Come risolvere una violazione del watchdog DPC in Windows 10: una guida passo passo

Che cos'è la violazione del watchdog DPC?

Violazione del cane da guardia DPC

Una violazione del watchdog DPC è un errore che si verifica in Windows 10 quando il sistema operativo rileva un problema relativo alla chiamata di procedura differita (DPC) e al timer del watchdog. Questi due componenti garantiscono che l'hardware e il software del computer funzionino insieme in modo efficiente. Quando Windows rileva un problema con DPC o Watchdog, fa apparire il famigerato Blue Screen of Death (BSOD), visualizzando il DPC_WATCHDOG_VIOLATION errore.

Il DPC è un meccanismo che consente alle attività ad alta priorità di interrompere temporaneamente le attività a priorità inferiore, garantendo il corretto funzionamento delle operazioni critiche del sistema. Il timer Watchdog monitora questi DPC per garantire che non superino un limite di tempo specifico, che potrebbe causare instabilità del sistema.

Diversi fattori possono portare a una violazione del watchdog DPC. Alcune cause comuni includono driver obsoleti, errati o incompatibili, problemi con il dispositivo di archiviazione del computer (come un'unità a stato solido o un SSD) o file di sistema danneggiati.

Comprendere la causa principale dell'errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION è essenziale per trovare la soluzione giusta. Nelle sezioni seguenti imparerai metodi specifici per risolvere questo problema ed evitare che si ripeta. Ricorda di rimanere paziente e seguire attentamente i passaggi per risolvere l'errore di violazione del watchdog DPC sul tuo computer Windows 10.

Cause della violazione del watchdog DPC

Cause della violazione del watchdog DPC
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Gli errori di violazione del watchdog DPC si verificano a causa di incompatibilità tra l'hardware e il software del PC. Comprendere queste incompatibilità può aiutarti a risolvere il problema in modo efficace. In questa sezione verranno illustrate alcune cause comuni degli errori di violazione del watchdog DPC in Windows 10.

Driver obsoleti o mancanti: Uno dei motivi più comuni per l'errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION è la presenza di driver errati o mancanti. Avere i driver più recenti per i tuoi dispositivi è essenziale per prestazioni del sistema fluide e stabili. È fondamentale mantenere aggiornati i driver, soprattutto per componenti come SSD (unità a stato solido) o dispositivi esterni collegati al PC.

Conflitti hardware e software: A volte, l'errore di violazione del watchdog DPC può essere causato da conflitti tra hardware e software installati. Controlla eventuali hardware o software installati di recente sul tuo sistema, poiché potrebbero causare instabilità del sistema.

Impostazioni del controller SSD e SATA: In alcuni casi, l'errore di violazione del watchdog DPC può essere correlato alle impostazioni del controller SATA nel sistema, in particolare se si dispone di un SSD. Assicurarsi che le impostazioni del controller SSD e SATA siano configurate correttamente aiuterà a prevenire questo errore.

File di sistema danneggiati: Errori nei file di sistema possono causare la violazione del watchdog DPC e altri errori con schermata blu. L'esecuzione di una scansione del sistema per verificare la presenza di file di sistema danneggiati o danneggiati può aiutarti a identificare e risolvere questi problemi.

Tieni presente che ogni sistema è unico e le cause di un errore di violazione del watchdog DPC possono variare a seconda dei diversi sistemi. Affrontare queste cause comuni può aiutarti a diagnosticare e risolvere il problema, migliorando in definitiva la stabilità del tuo computer Windows 10.

Leggi anche:  Spyware vs spam: differenza e confronto

Passaggi preliminari

picture 148

Prima di addentrarsi nelle fasi più avanzate di risoluzione dei problemi, è importante intraprendere alcune azioni iniziali che potrebbero aiutare a correggere la violazione del watchdog DPC. Queste misure preliminari risolvono facilmente il problema, consentendoti di continuare a utilizzare il tuo dispositivo Windows 10 senza problemi.

Scollega i dispositivi esterni: inizia rimuovendo tutti i dispositivi esterni collegati al computer, come stampanti, scanner o dischi rigidi portatili. Ciò aiuta a eliminare potenziali problemi di compatibilità che potrebbero causare l'errore di violazione del watchdog DPC.

Controlla gli aggiornamenti di Windows: È importante mantenere sempre aggiornato il sistema operativo. Navigare verso Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Windows Update e cliccare su Controlla aggiornamenti. Se sono disponibili aggiornamenti, installali e riavvia il computer.

