Visione: una dichiarazione concisa delle aspirazioni future di un'organizzazione o dello stato desiderato. Missione: una dichiarazione concisa dello scopo di un'organizzazione, che delinea le sue attività e l'impatto che cerca di avere.
Punti chiave
- Una dichiarazione di visione definisce le aspirazioni a lungo termine di un'organizzazione e lo stato futuro desiderato, fornendo ispirazione e guida per il processo decisionale strategico e la definizione degli obiettivi.
- Una dichiarazione di missione delinea lo scopo principale, gli obiettivi e l'approccio dell'organizzazione per raggiungere i suoi obiettivi, fungendo da guida pratica per le operazioni quotidiane e il processo decisionale.
- Mentre sia le dichiarazioni di visione che di missione sono essenziali per la direzione organizzativa, la dichiarazione di visione si concentra sulle aspirazioni future e la dichiarazione di missione descrive in dettaglio le attività e lo scopo attuali dell'organizzazione.
Visione contro Missione
La parola "visione" descrive un concetto o una rappresentazione mentale immaginata di qualcosa. Ad esempio, aveva una visione di un futuro con la pace nel mondo. Mentre "missione" si riferisce a qualsiasi compito significativo che qualcuno è incaricato di completare o qualsiasi lavoro che ritiene sia suo obbligo completare.

Tuttavia, quanto sopra non è l'unica differenza. Un confronto tra entrambi i termini su determinati parametri può far luce su aspetti sottili:
Tavola di comparazione
caratteristica | Visione | Missione |
---|---|---|
Focus | Future: Dove l’organizzazione aspira ad essere | Present: Cosa fa l'organizzazione e perché |
Calendario di attuazione | A lungo termine: anni o addirittura decenni | A breve termine: continuativo e realizzabile |
Specificità | Ampio e stimolante | Chiaro e orientato all'azione |
Emozione | Evoca passione, eccitazione e motivazione | Crea significato e scopo |
Pubblico | Principalmente interni (dipendenti, stakeholder) | Sia interni che esterni (pubblico, clienti) |
Esempi | “Essere il fornitore leader di soluzioni energetiche sostenibili” | “Per dare potere alle comunità attraverso l’istruzione e la creazione di posti di lavoro” |
Rapporto | Il “cosa” che l’organizzazione realizzerà per compiere la sua missione | Il “perché” l’organizzazione esiste e i suoi valori fondamentali |
Cos'è la Visione?
Una dichiarazione di visione è una dichiarazione lungimirante e ambiziosa che delinea gli obiettivi a lungo termine, le aspirazioni e lo stato futuro desiderato di un'organizzazione. Incapsula la ragione fondamentale dell'esistenza dell'organizzazione e funge da faro guida per il processo decisionale strategico e la definizione degli obiettivi. Una dichiarazione di visione ben realizzata dipinge un quadro vivido di come si presenta il successo per l’organizzazione, ispirando le parti interessate e riunendole attorno a uno scopo comune.
Le caratteristiche chiave di una dichiarazione di visione efficace includono:
- Ispiratrice: una dichiarazione di visione convincente dovrebbe ispirare e motivare le parti interessate, catturando la loro immaginazione e accendendo la loro passione per il raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione.
- Orientamento al futuro: le dichiarazioni di visione si concentrano sul futuro, articolando dove l’organizzazione aspira ad essere a lungo termine. Descrivono uno stato futuro desiderato che l'organizzazione mira a creare o raggiungere.
- Chiara e concisa: una buona visione è chiara, concisa e facilmente comprensibile da tutte le parti interessate. Evita il gergo e l'ambiguità, rendendolo accessibile e memorabile.
- Ambiziose ma raggiungibili: mentre le dichiarazioni di visione dovrebbero essere ambiziose e spingere l’organizzazione a raggiungere il suo pieno potenziale, dovrebbero anche essere radicate nella realtà e realizzabili con sforzo e impegno.
- Riflettente dei valori e dello scopo: le dichiarazioni di visione dovrebbero riflettere i valori, le convinzioni e lo scopo fondamentali dell'organizzazione. Comunicano ciò che l'organizzazione rappresenta e ciò che aspira a contribuire alla società.
- Guardando al futuro e adattabile: man mano che l’ambiente esterno si evolve e le circostanze cambiano, le dichiarazioni di visione dovrebbero rimanere pertinenti e adattabili. Dovrebbero guidare l’organizzazione attraverso periodi di cambiamento e trasformazione, fornendo una base stabile in mezzo all’incertezza.

