Integrazione verticale vs orizzontale: differenza e confronto

Un elemento essenziale per un'azienda è crescere, quindi è importante che un'azienda pianifichi regolarmente strategie di crescita.

L'integrazione gioca un fattore chiave quando si tratta di un'azienda che deve decidere tra l'acquisizione di un'altra azienda (preferibilmente una più piccola) o il rafforzamento della sua catena di approvvigionamento complessiva per crescere ed espandersi. L'integrazione è divisa in due,

vale a dire l'integrazione verticale e l'integrazione orizzontale.

Punti chiave

  1. L'integrazione verticale comporta la fusione di diverse fasi di produzione o distribuzione di un prodotto sotto un'unica società, mentre l'integrazione orizzontale comporta la fusione di società dello stesso settore o livello di produzione.
  2. L'integrazione verticale fornisce un maggiore controllo sulla catena di approvvigionamento, mentre l'integrazione orizzontale consente il dominio del mercato e maggiori economie di scala.
  3. L'integrazione verticale è più comune in settori come il petrolio, mentre l'integrazione orizzontale è più comune in settori come la tecnologia.

Integrazione verticale vs integrazione orizzontale

L'integrazione verticale si riferisce alla strategia di un'azienda di possedere o controllare l'intera catena di approvvigionamento, dalle materie prime al prodotto finale. L'integrazione orizzontale si riferisce alla strategia di un'azienda di acquisizione o fusione con altre società nella stessa fase di produzione o nello stesso settore.

Integrazione verticale vs integrazione orizzontale

L'integrazione verticale viene utilizzata quando un'azienda cerca di ottenere il controllo dell'intero settore. In Integrazione verticale, un'azienda cerca di acquisire un'altra azienda che opera nella stessa catena di approvvigionamento (ad esempio, il fornitore di materie prime o il trasportatore).

Leggi anche:  HP vs BHP: differenza e confronto

L'integrazione verticale può avvantaggiare l'azienda in termini di costi e produzione e velocizzare il processo produttivo.

L'integrazione orizzontale aiuta l'azienda a prendere il controllo del mercato. Nell'integrazione orizzontale, un'azienda cerca di acquisire la sua società avversaria o un'azienda che opera nella stessa linea di prodotti.

Questo aiuta a eliminare i concorrenti e spiana la strada per diventare il monopolista e ottenere economie di scala.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoIntegrazione verticaleIntegrazione orizzontale
SignificatoNell'ambito dell'integrazione verticale, l'azienda acquisisce i suoi fornitori e distributori per accelerare la catena di approvvigionamento.Sotto Integrazione orizzontale, l'azienda si fonde con un'altra azienda che fornisce lo stesso prodotto o servizio in modo da eliminare i suoi concorrenti e ottenere il controllo del mercato.
CapitaleRichiede un capitale elevato.Richiede un capitale relativamente basso.
MissionePer diventare economicamente vantaggioso e prevenire gli sprechi.Ottenere il controllo del mercato e stabilire un tipo di mercato monopolistico.
ControllatePer ottenere il controllo sull'industria.Per ottenere il controllo del mercato.
EsempioIl miglior esempio di integrazione verticale è Apple Inc.La fusione di Facebook e Instagram è uno dei migliori esempi di integrazione orizzontale.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'integrazione verticale?

L'integrazione verticale offre all'azienda la chiave per controllare il settore. In questo caso, un'azienda tende ad acquisire un'altra azienda che si trova nelle diverse fasi della filiera ma è coinvolta nella produzione dello stesso prodotto.

In altre parole, l'azienda sdogana tutti gli intermediari o terzi nella filiera del rispettivo prodotto.

L'integrazione verticale consente all'azienda di ottenere il controllo sui propri fornitori, trasportatori e produttori. Ciò significa che l'azienda ha il controllo, dalla produzione alla distribuzione del prodotto.

