Le soluzioni di videoconferenza hanno evoluto i processi di comunicazione. Fornire e ricevere informazioni è diventato più veloce e più facile con varie piattaforme di comunicazione video.
Varie piattaforme vengono utilizzate in riunioni, eventi virtuali e collaborazione in team. I due servizi di audio e videoconferenza più popolari sono Zoom e Google Meet.
Punti chiave
- Zoom offre una gamma più ampia di funzionalità, come sfondi virtuali e stanze per sottogruppi di lavoro, rendendolo più adatto all'uso professionale.
- Google Meet è più intuitivo e offre un'integrazione perfetta con Google Workspace, migliorando la produttività per gli utenti all'interno dell'ecosistema Google.
- Zoom offre un limite di 40 minuti per le riunioni gratuite, mentre Google Meet consente riunioni di 60 minuti senza costi.
Zoom contro Google Meet
La differenza tra Zoom e Google Meet è che Zoom può integrare oltre 1000 applicazioni mentre Google Meet può incorporarne oltre 200. Zoom fornisce rapporti sulle presenze in tutti i piani a pagamento, mentre Google Meet fornisce rapporti sulle presenze solo nei piani aziendali.

Zoom è stato lanciato nel 2011 da una società americana chiamata Zoom Video Communications. L'obiettivo principale della piattaforma Zoom è fornire servizi di videotelefonia e altri servizi di chat online attraverso una piattaforma basata su cloud.
D'altra parte, Google Meet è stato lanciato nel 2017 da Google. Lo scopo principale di Google Meet è fornire servizi di videocomunicazione attraverso una piattaforma di tipo freemium.
Fornisce varie funzionalità sia nei piani a pagamento che gratuiti per gli utenti.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Zoom | Google si incontrano |
---|---|---|
Anno di lancio | 2011 | 2017 |
Limiti di orario delle riunioni | Nel piano gratuito il limite è fino a un'ora e nei piani a pagamento il limite è fino a 24 ore | Può supportare un vasto pubblico, può integrare oltre 1000 applicazioni ed è facile da configurare e utilizzare |
Whiteboard | Zoom ha una lavagna incorporata | La lavagna è disponibile con Google Jamboard |
Vantaggi | Fornisce una prova gratuita di 14 giorni per i piani a pagamento, ha una solida politica di sicurezza e offre un generoso spazio di archiviazione nel cloud | I piani a pagamento di Zoom sono costosi, la piattaforma è criticata per i suoi problemi di privacy e sicurezza e offre spazio di archiviazione cloud limitato agli utenti |
Svantaggi | La capacità dei partecipanti della piattaforma è bassa, la registrazione non è fornita nei piani gratuiti e diverse funzionalità richiedono estensioni di Chrome | La capacità dei partecipanti della piattaforma è bassa, la registrazione non è fornita nei piani gratuiti e diverse funzionalità richiedono estensioni di Chrome. |
Che cos'è Zoom?
Zoom è la forma abbreviata utilizzata per Zoom Video Communications. È una società americana che fornisce tecnologia di comunicazione in tutto il mondo.
La sede dell'azienda è a San Jose, in California. È una società pubblica fondata il 21 aprile 2011. Il fondatore della società è Eric Yuan. È anche l'attuale presidente e amministratore delegato della società.
Zoom è una piattaforma che fornisce videotelefonia e vari servizi di chat online. Si basa su una piattaforma software peer-to-peer basata su cloud. Zoom viene utilizzato anche per il telelavoro, le relazioni sociali, le teleconferenze e persino l'istruzione a distanza.
A partire dal 2021, le entrate stimate generate dall'azienda sono di circa 2.7 miliardi di dollari e un totale di 4422 dipendenti lavorano.
Zoom ha registrato un notevole aumento dell'utilizzo all'inizio del 2020. A causa delle misure di quarantena adottate in tutto il mondo, lo zoom è diventato una scelta popolare per la comunicazione.
L'azienda è criticata per le sue scelte progettuali inadeguate e le mancanze di sicurezza. I giornalisti sulla sicurezza suggeriscono che l'azienda non dispone di politiche sulla privacy e sulla condivisione dei dati aziendali.
Molti utenti criticano le cattive pratiche di crittografia e la mancanza di trasparenza. Nel 2020, la società ha accettato di aggiungere ulteriori misure di sicurezza.
Aveva persino annunciato un blocco di 90 giorni per rilasciare nuove funzionalità, concentrarsi sui problemi di sicurezza e correggere la privacy.

Che cos'è Google Meet?
Google Meet è una piattaforma di comunicazione sviluppata da Google. In precedenza si chiamava Hangouts Meet. Il servizio di videocomunicazione è stato lanciato il 9 marzo 2017 da Google.
Google Meet può funzionare su varie piattaforme come iOS, Android e persino servizi web. Il software di comunicazione ha una licenza di tipo freemium.
Inizialmente, Google Meet poteva consentire la videoconferenza solo per un massimo di 30 partecipanti. Era una versione aziendale di Hangouts.
Quando Hangouts Meet è stato aggiornato come Google Meet, sono state rimosse varie funzionalità originali di Hangouts, come la visualizzazione dei partecipanti e la chat simultanea. Anche il numero di feed video alla volta è stato ridotto a 8.
Google Meet ha visto un forte aumento dell'utilizzo e del numero giornaliero di utenti. Questo notevole aumento e popolarità di Google Meet ha fatto sospendere il consueto limite di 60 minuti per gli account precedentemente non pagati.
Le risoluzioni delle videochiamate in Google Meet sono fino a 720p, per chiamate bidirezionali e multidirezionali. La piattaforma fornisce anche la crittografia delle chiamate tra tutti gli utenti.
Google Meet offre flessibilità agli utenti in quanto possono partecipare alla riunione tramite Android, browser Web o persino app iOS. La piattaforma di comunicazione dispone di filtri audio attivi per la cancellazione del rumore e persino di modalità di scarsa illuminazione per i video.
Altre funzionalità come Google Calendar o Google Contatti possono essere integrate con un clic durante le riunioni telefoniche. Consente inoltre ai partecipanti di chiamare a una riunione utilizzando un numero di accesso esterno per gli utenti negli Stati Uniti.

Principali differenze tra Zoom e Google Meet
- La capacità dei partecipanti di Zoom è di 1000, mentre la capacità dei partecipanti di Google Meet è di 250.
- Zoom ha problemi di sicurezza e privacy, mentre Google Meet ha solidi servizi di sicurezza.
- Zoom offre spazio di archiviazione cloud limitato mentre Google Meet offre un ampio spazio di archiviazione cloud.
- Zoom offre gruppi di lavoro e riunioni registrate per tutti i tipi di utenti, mentre Google Meet fornisce gruppi di lavoro e riunioni registrate solo per gli utenti con piani a pagamento.
- In zoom, le trascrizioni delle riunioni sono disponibili sui piani aziendali e aziendali mentre in Google Meet, le trascrizioni delle riunioni sono disponibili tramite un'estensione di Chrome.
