ZellePay vs PayPal: differenza e confronto

ZellePay e PayPal sono entrambi i principali metodi di pagamento online o di transazione in contanti che possono essere eseguiti comodamente. Queste transazioni potrebbero richiedere solo un laptop o un telefono per effettuare il pagamento.

Con il clic di un pulsante e le coordinate bancarie necessarie aggiunte al telefono insieme al numero di cellulare, il denaro può essere trasferito senza troppi problemi.

Punti chiave

  1. ZellePay è un servizio basato sulla banca che offre trasferimenti istantanei da persona a persona, mentre PayPal è una piattaforma online per l'invio e la ricezione di denaro.
  2. Le transazioni ZellePay sono gratuite, mentre PayPal potrebbe addebitare commissioni per determinate transazioni.
  3. PayPal offre protezione dell'acquirente e risoluzione delle controversie, mentre ZellePay no.

ZellePay contro PayPal

ZellePay è una piattaforma di pagamento peer-to-peer utilizzata per inviare denaro direttamente al conto bancario di un'altra persona utilizzando il suo indirizzo email o numero di telefono. Anche PayPal è una piattaforma di pagamento peer-to-peer, ma ha una portata molto più ampia ed è utilizzata da persone e aziende in tutto il mondo.

ZellePay contro PayPal

ZellePay ha iniziato con un nome diverso nelle sue fasi iniziali per prosperare nel corso degli anni con più persone che hanno optato per questo specifico modello di pagamento online.

Più comunemente utilizzata dagli studenti o per transazioni da effettuare da peer a peer, questa sembra essere la modalità più semplice. Ha una strategia di espansione aziendale che prevede una partnership con altre unità aziendali finanziarie.

PayPal è uno dei più antichi moduli di transazione online esistenti. È stata acquisita e rilevata più volte dalla sua fondazione negli anni '1990.

Successivamente, PayPal ha rilevato altre società in modo da espandere la propria portata commerciale e avere un mercato fiorente.

A livello internazionale, PayPal è la modalità di pagamento più iconica e accettata, l'app viene scaricata dagli utenti di tutto il mondo.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoZellePayPayPal
Anno di fondazione20111998
Partnership con istituti finanziariSiNon
Il pagamento può essere effettuato tramite browser webNonSi
Dettagli del Destinatario da inserireID e-mail e numero di cellulareNome, ID e-mail e numero di cellulare
Opzione portafoglioNonSi
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è ZellePay? 

ZellePay è entrato nella sua fondazione nel 2011. Al momento del suo rilascio pubblico appena annunciato, era stato chiamato clearXchange.

Leggi anche:  Cuvva vs Zego: differenza e confronto

Dopo molte speculazioni e durante un aumento di grado nel 2017, il consiglio di amministrazione dell'azienda ha deciso di cambiare il nome in qualcosa di più pronunciabile.

Il nuovo nome è diventato ZellePay.

A differenza della maggior parte delle altre app e siti di transazioni di denaro online, ZellePay ha dedicato molto tempo alla creazione di contatti con altri istituti finanziari.

Questi contatti alla fine si sono trasformati in partnership con quegli istituti, che provenivano principalmente dagli Stati Uniti.

Con l'aiuto di altre risorse finanziarie e avendo acquisito partnership con loro, ZellePay è stata in grado di espandere la propria portata.

Hanno iniziato a collegare le loro modalità di pagamento alle app fornite da tali contatti finanziari, aumentando così il riconoscimento da parte dei clienti.

Sebbene abbia tutti i requisiti di garanzia e sicurezza di cui i clienti hanno bisogno per effettuare le loro transazioni, ZellePay offre ai clienti alcune precauzioni di sicurezza.

Durante l'utilizzo di ZellePay da altre app, ai clienti viene chiesto di effettuare transazioni solo con persone che conoscono e di cui si fidano.

Un cliente può usufruire dei servizi ZellePay tramite la propria app Zelle o l'app bancaria collegata alla banca del cliente.

Questo può variare da una banca all'altra.

Il pagamento internazionale non è possibile con ZellePay. Le loro transazioni sono limitate a un'area specifica.

Ogni area coperta da ZellePay può consentire transazioni solo all'interno.

Che cosa è PayPal? 

Il mondo ha visto il primo servizio di pagamento online stabilito come un'unità completa PayPal.

È stato istituito nell'anno 1998. È stato introdotto come modalità di pagamento online peer-to-peer.

Nel tempo era stata acquisita e ceduta a molte altre società.

Dopo la sua fondazione nel 2002, è stata rilevata da eBay nel 2015.

È stato poi rilevato da Xoom nel 2015 dopo che eBay glielo ha venduto.

