Canon PIXMA iP2770 e iP2700 sono stampanti molto ricercate, note per la loro convenienza e la qualità di stampa eccezionale. Tuttavia, come molte stampanti, possono riscontrare problemi specifici nel tempo. I problemi comuni includono errori come "Errore 5200" o avvisi che indicano che l'assorbitore di inchiostro di scarto è pieno. Questi errori possono impedire alla stampante di funzionare correttamente, lasciando gli utenti frustrati. Fortunatamente, questi problemi possono essere risolti reimpostando la stampante utilizzando uno strumento di ripristino.
Questo articolo fornisce una guida completa su come scaricare e utilizzare lo strumento di ripristino per le stampanti Canon iP2770 e iP2700, assicurando che funzionino come nuove. Segui i passaggi sottostanti per ripristinare le prestazioni ottimali della tua stampante.

Perché è necessario ripristinare la stampante Canon?
L'"Errore 5200" o avvisi simili vengono visualizzati quando l'assorbitore dell'inchiostro di scarto della stampante è pieno. Questo assorbitore raccoglie l'inchiostro in eccesso durante i cicli di pulizia e, una volta raggiunto il limite, la stampante potrebbe smettere di funzionare per evitare fuoriuscite di inchiostro. Il reset della stampante azzera il contatore dell'inchiostro di scarto e ripristina la normale funzionalità.
La reimpostazione della stampante può essere necessaria nei seguenti scenari:
- La stampante si rifiuta di stampare e visualizza codici di errore.
- La luce LED arancione lampeggia più volte seguendo uno schema specifico.
- Ricevi un messaggio che l'assorbitore dell'inchiostro di scarto è pieno.
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, è possibile risolvere questi problemi ed evitare costose riparazioni o sostituzioni.
Preparazione per il processo di ripristino
Prima di iniziare il processo di ripristino, assicurati di avere quanto segue:
- Un PC Windows (lo strumento di ripristino non è compatibile con macOS).
- La stampante Canon iP2770 o iP2700 collegata al PC.
- Installare i driver della stampante per garantire che la stampante venga riconosciuta dal computer.
- Strumento di servizio Canon (strumento di ripristino) scaricato da una fonte affidabile.
Passaggio 1: accesso alla modalità di servizio
Per resettare la stampante, devi prima metterla in modalità di servizio. Questa modalità consente alla stampante di accettare comandi dallo strumento di reset. Segui attentamente questi passaggi:
- Spegnere completamente la stampante.
- Tenere premuto il tasto CV pulsante sulla stampante.
- Tenendo premuto il CV pulsante, tenere premuto il tasto Power finché non si accende la spia verde di alimentazione.
- Rilasciare il CV ma continua a tenere premuto il tasto Power pulsante.
- Premere il tasto CV pulsante cinque volte tenendo ancora premuto il Power pulsante. La luce LED alternerà tra arancione e verde, per poi finire in arancione.
- Rilascia tutti i pulsanti. Se la luce verde è fissa, la stampante è ora in modalità di servizio.
Passaggio 2: download e installazione dello strumento Resetter
Il resetter tool è un software specializzato progettato per le stampanti Canon. Per procedere:
- Scarica Canon Service Tool v5103 da un sito Web attendibile.
- Una volta scaricato, estrai il file se è in un formato compresso (ad esempio, .zip o .rar).
- Apri il software sul tuo computer. Assicurati che la tua stampante sia ancora connessa e in modalità di servizio.
Passaggio 3: utilizzo dello strumento di ripristino per riparare la stampante
Ora che la stampante è in modalità di servizio e lo strumento di ripristino è pronto, puoi procedere con il processo di ripristino:
- Aprire il software Canon Service Tool sul computer.
- Nell'interfaccia del software, cercare Principale pulsante e cliccaci sopra. La stampante dovrebbe stampare una pagina di prova con “D=000.0,” confermando che il processo di reset è iniziato.
- Quindi, fare clic Cancella EEPROM per reimpostare la memoria EEPROM della stampante, in cui sono memorizzati i registri degli errori e altri dati operativi.
- Dopo aver completato questi passaggi, spegnere la stampante.
- Riaccendere la stampante: ora dovrebbe funzionare normalmente.
Opzionale: pulizia manuale del tampone di inchiostro di scarto
Se il ripristino del software risolve l'errore ma la stampante continua a perdere inchiostro o a mostrare segni di malfunzionamento, potrebbe essere necessario pulire manualmente o sostituire i cuscinetti assorbenti dell'inchiostro di scarto. Questo processo comporta lo smontaggio della stampante, quindi è consigliato solo a chi ha competenze tecniche.

Misure preventive per il corretto funzionamento della stampante
Per prevenire errori futuri e mantenere le prestazioni della stampante:
- Pulire regolarmente i componenti della stampante, compresa la testina di stampa.
- Aggiornare il firmware della stampante all'ultima versione tramite il sito Web ufficiale di Canon.
- Evitare di stampare troppo in un'unica sessione per ridurre l'usura dei componenti interni.
- Eseguire cicli di pulizia periodici per garantire un flusso regolare dell'inchiostro.
Importanti Promemoria
Reimpostare il contatore dell'assorbitore di inchiostro di scarto senza occuparsi dei cuscinetti assorbenti fisici può causare traboccamenti di inchiostro e potenziali danni alla stampante. Se non sei sicuro di come gestire queste attività, prendi in considerazione di cercare assistenza professionale da un centro di assistenza Canon. Reimpostare la stampante dovrebbe sempre essere l'ultima risorsa dopo aver tentato la normale risoluzione dei problemi.
Conclusione
Canon iP2770 e iP2700 sono stampanti affidabili, ma una manutenzione occasionale, incluso il reset, è necessaria per mantenerle efficienti. Seguendo i passaggi descritti sopra, puoi risolvere problemi comuni come "Errore 5200" e tornare a stampare senza problemi. Assicurati di scaricare lo strumento di reset da una fonte attendibile e maneggia la stampante con cura durante il processo di reset.
Per risorse aggiuntive, visita la pagina di supporto ufficiale di Canon o consulta il manuale utente della stampante per suggerimenti specifici sulla risoluzione dei problemi. Se ritieni utile questa guida, condividila con altri che potrebbero riscontrare problemi simili con la stampante.