Sale bianco vs sale nero: differenza e confronto

È difficile apprezzare il cibo senza sale; la maggior parte delle persone ritiene che un pasto sia inadeguato senza di esso. Tuttavia, se consumato in eccesso, ha il potenziale per essere tossico. Ecco perché è fondamentale capire quale sale è più salutare per noi.

Esistono due tipi di sale: il sale bianco e il sale nero. A parte i loro nomi, differiscono in una varietà di modi diversi.

Punti chiave

  1. Il sale bianco, noto anche come sale da cucina o sale raffinato, è il sale più comunemente usato, costituito principalmente da cloruro di sodio. Al contrario, il sale nero, noto anche come Kala Namak o sale nero himalayano, è un sale non raffinato contenente tracce di minerali e un caratteristico sapore di zolfo.
  2. Il sale bianco è iodato per prevenire la carenza di iodio. Viene utilizzato in varie applicazioni culinarie, mentre il sale nero è comunemente usato nelle cucine indiana e dell'Asia meridionale per il suo sapore unico e i potenziali benefici per la salute.
  3. Si ritiene che il sale nero abbia diverse proprietà medicinali, come aiutare la digestione e alleviare il bruciore di stomaco. Al contrario, il consumo eccessivo di sale bianco è stato collegato a problemi di salute come ipertensione e malattie cardiovascolari.

Sale bianco contro sale nero 

Il sale nero, normalmente chiamato sale himalayano, è di colore nero e si trova in India, Pakistan, Bangladesh e Nepal. Utilizzato nelle cucine indiane e ha una varietà di effetti curativi. Il sale bianco, o sale comune, è costituito da cloruro di sodio e si trova in molte zone del mondo. Contiene molti benefici per la salute grazie allo iodio in esso contenuto.

Sale bianco contro sale nero

Il sale bianco è la varietà di sale più utilizzata in cucina; tuttavia, è sempre preferibile quando si tratta di salute. Il sale è necessario sia per la salute umana che per quella animale.

Il sale bianco, molto utilizzato come condimento, è a grana fine e di alta qualità. Viene utilizzato per curare e conservare pelli e salamoia per la refrigerazione.

Sale Nero, noto anche come sale nero himalayano, si trova in India. Viene estratto in India, Pakistan, Bangladesh, Nepal e altri paesi himalayani.

Per le sue caratteristiche olistiche e medicinali, il sale nero venne inizialmente impiegato nella medicina ayurvedica. Contiene molti nutrienti insolubili, che li rendono difficili da assimilare da parte dell'organismo.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoSale biancoSale Nero
ComposizioneCloruro di sodio senza impuritàUna miscela di molti sali
OdoreNonSi
TipoSale marino Salgemma
Processo produttivoEvaporazione dell'acqua di mareEstratto nelle regioni
si utilizzaCottura e conservazione dei cibiCondimenti in cibi cotti e crudi
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è il sale bianco?

Il sale bianco è composto per il 97% da cloruro di sodio e per il 3% da sostanze aggiuntive che vengono aggiunte durante il processo di raffinazione. L'elemento principale è lo iodio, che viene utilizzato per eliminare il potenziale per la malattia del gozzo.

Leggi anche:  Gerani zonali vs semi: differenza e confronto

Il sale bianco è talvolta noto come sale da cucina. È stato integrato con iodio per compensare la mancanza di questo nutriente comune, essenziale per evitare disturbi come il gozzo e le malattie della tiroide.

Tuttavia, un altro fatto è che questo sale è stato pesantemente lavorato.

Dopo l'estrazione, passa attraverso l'antiagglomerazione, lo sbiancamento e altre procedure prima di arrivare al tuo tavolo. La maggior parte dei suoi minerali nativi viene estratta durante tutte queste operazioni.

NaCl è la formula del sale bianco, una sostanza ionica. È composto da parti uguali di sodio e cloro. I cristalli di sale sono trasparenti e cubici. In generale appare bianco, tuttavia, a causa della presenza di contaminanti, può sembrare viola.

Quando il sale viene disciolto in acqua, si dissocia in cationi di sodio e anioni di cloruro, rendendolo un elettrolita comune in elettrochimica. 

L'acqua di mare contiene naturalmente sale. Viene estratto dalle miniere di sale e prodotto dall'evaporazione dell'acqua salata.