La stessa Xoom era stata una società di transazioni di denaro online e aveva ottenuto profitti monetari dopo l'acquisizione di PayPal.

Fino ad oggi, PayPal è l'app più utilizzata e scaricata nel suo campo specifico.

Leggi anche:  Assunzione vs reclutamento: differenza e confronto

I servizi forniti da PayPal, come PayPal Me, creano uno spazio sicuro per i trasferimenti di denaro tra pari.

Oggi, PayPal ha oltre 320 milioni di utenti nel 2021 che continuano a utilizzarlo per pagamenti ad amici, familiari e altri pagamenti personali.

Lo shopping online diventa possibile anche con l'aiuto di PayPal, diventando uno dei preferiti per i normali acquirenti online.

L'unica cosa di cui gli utenti hanno bisogno è un laptop o un telefono con una connessione Internet adeguata.

I pagamenti vengono effettuati tramite l'app di PayPal o anche tramite un browser web.

Entrambe le carte di debito e di credito sono variazioni accettate delle esigenze di pagamento, quindi è possibile utilizzare un conto PayPal.

C'è un addebito del 3% addebitato da PayPal sulle transazioni con carta di credito e un ulteriore 1% deve essere pagato se l'utente sceglie di avere un trasferimento rapido di contanti.

I pagamenti e le transazioni internazionali o internazionali sono possibili tramite PayPal. Ma le banche possono addebitare costi aggiuntivi per tali trasferimenti.

paypal qui

Principali differenze tra ZellePay e PayPal

  1. PayPal è stato istituito nel 1998 come una delle prime transazioni online, mentre ZellePay è stato istituito nel 2011, arrivando molto più tardi rispetto alla maggior parte degli altri mezzi di pagamento online. 
  2. PayPal era stata rilevata e passata molte volte a molte società, a differenza di ZellePay, che era stata di proprietà di un'unica società senza acquisizioni. 
  3. Mentre il pagamento per PayPal può essere effettuato tramite il browser web se l'app non è scaricata, questo non si può dire per ZellePay, per il quale tutte le transazioni vengono effettuate solo tramite l'app o un conto bancario. 
  4. Non ci sono servizi di carte di credito per ZellePay, mentre PayPal ha pagamenti con carta di credito. 
  5. PayPal ha una commissione di transazione del 3% per i pagamenti con carta di credito e una commissione aggiuntiva dell'1% per le transazioni veloci, ma per ZellePay tali addebiti non si applicano. 
Testimonianze
  1. http://www.journals.linguisticsociety.org/proceedings/index.php/PLSA/article/view/5042
  2. https://heinonline.org/hol-cgi-bin/get_pdf.cgi?handle=hein.journals/ucdbulj16&section=14

punto 1
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Chara Yadav
Chara Yadav

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.

Commenti

  1. ZellePay è un ottimo modo per trasferire denaro rapidamente, senza commissioni. Questo è qualcosa che PayPal dovrebbe esaminare

    • Sì, ZellePay è gratuito. Con PayPal, hai sempre la sensazione di perdere denaro a causa delle commissioni!

  2. La tabella comparativa dettagliata aiuta a comprendere le principali differenze tra ZellePay e PayPal.

  3. Ok, ma qualcuno ricorda quando PayPal è uscito per la prima volta e *non* era di proprietà di un conglomerato?

  4. L'articolo fornisce ai lettori un confronto dettagliato tra due delle piattaforme di pagamento online più popolari di oggi.

  5. Il contesto storico e l'evoluzione di ZellePay e PayPal forniscono preziose informazioni sulla loro crescita e popolarità.

  6. Ho trovato ZellePay piuttosto intrigante, in particolare la sua strategia aziendale volta a formare partnership con istituti finanziari.

  7. ZellePay sembra al passo con i tempi senza pagamenti con carta di credito e solo nelle transazioni nazionali.

  8. Non riesco a credere quanto PayPal sia stato acquisito e rilevato nel corso degli anni. Sono come la Madonna delle transazioni online.

  9. Utilizzo PayPal da anni. Tuttavia non sapevo che ZellePay fosse gratuito. Questo è un vantaggio enorme!

  10. È interessante notare come i progressi tecnologici nel settore finanziario abbiano dato origine a piattaforme di pagamento online così innovative.

  11. Le rigide misure e limitazioni di sicurezza di ZellePay, sebbene siano uno svantaggio per alcuni aspetti, sono lodevoli per garantire transazioni sicure.

    • Preferisco ancora la versatilità di PayPal, soprattutto per le transazioni internazionali e le molteplici opzioni di pagamento.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!