Olio di sesamo vs olio di senape: differenza e confronto

L'olio di sesamo viene prodotto premendo i semi di sesamo per estrarne l'olio. Sesamum Indicum è il nome botanico della pianta da cui si ricava l'olio di sesamo.

Tuttavia, l'olio di senape viene prodotto estraendo l'olio dai semi di senape indigeni. Brassica Juncea è una pianta botanica legata all'olio di senape.

Punti chiave

  1. L'olio di sesamo ha un sapore di nocciola ed è comunemente usato nella cucina asiatica.
  2. L'olio di senape ha un sapore intenso ed è popolare nella cucina indiana.
  3. L'olio di sesamo ha un punto di fumo più alto dell'olio di senape, rendendolo migliore per friggere.

Olio di sesamo contro olio di senape

L'olio di sesamo è ottenuto dai semi di sesamo e ha un sapore di nocciola, mentre l'olio di senape è ottenuto dai semi di senape e ha un sapore pungente. L'olio di sesamo è utilizzato nella cucina asiatica, mentre l'olio di senape è popolare nella cucina indiana ma non è raccomandato per il consumo a causa dei potenziali rischi per la salute.

Olio di sesamo contro olio di senape

L’olio di sesamo ha effetti antinfiammatori, antibatterici e antiossidanti. L'olio di sesamo apporta benefici alla pelle riducendo le infezioni batteriche, curando le cellule cutanee danneggiate, rallentando il processo di invecchiamento della pelle, agendo come un fantastico idratante, favorendo la disintossicazione della pelle e agendo come una protezione solare naturale.

L'olio di sesamo ha diversi benefici per la salute, tra cui il miglioramento della salute delle ossa, la prevenzione del cancro, la promozione della salute cardiovascolare, la prevenzione del diabete e l'abbassamento della pressione sanguigna.

L'olio di senape è antibatterico e anti-infettivo. L'olio di senape è eccellente per lo screening della pelle poiché è una protezione solare naturale, un componente della cura delle labbra, del trattamento di infezioni ed eruzioni cutanee, aiuta nella stimolazione delle ghiandole sudoripare, schiarisce la pelle e aiuta nella rimozione delle macchie scure e dell'abbronzatura.

L'olio di senape è usato per massaggiare. Lenisce la tosse e il raffreddore, riduce il rischio di cancro, aiuta la digestione, rallenta la progressione dei disturbi cardiovascolari ed è benefico per i capelli e la pelle.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoOlio di sesamoOlio di mostarda
FormaDi colore gialloDi aspetto bruno scuro
OdoreOdore di nocciolaOdore pungente
Nome botanico della piantaSesamo indianoBrassica juncea
Estratto dasemi di sesamoSemi di senape
PropertiesProprietà antinfiammatorie e antibatteriche insieme a ricchi antiossidanti.Proprietà antibatteriche e antinfettive
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'olio di sesamo?

L'olio di sesamo avvantaggia la pelle riducendo le infezioni batteriche, favorendo la guarigione delle cellule danneggiate della pelle, rallentando il processo di invecchiamento della pelle, agendo come un fantastico idratante, favorendo la disintossicazione della pelle e agendo come una protezione solare naturale.

Leggi anche:  Fagioli neri vs fagioli borlotti: differenza e confronto

L'olio dai semi di sesamo viene estratto per fare l'olio di sesamo.

L'olio di sesamo è ricco di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. L'olio di sesamo ha vari benefici per la salute, tra cui il miglioramento della salute delle ossa, la prevenzione del cancro, la promozione della salute cardiovascolare, la prevenzione del diabete e l'abbassamento della pressione sanguigna.

Sesamum Indicum è il nome generico della pianta da cui si ricava l'olio di sesamo. L'olio di sesamo è giallo e ha un sapore di nocciola.

È pieno zeppo di vitamine e minerali. Se conservato in cucina, l'olio di sesamo viene utilizzato per condire insalate e come componente della margarina.

olio di sesamo

Cos'è l'olio di senape?