Aggiorna i tuoi driver di dispositivo: I problemi relativi ai driver sono una causa comune di violazione del watchdog DPC. Assicurati che tutti i driver del tuo dispositivo siano aggiornati andando a Gestione periferiche e cercare eventuali dispositivi con un punto esclamativo giallo. È possibile aggiornare manualmente i driver facendo clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e selezionando Aggiorna driver.

Esegui un controllo del file di sistema: I file di sistema danneggiati possono anche causare errori di violazione del watchdog DPC. Per verificare tali problemi, apri il prompt dei comandi come amministratore e digita sfc /scannow. Premi Invio e attendi il completamento del processo. Se vengono rilevati errori, il sistema tenterà di risolverli.

Una volta completati questi passaggi preliminari, controlla se l'errore di violazione del watchdog DPC è stato risolto. Se il problema persiste, puoi procedere con metodi di risoluzione dei problemi più avanzati, come la modifica delle impostazioni dei controller IDE ATA/ATAPI o l'esecuzione di un ripristino del sistema.

Come aggiornare i driver?

picture 149

L'aggiornamento dei driver è essenziale per mantenere prestazioni ottimali del sistema e risolvere potenziali problemi come la violazione del watchdog DPC in Windows 10. In questa sezione discuteremo due metodi principali per aggiornare i driver: utilizzare Gestione dispositivi e il sito Web del produttore.

Aggiornamento tramite Gestione dispositivi

Gestione dispositivi è uno strumento integrato di Windows che fornisce una panoramica dell'hardware del computer e consente di gestire singoli dispositivi. Ecco come aggiornare i driver tramite Gestione dispositivi:

  1. Stampa Tasto Windows + X e seleziona Gestione periferiche dal menu che appare.
  2. Nella finestra Gestione dispositivi, individua il dispositivo che desideri aggiornare. Ad esempio, se sospetti un driver obsoleto per la tua scheda grafica o il controller di archiviazione, espandi la categoria appropriata.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e selezionare Aggiorna driver dal menu di scelta rapida.
  4. Scegli Cerca automaticamente il software del driver aggiornato. Windows cercherà gli aggiornamenti disponibili e li installerà se trovati.

Ricorda che a volte Gestione dispositivi non rileva le versioni dei driver più recenti. In questo caso, rivolgersi al sito Web del produttore.

Aggiornamento tramite il sito Web del produttore

Se conosci il produttore del tuo dispositivo, puoi visitare il suo sito Web per cercare gli ultimi aggiornamenti dei driver. Ecco come aggiornare i driver tramite il sito Web del produttore:

  1. Identifica la marca e il modello del tuo dispositivo. Queste informazioni sono reperibili su un adesivo sul dispositivo, nel manuale del dispositivo o nella sezione "Proprietà" del dispositivo in Gestione dispositivi.
  2. Visita il sito ufficiale del produttore del dispositivo. Passare alla sezione supporto o download.
  3. Inserisci la marca e il modello del tuo dispositivo nella casella di ricerca oppure individua il tuo dispositivo utilizzando le categorie o i menu a discesa forniti.
  4. Verifica il driver più recente appropriato per il tuo sistema operativo (ad esempio Windows 10) e scaricalo.
  5. Installa il driver scaricato seguendo le istruzioni del produttore, contenute in un file leggimi o visualizzate durante il processo di installazione.
Leggi anche:  Meta vs alfabeto: differenza e confronto

Ricordati di riavviare il computer dopo aver aggiornato i driver. L'aggiornamento dei driver può aiutare a risolvere il problema di violazione del watchdog DPC e migliorare le prestazioni generali del sistema.

Controllo degli errori del disco

picture 146

Una violazione del watchdog DPC in Windows 10 a volte può essere causata da errori del disco o danneggiamento del disco rigido. Per risolvere questi problemi, è possibile eseguire il controllo degli errori del disco utilizzando lo strumento CHKDSK integrato di Windows. Ciò aiuterà a identificare e risolvere eventuali errori o dati danneggiati sul disco rigido.

