Pantera vs Jaguar: differenza e confronto

Pantera e giaguaro sono due membri diversi della famiglia dei gatti. Entrambi sono grandi felini e mangiano lo stesso cibo: la carne.

Punti chiave

  1. Pantera è un termine generico usato per descrivere i grandi felini della famiglia Felidae, comprese le varianti nere di leopardi e giaguari. Al contrario, un giaguaro è una specie specifica di gatto di grandi dimensioni originaria delle Americhe.
  2. Le pantere possono riferirsi a leopardi neri (in Africa e in Asia) e giaguari neri (nelle Americhe). Al contrario, i giaguari sono una specie distinta caratterizzata dalla loro corporatura tozza e dal caratteristico motivo del mantello.
  3. Le pantere sono melaniche, nel senso che hanno una pigmentazione nera, mentre i giaguari hanno mantelli fulvi con rosette e macchie scure.

Pantera contro Giaguaro

Si distinguono l'uno dall'altro per il colore del corpo: le pantere sono nere e i giaguari hanno macchie. A volte sono considerati la stessa cosa. Nessuna di queste affermazioni è del tutto sbagliata, ma c’è molto di più di quanto sembri.

La differenza tra Pantera e Giaguaro è che Pantera è il termine più ampio per qualsiasi grande felino. È il nome di un genere e non di una specie. D'altra parte, Jaguar è ​​​​una pantera con Nero presenta delle macchie sul corpo ed è diffuso nelle foreste pluviali tropicali dell'America centrale e meridionale.

Pantera contro Giaguaro

Il giaguaro è un grande felino diffuso in America centrale e meridionale. Dopo tigri e leoni, è al terzo posto per dimensioni corporee e ha un aspetto simile ai leopardi presenti in Asia e Africa.

D'altra parte, Panther è il nome del genere usato per descrivere qualsiasi membro della famiglia dei grandi felini. Potrebbe essere una tigre, leopardo, leone di montagna o giaguaro.

Tuttavia, il termine Panther è anche usato per riferirsi a Black Panthers e White Panthers.


 

Tavola di comparazione

Parametro di confrontoPanteraJaguar
DefinizioneSi riferisce a un genere della famiglia Felidae.Si riferisce a una specie della famiglia Felidae.
Originario diAmeriche, Asia e Africa.Principalmente in Sud America e una popolazione più piccola in America Centrale.
Peso massimoPortate fino a 330 kgPortate fino a 100 kg.
Modello di coloreVaria dal marrone scuro al nero.Varia dal giallo fulvo al bruno-rossastro.
Durata della vita 12 a 17 anni.12 a 15 anni.

 

Cos'è la pantera?

È il termine generico usato per descrivere qualsiasi felino con pigmenti neri, vale a dire leopardi, puma, giaguari, tigri o leoni di montagna appartenenti alla famiglia dei grandi felini. Tuttavia, è comunemente usato per riferirsi alla Pantera Nera.

Si trova in tre continenti: Africa, Asia e Americhe.

La pantera è un potente e sfuggente membro della famiglia dei grandi felini. Come evidente dalla sua diversa origine geografica, è anche molto adattabile.

 Nonostante appartenga a una categoria tassonomica di rango superiore a una specie, è considerata in pericolo a causa del calo del numero di giaguari e leopardi nei loro habitat nativi.

Il colore del corpo della pantera varia dal marrone scuro al nero, ad eccezione del bianco e della Florida Panthers, entrambi trovati in Nord America.

La caratteristica più sorprendente dei Panthers che li distingue dagli altri felini della famiglia dei felini è la loro capacità di ruggire. La loro altezza e peso differiscono in termini di specie e sesso.

Alcuni di loro, soprattutto maschi, possono raggiungere anche i 250 chilogrammi.

Le pantere sono brillanti e guardinghe animali. Conducono una vita molto solitaria, trascorrendo la notte a cacciare e il giorno a riposare.

La loro pelliccia marrone scuro o nera li aiuta a mimetizzarsi con l'ambiente della foresta e li rende invisibili ad occhio nudo nell'oscurità dei boschi. Questo, a sua volta, consente loro di rilevare e intrappolare la loro preda senza essere notati.

