Zuccheri vs carboidrati: differenza e confronto

Zuccheri e carboidrati sono due tipi di nutrienti presenti negli alimenti. Come qualsiasi altro nutriente, gli esseri umani hanno bisogno di ciascuno di essi per sopravvivere.

Tuttavia, questi nutrienti hanno guadagnato una reputazione piuttosto negativa al giorno d’oggi. Le persone si prendono cura di loro, soprattutto se provengono da fonti artificiali.

Tuttavia, capire la differenza tra loro può aiutarci a sapere cosa sono veramente e perché il corpo ne ha bisogno.

Punti chiave

  1. Gli zuccheri sono carboidrati semplici, mentre i carboidrati sono composti più complessi.
  2. Gli zuccheri sono più dolci e più solubili dei carboidrati.
  3. I carboidrati sono una fonte di energia primaria per il corpo, mentre gli zuccheri sono una fonte di energia rapida.

Zuccheri vs Carboidrati

Gli zuccheri sono carboidrati semplici, che sono molecole costituite da carbonio, idrogeno e ossigeno atomi. I carboidrati sono una categoria più ampia di macronutrienti, compresi i carboidrati semplici e complessi, che forniscono più nutrienti e fibre e hanno meno probabilità di causare picchi nei livelli di zucchero nel sangue.

Zuccheri vs Carboidrati

Gli "zuccheri" sono una categoria di carboidrati solubili e dal sapore dolce. A questo scopo, vari alimenti lo utilizzano per migliorarne il sapore.

Gli zuccheri possono essere suddivisi in due grandi categorie. Questi includono zuccheri semplici e zuccheri composti.

Gli zuccheri semplici sono monosaccaridi, mentre gli zuccheri composti sono disaccaridi.

Nel frattempo, "carboidrati" è un termine generico per particolari biomolecole con costituenti di carbonio, ossigeno e idrogeno.

Tuttavia, una cosa importante da notare è che alcuni carboidrati non sono conformi a questa definizione ma sono comunque chiamati carboidrati.

Indipendentemente da ciò, sono essenziali per la sopravvivenza degli esseri viventi e hanno numerosi ruoli nel funzionamento del corpo.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontozuccheriCarboidrati
SignificatoSono un tipo di carboidrato solubile nei liquidi e dal sapore dolce.Il termine "carboidrati" include qualsiasi composto organico che abbia come costituenti carbonio, ossigeno e idrogeno.
PropertiesSono solubili in acqua e hanno un sapore dolce.Non sono solubili in acqua e non hanno alcun sapore.
TipiSi dividono in zuccheri semplici e composti.Possono essere divisi in due tipi: carboidrati semplici e carboidrati complessi.
RuoliCostituiscono strutture all'interno delle quali i carboidrati possono essere immagazzinati nel corpo.Hanno un ruolo primario nel metabolismo del corpo.
StrutturePossono essere monosaccaridi o disaccaridi.Possono essere solo polisaccaridi.

Cosa sono gli zuccheri?

Lo zucchero è un termine dato ai carboidrati solubili con determinate proprietà. Sono solubili in acqua e hanno un sapore dolce.

A causa di queste proprietà, sono ampiamente utilizzate in tutto il mondo per produrre alimenti. 

Gli zuccheri possono essere suddivisi in due termini generali. Questi includono zuccheri semplici e zuccheri composti.

Gli zuccheri semplici sono monosaccaridi, il che significa che sono l'unità di base presente all'interno di un carboidrato. Esempi di questo includono fruttosio, galattosio e glucosio.

Nel frattempo, gli zuccheri composti si riferiscono a un'intera molecola che viene prodotta combinando due monosaccaridi. Questo viene fatto con l'aiuto di un legame glicosidico.

Esempi di tali tipi di zuccheri includono maltosio, saccarosio e lattosio. Le lunghe catene che si ottengono combinando due o più monosaccaridi non sono considerate zuccheri.

Entrambi questi tipi di zuccheri hanno un ruolo essenziale nella dieta di un essere umano. Forniscono energia alimentare e migliorano il sapore di molti alimenti.

Tuttavia, è stato dimostrato che il consumo eccessivo di zucchero può causare effetti avversi come l'obesità e persino il diabete. Pertanto, non devono essere assunti in quantità elevate e devono essere controllati nella dieta.

cibo zuccherino

Cosa sono i carboidrati?

"Carboidrati" è un termine generico utilizzato per particolari biomolecole formate dalla combinazione di carbonio, ossigeno e idrogeno.

Tuttavia, va notato che i carboidrati come gli acidi uronici e il fucosio non seguono questa struttura chimica e sono ancora inclusi nella categoria di questo nutriente.

Nel frattempo, molte sostanze chimiche conformi a questa struttura non sono classificate come carboidrati.

Indipendentemente da ciò, i carboidrati sono sempre polisaccaridi. Ciò significa che la combinazione li rende di due o più monosaccaridi.

A volte, alcuni di questi monosaccaridi vengono modificati. A causa di ciò, possono sostituire contemporaneamente interi gruppi di altri monosaccaridi.

Esempi di questi includono desossiribosio e chitina.

 Questi nutrienti svolgono un ruolo primario nel metabolismo degli esseri umani. Pertanto, sono essenziali per la sopravvivenza.

Il corpo lo usa come fonte di energia e nel processo di biosintesi. In molti animali, il glicogeno ha lo stesso scopo, mentre l'amido ha lo stesso scopo nelle piante.

La maggior parte dei nutrizionisti di tutto il mondo divide i carboidrati in categorie semplici e complessi. Tuttavia, l'esatta distinzione tra questi due gruppi è molto oscura.

Ciò crea molta confusione tra coloro che non hanno familiarità con il concetto.

carboidrati

Principali differenze tra zuccheri e carboidrati

  1. Gli zuccheri sono un tipo di carboidrato solubile nei liquidi e dal sapore dolce, mentre il termine "carboidrati" include qualsiasi composto organico che abbia carbonio, ossigeno e idrogeno come costituenti.
  2. Gli zuccheri sono solubili in acqua e hanno un sapore dolce, mentre i carboidrati non sono solubili in acqua e non hanno alcun sapore.
  3. Gli zuccheri possono essere suddivisi in zuccheri semplici e composti, mentre i carboidrati possono essere suddivisi in due tipi: carboidrati semplici e carboidrati complessi.
  4. Gli zuccheri costituiscono strutture all'interno delle quali i carboidrati possono essere immagazzinati nel corpo, mentre i carboidrati hanno un ruolo primario nel metabolismo di un corpo.
  5. Gli zuccheri possono essere monosaccaridi o disaccaridi, mentre i carboidrati possono essere solo polisaccaridi.
Differenza tra zuccheri e carboidrati
Bibliografia
  1. https://academic.oup.com/ajcn/article-abstract/86/5/1495/4754408
  2. https://link.springer.com/article/10.1007/s10719-019-09876-0

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.