Un quadrilatero è una struttura a due dimensioni con quattro lati. Pertanto, anche un rettangolo e un trapezio sono quadrilateri con differenze evidenti.
Ci si può confondere tra i due termini e possono sorgere domande come queste: quali sono le differenze tra le loro strutture? Sono entrambi parallelogrammi?
Punti chiave
- I rettangoli hanno quattro angoli retti e lati opposti di uguale lunghezza, mentre i trapezi hanno solo una coppia di lati paralleli.
- I rettangoli hanno due coppie di lati opposti uguali, mentre i trapezi no.
- I rettangoli hanno diagonali congruenti, mentre i trapezi no a meno che non siano isosceli.
Rettangolo vs Trapezio
Un rettangolo è un poligono a quattro lati con quattro angoli retti e lati opposti paralleli e congruenti. Le sue diagonali sono uguali in lunghezza e si bisecano ad angolo retto. Un trapezio è un poligono a quattro lati con una sola coppia di lati paralleli. Gli altri due lati non sono paralleli e possono avere lunghezze diverse. Un trapezio ha due angoli acuti e due ottusi.

Un rettangolo è un quadrilatero con quattro angoli retti. La parola rettangolo deriva dal latino 'rectangulus', che può essere diviso in 'rectus', che significa retto e 'angulus', che significa angolo.
D'altra parte, un trapezio è un quadrilatero con una coppia di lati paralleli. La parola trapezoidale deriva dalla parola greca 'trapézion', che significa un tavolino.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Rettangolo | Trapezoidale |
---|---|---|
Definizione | Un rettangolo è un parallelogramma a quattro lati con quattro angoli retti e due coppie di lati opposti paralleli e uguali. | Un trapezio è un quadrilatero con i lati paralleli e le diagonali che si intersecano. |
Derivazione della parola | La parola 'rettangolo' deriva dal latino 'rectangulus', che può essere suddiviso in 'rectus', che significa retto e 'angulus', che significa angolo. | La parola 'trapezoid' deriva dalla parola greca 'trapézion', che significa tavolino. |
Parallelogrammo | Un rettangolo è un parallelogramma poiché ha due coppie di lati paralleli. | Un trapezio non è un parallelogramma. |
Lati opposti | I lati opposti di un rettangolo sono entrambi paralleli e di uguale lunghezza. | Una coppia di lati opposti di un trapezio sono paralleli. |
Diagonali | Le diagonali in un rettangolo tendono ad essere uguali e si bisecano a vicenda. | Le diagonali in un trapezio non devono necessariamente essere uguali, ma si intersecano tra loro. |
Lati paralleli | In un rettangolo ci sono due lati opposti paralleli. | C'è solo una coppia di lati paralleli opposti in un trapezio. |
Angoli di 90° | In un rettangolo ci sono quattro angoli di 90°. | In un trapezio possono esserci o meno angoli di 90°. |
Cos'è il rettangolo?
Un rettangolo è un quadrilatero, cioè una figura quadrilatera con due lati opposti paralleli e uguali. Contiene quattro angoli di 90°. La parola 'rettangolo' deriva dal latino 'rectangulus', che può essere suddiviso in 'rectus', che significa retto e 'angulus', che significa angolo.
La somma di due angoli adiacenti in un rettangolo è uguale a 180° e la somma di tutti gli angoli in un rettangolo è uguale a 360°.
Un quadrato può essere considerato un particolare tipo di rettangolo con i lati uguali. Un rettangolo è anche a parallelogrammo poiché ha due lati paralleli.

Cos'è il trapezio?
Un trapezio è un quadrilatero avente una coppia di lati opposti paralleli. A volte un trapezio è strettamente un quadrilatero avente solo un paio di lati opposti paralleli.
La parola 'trapezoid' deriva dalla parola greca 'trapézion', che significa tavolino. Le diagonali in un trapezio non devono necessariamente essere uguali.
Un trapezio è anche chiamato trapezio molte volte. Anche la somma di tutti gli angoli di un trapezio risulta essere 360°. Un trapezio può avere o meno angoli retti.

Principali differenze tra rettangolo e trapezio
- Un rettangolo è un quadrilatero con quattro angoli retti, due lati opposti uguali e due lati opposti paralleli. Al contrario, un trapezio è un quadrilatero con solo una coppia di lati opposti paralleli.
- Le diagonali di un rettangolo sono uguali e si intersecano, mentre le diagonali di un trapezio non sono uguali e si intersecano.