Tuttavia, solo il 6% del sale viene utilizzato per cucinare; il restante 12% viene utilizzato nel processo di condizionamento dell'acqua, l'8% viene utilizzato nello sbrinamento autostradale e circa il 6% viene utilizzato in agricoltura.

Il restante 68 percento viene utilizzato nelle industrie per produrre cloruro di polivinile, plastica, pasta di carta e altri prodotti. Quando gli atomi di sodio e cloro si mescolano, si crea sale comune o cloruro di sodio.

Il sale contribuisce in modo significativo alla nostra comprensione delle rotte commerciali storiche. La Via Salaria, che trasportava il sale romano da Ostia in varie regioni d'Italia, è una delle vie più antiche d'Italia.

sale

Cos'è il sale nero?

Il sale nero è un componente frequente nella cucina indiana ed è ampiamente utilizzato in cucina. Ha origini vulcaniche ed è composto da composti di zolfo, che contribuiscono al suo odore e sapore. Contiene anche ferro e cloruro di potassio.

Sebbene esistano altre forme di sale nero, il più diffuso è il sale nero dell'Himalaya.

È un salgemma ottenuto dalle miniere di sale di Pakistan, Bangladesh, India, Nepal e altri paesi himalayani. L'uso del sale nero è stato originariamente riportato nella medicina ayurvedica, un approccio indiano tradizionale e completo alla salute.

Leggi anche:  Hungry Jack's vs Burger King: differenza e confronto

Era tradizionalmente miscelato con erbe, semi e spezie prima di essere arrostito ad alte temperature.

Molti sali neri sono ora sintetizzati da cloruro di sodio, solfato di sodio, bisolfato di sodio e solfato ferrico.

Prima che il prodotto finale sia pronto, il sale viene unito al carbone e riscaldato. Impurità come solfati, solfoni, ferro e magnesio sono presenti nel prodotto finito e contribuiscono al suo colore, odore e sapore.

È improbabile che questi inquinanti siano pericolosi per la salute. Le varianti di sale nero hanno caratteristiche gustative più complesse rispetto al sale normale. Ha un profumo sulfureo tipico della cucina asiatica e indiana.

Sorprendentemente, nonostante il suo nome, il sale nero dell'Himalaya è di colore bruno-rosato. Contiene notevoli livelli di potassio, che è necessario per il corretto funzionamento dei muscoli e aiuta ad alleviare gli spasmi muscolari. 

Sebbene il sale nero abbia numerosi vantaggi per la salute, esso, come molti altri nutrienti, può essere pericoloso se consumato in grandi quantità. Poiché il sale nero include fluoruro e altri composti, ha il potenziale per interferire con il funzionamento del corpo.

Un altro aspetto negativo del sale nero è che contiene solo una traccia di iodio, quindi il consumo di sale nero da solo non fornirà abbastanza iodio. Di conseguenza, in luoghi soggetti a gozzo, è preferibile affidarsi a sale da tavola iodato facilmente accessibile.

Principali differenze tra sale bianco e sale nero

  1. Il sale bianco è puro cloruro di sodio (NaCl) senza alcun contaminante, mentre il sale nero è una combinazione di molti sali, ciascuno dei quali contribuisce al suo sapore, odore e colore.
  2. Il sale bianco non ha odore, mentre il sale nero ha un odore leggermente sgradevole. 
  3. Il sale bianco è un tipo di sale marino, mentre il sale nero è un tipo di salgemma.
  4. L'evaporazione dell'acqua di mare produce sale bianco, mentre il sale nero è un sale di pietra naturale estratto nella zona himalayana. 
  5. Il sale bianco è più comunemente impiegato in cucina e nella conservazione degli alimenti rispetto al sale nero, utilizzato principalmente come condimento in piatti cotti e crudi. Ha anche vari benefici terapeutici ed è utilizzato nell'Ayurveda.
Differenza tra sale bianco e sale nero
Bibliografia
  1. https://www.ahajournals.org/doi/abs/10.1161/01.hyp.18.6.805
  2. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=46sgCwAAQBAJ&oi=fnd&pg=PP1&dq=white+salt+and+black+salt&ots=TVjLc5v99o&sig=aYXdYNYNlwi-bO6fAHkjIfNPk1g

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Sandeep Bhandari ha conseguito una laurea in ingegneria informatica presso la Thapar University (2006). Ha 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia. Ha un vivo interesse in vari campi tecnici, inclusi i sistemi di database, le reti di computer e la programmazione. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.