Come suggerisce il nome, un'eclissi si verifica quando la luce di un tale corpo celeste viene bloccata dalla radiazione di qualche altro oggetto celeste che lo attraversa e viceversa. Si verifica quando tre oggetti celesti, il sole, la luna e la terra, sono molto vicini l'uno all'altro.
Se c'è un'eclissi solare, il Sole, la Luna e la Terra saranno sempre sincronizzati tra loro durante l'evento. Mentre in alcune circostanze non interferisce con la luce solare, in altri casi sì.
Punti chiave
- Un'eclissi solare si verifica quando la luna impedisce alla luce solare di raggiungere la Terra, mentre un'eclissi lunare si verifica quando l'ombra della Terra cade sulla luna.
- Le eclissi solari possono essere osservate solo durante il giorno e sono visibili da luoghi specifici, mentre le eclissi lunari possono essere viste di notte da qualsiasi luogo sulla Terra con una chiara visione della luna.
- Le eclissi solari richiedono precauzioni di sicurezza, mentre le eclissi lunari possono essere osservate in sicurezza senza protezione.
Eclissi solare contro eclissi lunare
La differenza tra Solar Eclipse e Lunar Eclipse è che, a differenza delle eclissi lunari, le eclissi solari si verificano ogni volta che si ritiene che la terra stia viaggiando attraverso un'eclissi lunare. Ogni volta che la luna nasconde totalmente il sole e il suo seguito, è un'eclissi solare totale, che è il tipo più comune.

Tutti i pianeti, come il sole, la luna e la Terra, sono in sincronia quando si verifica un'eclissi solare. Tra la Terra e il Sole, la luna appare e blocca continuamente oa intermittenza i raggi di luce del sole.
Questo tipo di eclissi solare è indicato come un'eclissi solare completa, ogni volta che la luna oscura completamente tutto o parte del sole.
Ogni volta che la Luna si addentra ulteriormente nell'ombra della Terra, provoca l'emergere di un'eclissi lunare. Inoltre, nel giorno di luna piena, tale allineamento si verifica solo se il Sole, la Terra e anche la Luna sono perfettamente o estremamente strettamente in armonia (in sizigia).
Quanto dura un'eclissi lunare e quale forma dipende da quanto è vicina la Luna a ciascun nodo della sua orbita.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Eclissi solare | Lunar Eclipse |
---|---|---|
Anatomia | Durante un'eclissi solare, la luna passa davanti al sole, bloccando la luce del sole. | La Terra passa qui tra il sole e la luna durante un'eclissi lunare, escludendo quei corpi celesti e causando l'eclissi. |
Avvenimento | L'eclissi solare si verifica una volta ogni 1.5 anni. | D'altra parte, l'eclissi lunare si verifica più frequentemente, cioè due volte l'anno. |
Dura per | Un'eclissi solare dura da quasi 5 minuti a 7 minuti ed è testimone in pochi punti. | Considerando che un'eclissi lunare dura quasi un'ora ed è testimoniata in molti luoghi. |
Quando visto direttamente | Esiste un alto rischio di cecità se la sostanza viene osservata ad occhio nudo, in quanto distrugge la retina. | Le eclissi lunari possono essere visualizzate senza occhiali protettivi perché non provocano lesioni agli occhi. |
Succede in fase | Al momento di una luna nuova, si svolge un'eclissi solare totale. | Al momento della luna piena, si svolge un'eclissi lunare. |
Cos'è l'eclissi solare?
L'eclissi di sole si verifica quando la luna blocca la luce del sole. Le eclissi si verificano quando si verifica un'eclissi totale o parziale una volta che la luna attraversa la linea di vista del sole mentre orbita attorno alla Terra e attraversa davanti al sole, ostruendo la sua vista.
Un'eclissi solare avviene come conseguenza del blocco della luce del giorno dal raggiungere il suolo, culminando con alcune parti del pianeta che vengono ombreggiate dalla luna. In generale, ciò avviene solo durante la luna nuova, solo quando la luna è in una posizione favorevole per essere vista dalla Terra.
Sole, Luna e Terra sono sempre stati in sincronia se si verifica un'eclissi solare perché sono tutti sincronizzati. La Terra, così come la fonte di luce del sole, è oscurata dalla luna, che appare da qualche parte tra i due corpi.
Una volta che la luna disabilita permanentemente il sole, si parla di eclissi solare totale, mentre un'eclissi solare parziale si verifica quando solo una parte del sole viene oscurata. 'Surya Grahan' è il termine coniato per un'eclissi solare in India.

Cos'è l'eclissi lunare?
In modo basilare, ogni volta che la Luna si addentra ulteriormente nell'ombra della Terra, provoca l'emergere di un'eclissi lunare. Inoltre, nel giorno di luna piena, tale allineamento si verifica solo se il Sole, la Terra e anche la Luna sono perfettamente o estremamente strettamente in armonia (in sizigia).
Quanto dura un'eclissi lunare e quale forma dipende da quanto è vicina la Luna a ciascun nodo della sua orbita.
Se sia il Sole che la Luna eclissata sono visibili nello stesso momento, si parla di selenelion/selenehelion. Solo poco prima o subito dopo il tramonto o l'alba puoi vedere questo evento, poiché entrambi i corpi saranno visibili in punti virtualmente opposti nel cielo.
Gli osservatori percepiscono un selenelion durante ogni eclissi lunare totale; non è realmente un evento planetario che si svolge indipendentemente dall'eclissi.
Durante un'eclissi, la distanza della Luna dalla Terra potrebbe influire sulla durata dell'eclissi. Il ritmo di rotazione della Luna è minimo quando si avvicina all'apogeo, il punto più distante dalla Terra nella sua rotazione.
Quando la separazione orbitale della Luna varia, la larghezza dell'ombra della Terra non cambia in modo evidente. Di conseguenza, l'eclissi completa durerà più a lungo se una Luna completamente eclissata si verifica vicino all'apogeo.

Principali differenze tra eclissi solare ed eclissi lunare
- Durante un'eclissi solare, la luna attraversa davanti al sole, bloccando il passaggio della luce dalla sorgente. Considerando che, nel caso dell'eclissi lunare, la Terra passa tra la luna e il sole, escludendo quei corpi celesti e provocando l'eclissi.
- L'eclissi solare si verifica una volta ogni 1.5 anni. D'altra parte, l'eclissi lunare si verifica più frequentemente, cioè due volte l'anno.
- Un'eclissi solare dura da quasi 5 minuti a 7 minuti ed è testimoniata in pochi luoghi. Considerando che un'eclissi lunare dura quasi un'ora ed è testimoniata in molti luoghi.
- Esiste un alto rischio di cecità se la sostanza viene osservata ad occhio nudo, in quanto distrugge la retina. Le eclissi lunari possono essere visualizzate senza occhiali protettivi perché non provocano lesioni agli occhi.
- Un'eclissi solare si verifica ogni volta che c'è una nuova fase lunare. Inoltre, un'eclissi lunare si verifica effettivamente durante il periodo di tempo della luna piena.

- https://www.researchgate.net/profile/Fethiye-Karsli-2/publication/303247590_Effects_of_the_context-based_approach_on_students’_conceptual_understanding_The_umbra_the_solar_eclipse_and_the_lunar_eclipse/links/5739e87a08aea45ee83f7478/Effects-of-the-context-based-approach-on-students-conceptual-understanding-The-umbra-the-solar-eclipse-and-the-lunar-eclipse.pdf
- https://www.cambridge.org/il/files/1813/6681/7658/3577_Color_Ch_7_figs_2.pdf