Cos'è la missione?
Una dichiarazione di intenti è una dichiarazione completa dello scopo fondamentale di un'organizzazione, che definisce il motivo per cui esiste e cosa cerca di raggiungere. Incapsula i valori fondamentali, gli obiettivi e le attività dell’organizzazione, fornendo un chiaro senso di direzione e principi guida per il processo decisionale e l’azione. Una dichiarazione di missione ben realizzata affronta diversi componenti chiave:
- Missione: articola la ragione dell'esistenza dell'organizzazione, rispondendo a domande come "Cosa facciamo?" e “Perché lo facciamo?” Ciò aiuta le parti interessate a comprendere la motivazione sottostante e a guidare le azioni dell'organizzazione.
- Valori: riflette le convinzioni e i principi fondamentali che guidano il comportamento e i processi decisionali dell'organizzazione. Questi valori fungono da bussola morale, influenzando la cultura, le priorità e le relazioni dell'organizzazione con le parti interessate.
- Obiettivi/Obiettivi: delinea i risultati o i risultati specifici che l'organizzazione intende raggiungere nel perseguimento del proprio scopo. Questi obiettivi forniscono chiarezza e direzione, aiutando a concentrare sforzi e risorse su attività che contribuiscono alla missione dell'organizzazione.
- Destinatari/Beneficiari: identifica i principali beneficiari o il pubblico target per i prodotti, i servizi o le attività dell'organizzazione. Comprendere le esigenze e gli interessi di questi stakeholder è fondamentale per allineare la missione con le loro aspettative ed esigenze.
- Ambito/Attività: Descrive l'ambito delle operazioni dell'organizzazione e la gamma di attività in cui si impegna per compiere la sua missione. Ciò può includere i prodotti o i servizi offerti, le località geografiche servite e le principali aree di interesse o competenza.
- Differenziazione: Evidenzia ciò che distingue l'organizzazione dalle altre nel suo campo o settore, sottolineandone i punti di forza, le capacità o gli approcci unici. Questa differenziazione aiuta a posizionare l’organizzazione in modo efficace e ad attrarre il sostegno delle parti interessate.

Principali differenze tra visione e missione
- Vision:
- Descrive lo stato futuro desiderato o le aspirazioni a lungo termine dell'organizzazione.
- Si concentra su dove l’organizzazione mira a essere o su cosa spera di ottenere in un lontano futuro.
- Fornisce una prospettiva ampia e stimolante che guida la pianificazione strategica e il processo decisionale.
- Spesso senza tempo e duraturo, rimanendo rilevante anche quando gli obiettivi e le strategie si evolvono.
- Ispira e motiva le parti interessate dipingendo un quadro convincente dello scopo finale dell'organizzazione.
- Missione:
- Articola lo scopo fondamentale e la ragione dell'esistenza dell'organizzazione.
- Definisce cosa fa l’organizzazione, chi serve e come raggiunge i suoi obiettivi.
- Fornisce una dichiarazione chiara delle attività, degli obiettivi e dei valori dell'organizzazione.
- Solitamente più specifica e attuabile di una dichiarazione di visione, incentrata sul presente e sul prossimo futuro.
- Guida le operazioni quotidiane, le iniziative strategiche e le decisioni sull'allocazione delle risorse.
- Riflette l'identità principale dell'organizzazione e funge da base per la costruzione del marchio e della reputazione.