Il fatto che siano ottimi scalatori è un ulteriore vantaggio.

Quando i Panthers nascono, non aprono gli occhi fino a quando non hanno completato due settimane. Prima del compimento di pochi mesi, rimangono altamente vulnerabili ai mangiatori di carne, soprattutto in assenza delle madri, che devono andare a caccia.

Dopo pochi mesi diventano abbastanza capaci da accompagnare la madre alla ricerca della preda e non si allontanano da lei finché non hanno raggiunto l'età di 2 anni. Successivamente, si separano per stabilire il loro territorio.

Le pantere, soprattutto i maschi, sono animali molto territoriali e sono minacciate dalla presenza di altri maschi nel loro territorio.

pantera
 

Cos'è Giaguaro?

Si riferisce a una specie della famiglia dei grandi felini, diffusa nelle Americhe. È anche l'unico felino del genere Panthera indigeno delle Americhe. È il terzo più grande tra i gattini del mondo (gli altri sono la tigre e il leone).

In termini di aspetto, sono molto simili ai Leopardi (presenti in Asia e Africa), ma le macchie trovate sui corpi dei Giaguari sono più complesse e si trova un posto al loro centro. Sono agili e potenti e, come ogni altro gatto del genere Panthera, conducono uno stile di vita solitario e notturno.

In diverse antiche culture sudamericane, i giaguari erano venerati come divinità. Le loro rappresentazioni sono apparse nell'arte e nell'archeologia della distesa del loro habitat naturale, che inizialmente spazia dall'Argentina centrale alla regione sud-occidentale degli Stati Uniti d'America.

Tuttavia, a partire dal 1880, hanno perso gran parte del loro territorio a causa dell'industrializzazione e dell'urbanizzazione. Si trovano nelle foreste pluviali tropicali del bacino amazzonico.

Tuttavia, una popolazione più piccola di giaguari si trova anche nelle savane e nelle praterie della regione centroamericana.

Ciò che distingue i giaguari dagli altri gatti è la loro capacità di nuotare. Come nuotatori sono abbastanza bravi e predano tartarughe, pesci e persino caimani con le loro potenti mascelle, che li aiutano a penetrare nel cranio delle loro prede.

A loro piace anche avere pecari, cervi, tapiri, capibara e molti altri animali terrestri intrappolandoli di notte.

Come ogni altra pantera, anche i giaguari sono molto territoriali. Nascono ciechi e rimangono vulnerabili ai mangiatori di carne fino a quando non diventano abbastanza capaci da accompagnare le loro madri a cacciare.

Le loro madri li sorvegliano di notte, proteggendoli dagli animali in avvicinamento, compresi i loro padri. Si separano dalle loro madri dopo due o più anni.

giaguaro

Principali differenze tra pantera e giaguaro

  1. Sia le pantere che i giaguari fanno parte della famiglia dei gatti. Ma il primo è un genere mentre il secondo è una specie.
  2. I giaguari sono originari solo delle Americhe centrali e meridionali. Allo stesso tempo, le pantere vivono in vari habitat naturali in tre principali continenti del mondo: Africa, Asia e Americhe.
  3. Le pantere variano in termini di peso. Alcuni raggiungono anche i 330 chilogrammi. D'altra parte, le Jaguar non hanno un limite di 100 chilogrammi.
  4. A seconda della loro specie, le pantere assumono diversi modelli di colore e aspetto, che vanno dal marrone scuro al nero. Invece, i giaguari sono principalmente di colore giallo fulvo, che può diventare bruno-rossastro.
  5. La durata della vita delle pantere differisce anche in termini di specie. Il limite minimo-massimo della vita di un Panther va dai 12 ai 17 anni. Allo stesso tempo, una Jaguar vive 12-15 anni.
Differenza tra X e Y 2023 04 06T175351.474

Bibliografia
  1. https://a-z-animals.com/animals/panther/
  2. https://www.nationalgeographic.com/animals/mammals/j/jaguar/
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.