L'olio di senape è usato per massaggiare. Lenisce la tosse e il raffreddore, riduce il rischio di cancro, aiuta la digestione, rallenta la progressione dei disturbi cardiovascolari ed è benefico per i capelli e la pelle.

L'olio di senape viene prodotto estraendo l'olio dai semi di senape coltivati ​​localmente.

L'olio di senape è eccellente per lo screening poiché è una protezione solare naturale, un componente della cura delle labbra, trattamento per infezioni ed eruzioni cutanee, aiuta nella stimolazione delle ghiandole sudoripare, schiarisce la pelle e aiuta nella rimozione di macchie scure e abbronzature. Brassica Juncea è il nome botanico della pianta legata all'olio di Senape.

Gli oli di senape nella loro forma grezza sono di colore marrone scuro e hanno un odore pungente. L'olio di senape raffinato, invece, ha un odore significativamente più basso.

L'olio di senape viene utilizzato principalmente per condire verdure da insalata, preparare sottaceti e cucinare. Gli effetti antibatterici e antinfettivi si trovano nell'olio di senape.

Olio di mostarda

Principali differenze tra olio di sesamo e olio di senape

  1. L'olio di sesamo viene preparato estraendo l'olio dai semi di sesamo. D'altra parte, l'olio di senape viene preparato estraendo l'olio dai semi locali di senape.
  2. Il nome botanico della pianta da cui viene estratto l'olio di sesamo è chiamato Sesamum Indicum. D'altra parte, il nome della pianta botanica associata all'olio di senape è Brassica Juncea.
  3. L'olio di sesamo appare giallo con un sapore di nocciola. Contiene sostanze nutritive in abbondanza. D'altra parte, la forma grezza degli oli di senape appare di colore marrone scuro e possiede un odore pungente. Tuttavia, l'olio di senape raffinato possiede un odore relativamente minore.
  4. L'olio di sesamo, quando viene messo in cucina, viene utilizzato per condire l'insalata e come ingrediente nella margarina. D'altra parte, l'olio di senape viene utilizzato principalmente per condire le verdure per insalate, fare sottaceti e friggere.
  5. L'olio di sesamo possiede proprietà antinfiammatorie e antibatteriche insieme a ricchi antiossidanti. D'altra parte, l'olio di senape possiede proprietà antibatteriche e antinfettive.
  6. L'olio di sesamo fa bene alla pelle in quanto riduce le infezioni batteriche, aiuta a riparare le cellule cutanee danneggiate, rallenta il processo di invecchiamento della pelle, agisce come un ottimo idratante, aiuta nella disintossicazione della pelle e agisce anche come protezione solare naturale . D'altra parte, l'olio di senape è ottimo per lo screening, in quanto funge da protezione solare naturale, una parte della cura delle labbra, cura le infezioni e le eruzioni cutanee, aiuta a stimolare le ghiandole sudoripare, schiarisce la pelle, aiuta a rimuovere le macchie scure e l'abbronzatura.
  7. L'olio di sesamo possiede numerosi benefici per la salute come aumentare la salute delle ossa, aiutare a prevenire il cancro, migliorare la salute cardiovascolare, aiutare a prevenire il diabete e ridurre la pressione sanguigna. D'altra parte, l'olio di senape possiede numerosi benefici per la salute come è usato per massaggiare, allevia la tosse e il raffreddore, riduce il rischio di cancro, aiuta a stimolare la digestione, rallenta i problemi legati alle malattie cardiovascolari fa bene ai capelli e alla pelle .
Differenza tra olio di sesamo e olio di senape
Bibliografia
  1. https://link.springer.com/article/10.1007/s13197-011-0540-8
  2. https://akjournals.com/view/journals/066/42/1/article-p109.xml

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Sandeep Bhandari ha conseguito una laurea in ingegneria informatica presso la Thapar University (2006). Ha 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia. Ha un vivo interesse in vari campi tecnici, inclusi i sistemi di database, le reti di computer e la programmazione. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.