Leggi anche:  Addome vs stomaco: differenza e confronto

L'integrazione verticale aiuta a ridurre i costi di produzione e gli sprechi. Ciò consente all'azienda di essere autosufficiente.

L'integrazione verticale è divisa in due tipi. Sono l'integrazione in avanti e l'integrazione all'indietro.

L'integrazione in avanti è un processo a monte di acquisizione degli intermediari che si trovano nella fase successiva della catena di fornitura, mentre l'integrazione a ritroso è un processo a valle di acquisizione degli intermediari che si trovano in un livello precedente all'azienda nella catena di fornitura.

Ad esempio, prendiamo "Z", un'azienda produttrice di patatine fritte. Nell'ambito dell'integrazione verticale, la società Z prevede di acquisire il proprio fornitore di materie prime. Ciò significa che la società Z sta perseguendo l'integrazione all'indietro.

Se la società Z intende prendere possesso dei suoi distributori o del suo fornitore di servizi logistici, significa che la società Z sta perseguendo l'integrazione Forward.

Che cos'è l'integrazione orizzontale?

L'integrazione orizzontale è un tipo di fusione che aiuta a dominare il mercato. La fusione significa l'unione di due stesse società che sono ugualmente competitive.

Un'azienda che intende aumentare le dimensioni della propria attività può perseguire questo metodo di integrazione orizzontale. Con l'integrazione orizzontale, un'azienda prevede di ottenere quelle aziende che producono la stessa linea di prodotti.

L'integrazione orizzontale aiuta a eliminare i concorrenti dell'azienda ea stabilire un mercato di monopolio. A volte può risultare in un mercato oligopolio.

L'integrazione orizzontale apre la strada all'aumento del livello di produzione e al raggiungimento di economie di scala. Aiuta a diversificare i suoi prodotti o servizi e ottiene l'accesso a una vasta base di clienti. Aiuta l'azienda a fare affari in più sedi.

L'integrazione orizzontale aiuta anche ad aumentare le quote di mercato dell'azienda. Sebbene l'integrazione orizzontale abbia molti vantaggi, ha anche degli svantaggi.

Leggi anche:  Cenere bianca vs cenere verde: differenza e confronto

Alcuni dei principali svantaggi dell'integrazione orizzontale includono la flessibilità ridotta, la riduzione al minimo del valore e la legge antitrust che apre la strada a questioni legali.

Lo scopo della legge Antitrust è quello di proteggere i consumatori dal controllo delle grandi imprese e di prevenire il monopolio, garantendo così commercio equo e solidale pratiche nel mercato.

L'esempio migliore di integrazione orizzontale è la fusione di Facebook e Instagram.

Principali differenze tra integrazione verticale e orizzontale

  1. L'integrazione orizzontale è l'acquisizione della stessa attività da parte di un'azienda per ottenere potere di mercato, mentre l'integrazione verticale è l'acquisizione di un'azienda simile che tratta lo stesso prodotto ma si trova in una fase diversa della catena di fornitura.
  2. L'integrazione orizzontale mira al mercato e diventa il principale fornitore di un prodotto o servizio. L'integrazione verticale si rivolge al settore e migliora il coordinamento della catena di approvvigionamento assumendo il controllo su altre parti che operano nella stessa catena.
  3. L'integrazione verticale è di due tipi, vale a dire l'integrazione in avanti e l'integrazione all'indietro. L'integrazione orizzontale non ha alcun tipo.
  4. Il requisito patrimoniale per l'integrazione verticale è basso rispetto all'integrazione orizzontale. L'integrazione verticale aiuta nell'efficienza dei costi.
  5. L'integrazione verticale consente all'azienda di essere autosufficiente, mentre ciò non è possibile con l'integrazione orizzontale.
Differenza tra integrazione verticale e orizzontale
Bibliografia
  1. https://www.emerald.com/insight/content/doi/10.1108/09600039110137082/full/html
  2. https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-030-30000-5_22
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.