali.
Punti chiave
- Dadi e bulloni sono elementi di fissaggio hardware utilizzati per unire due o più oggetti; i dadi sono filettati su un bullone per fissarlo.
- I bulloni hanno forma cilindrica con gambo filettato e testa piana, mentre i dadi hanno forma esagonale o quadrata con foro filettato al centro.
- I dadi e i bulloni sono disponibili in varie dimensioni e materiali, tra cui acciaio, ottone e titanio, e possono essere utilizzati in varie applicazioni, come l'edilizia, l'automotive e i macchinari.
Dadi contro bulloni
Un dado è un oggetto metallico utilizzato con un bullone. Il dado esagonale è il tipo di dado più utilizzato per la sua forte presa. Diversi tipi di dadi possono essere utilizzati per scopi diversi. Un bullone contiene un lungo gambo cilindrico. I bulloni sono realizzati in acciaio di alta qualità, a cui viene aggiunta una grande quantità di nichel e cromo.

I dadi sono piccoli oggetti metallici con un foro nella parte centrale. Questo foro presenta nelle sue parti interne una scanalatura a spirale detta filettatura del dado.
D'altra parte, un bullone ha un gambo lungo (una lunga parte cilindrica) e una testa, che serve a garantire e mantenere il fissaggio quando un bullone viene fissato su un oggetto. Il gambo del bullone è di natura filettata. Tuttavia, molti steli non sono completamente filettati e solo una piccola parte inferiore è filettata.
Tavola di comparazione
Parametro di confronto | Frutta secca | bulloni |
---|---|---|
Definizione | Piccolo oggetto metallico con foro filettato. | Ha uno stelo cilindrico filettato con una testa. |
Usa il | Utilizzato come chiusura in coniugazione con un bullone. | È usato per fissare le cose in coniugazione con un dado. |
Materiali usati per fare | Di solito, acciaio al carbonio rivestito di zinco | Di solito, acciaio di alta qualità con grandi percentuali di nichel e cromo. |
Variety | Dado a T, dado Kep, dado a castello, dado ad alette. | Bullone a ginocchiera, bullone a U, bullone a J, bullone mordente. |
Forze coinvolte | Sperimenta le forze di compressione. | Sperimenta le forze di trazione. |
Cosa sono le noci?
Un dado è un piccolo oggetto metallico che ha un foro nel mezzo che ha un foro scanalato in esso. Questi fori scanalati sono noti come filettature.
I dadi sono usati come strumenti di fissaggio. È importante notare che anche se i dadi sono strumenti di fissaggio, non possono essere utilizzati senza bulloni.
Per capirlo, dobbiamo capire la forma di una noce. La parte esterna del suo corpo può essere modellata in qualsiasi modo, ma ha una forma esagonale, berretto, o di forma circolare.
L'interno è sempre circolare perché è qui che si inserisce il gambo del bullone, e il gambo del bullone viene sempre mantenuto cilindrico in modo che possa facilmente ruotare e inserirsi nelle filettature. Il tipo più comune di dado trovato oggi è il dado esagonale.
Il motivo principale di ciò è che offre più granularità, ovvero presa all'utensile, che potrebbe essere utilizzato per rimuovere il dado. Inoltre, se ci sono troppi lati, significa più usura e rottura; quindi, sei lati forniscono soluzioni ottimali per entrambi questi problemi.
Esistono vari tipi di frutta a guscio, in base allo scopo per cui vengono utilizzati; variano da dadi standard domestici a dadi utilizzati specificamente per esigenze industriali. I tipi più comuni di dadi sono a gabbia, a botte, a ghianda, ad accoppiamento, ecc.

Cosa sono i bulloni?
I bulloni sono oggetti metallici con steli cilindrici con tagli simili a scanalature simili alle scanalature all'interno di un dado. Oltre a questo gambo filettato, esiste anche una testa, che aiuta a tenere insieme la chiusura.
Come spiegato nel paragrafo precedente, un bullone va nel foro filettato circolare di un dado, dove le scanalature del bullone combaciano perfettamente con le scanalature del dado. Quindi, il dado del bullone può spostarsi più in alto sul bullone mediante movimento rotatorio.
Alcuni bulloni hanno questa natura filettata lungo tutto il gambo; alcuni hanno solo una parte terminale filettata. Non c'è una chiara distinzione tra bulloni e dadi, e ci si potrebbe facilmente confondere tra questi due, ma per standard i bulloni non passano attraverso un'area filettata e sono fissati con l'aiuto di un bullone; tuttavia, vengono utilizzati per componenti già filettati.
Anche la testa di un bullone ha una varietà di forme e deve seguire le stesse regole discusse nel paragrafo precedente. La testa del bullone esagonale è la forma più comune per le teste dei bulloni perché questa forma fornisce la massima granularità per gli strumenti utilizzati in caso di estrazione.
I bulloni principali comuni sono l'elevatore, l'ancora, il pergolato, il J, i bulloni di trazione, ecc.

Principali differenze tra dadi e bulloni
- La principale differenza tra dadi e bulloni è che i dadi sono piccoli oggetti metallici con un foro filettato nel mezzo per far entrare un bullone, mentre i bulloni hanno uno stelo filettato che va nel bullone.
- I dadi sono realizzati in acciaio al carbonio rivestito di zinco. I bulloni sono realizzati con acciaio di alta qualità con grandi quantità di nichel e cromo.
- Un dado subisce forze di compressione, mentre un bullone subisce forze di trazione.
- Un dado potrebbe non funzionare a causa di un'eccessiva sollecitazione di compressione, mentre un bullone potrebbe non funzionare a causa di eccessive sollecitazioni di trazione.
- I dadi non hanno testa, mentre un bullone ha una testa che facilita il fissaggio.