Utilizzo dello strumento CHKDSK di Windows

Per utilizzare lo strumento CHKDSK, attenersi alla seguente procedura:

  1. Stampa tasto + X di Windows e seleziona Prompt dei comandi (amministratore) or Windows PowerShell (amministratore) dal menù. Questo apre il prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
  2. Nel prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere entrare:
chkdsk C: /f /r
  • sostituire C: con la lettera dell'unità che desideri controllare.
  • /f Il parametro indica a CHKDSK di correggere gli errori sul disco.
  • /r Il parametro indica a CHKDSK di individuare i settori danneggiati e recuperare informazioni leggibili.
  1. Se viene visualizzato un messaggio che chiede "Vuoi pianificare il controllo di questo volume al prossimo riavvio del sistema?" (S/N)”, digitare Y e premere entrare.
  2. Chiudi il prompt dei comandi e riavvia il computer. CHKDSK verrà eseguito automaticamente durante il processo di avvio e risolverà eventuali problemi identificati.

Ricorda di essere paziente, poiché lo strumento CHKDSK potrebbe impiegare del tempo per completare il suo lavoro, a seconda delle dimensioni e dello stato del tuo disco rigido. Una volta che lo strumento ha completato la sua attività, controlla se l'errore di violazione del watchdog DPC è stato risolto. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario provare altri metodi di risoluzione dei problemi come l'aggiornamento dei driver o l'esecuzione di un ripristino del sistema.

Ripristino delle impostazioni di sistema

picture 147

A volte, può verificarsi un errore di violazione del watchdog DPC in Windows 10 a causa di modifiche alle impostazioni di sistema o dopo l'installazione di un software. In questi casi, ripristinare il sistema a uno stato precedente può aiutare a risolvere il problema.

Utilizzo del punto di ripristino del sistema

Ripristino configurazione di sistema è una funzionalità integrata in Windows 10 che ti consente di ripristinare le impostazioni di sistema a uno stato precedente quando il sistema funzionava bene. Per utilizzare Ripristino configurazione di sistema, attenersi alla seguente procedura:

  1. Apri il pannello di controllo: Premi il Tasto Windows + S per aprire il menu di ricerca e digitare "Pannello di controllo" nella casella di ricerca, quindi fare clic sul risultato per avviare il Pannello di controllo.
  2. Accedi a Ripristino configurazione di sistema: Nel Pannello di controllo, fare clic su “Sistema e sicurezza” e quindi selezionare “Sistema”. Cerca "Protezione sistema" sul pannello laterale sinistro e fai clic su di esso.
  3. Crea un punto di ripristino: Se non l'hai già fatto, è una buona idea creare subito un punto di ripristino, nel caso qualcosa vada storto durante il processo di ripristino. Fare clic su "Crea" e seguire le istruzioni per stabilire un nuovo punto di ripristino.
  4. Scegli un punto di ripristino: Dopo essere entrati nella finestra Ripristino configurazione di sistema, fare clic su “Ripristino configurazione di sistema”, quindi su “Avanti”. Dall'elenco dei punti di ripristino disponibili, scegline uno creato prima che iniziassi a riscontrare errori di violazione del watchdog DPC e fai clic su "Avanti". Se non vedi alcun punto di ripristino, assicurati che la casella di controllo "Mostra più punti di ripristino" sia contrassegnata.
  5. Avvia il processo di ripristino: Rivedi il punto di ripristino scelto e conferma la tua decisione facendo clic su "Fine". Tieni presente che questo processo potrebbe richiedere del tempo e il computer verrà riavviato durante il processo. Assicurati di aver salvato tutto il lavoro in corso e chiudi tutte le applicazioni aperte mentre il sistema procede con il ripristino.
Leggi anche:  Substack vs MailChimp: differenza e confronto

Una volta ripristinato il sistema al punto di ripristino selezionato, controlla se la violazione del watchdog DPC è stata risolta. Ricorda di mantenere un backup regolare del tuo sistema e di creare frequentemente punti di ripristino per assicurarti di poter tornare rapidamente a uno stato stabile in caso di problemi in futuro.

Controllo degli aggiornamenti di Windows

Automatico di Windows Update

Windows Update è una funzionalità essenziale che ti aiuta a mantenere il tuo sistema aggiornato con le ultime patch di sicurezza, correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Per impostazione predefinita, Windows 10 si aggiorna automaticamente. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che il sistema sia impostato per ricevere gli aggiornamenti automaticamente:

  1. Clicca su Start pulsante e digitare Windows Update nella casella di ricerca.
  2. Clicca sul Windows Update impostazioni dai risultati.
  3. Sotto il Aggiorna impostazioni sezione, fare clic su Opzioni avanzate.
  4. Assicurarsi che l'interruttore a levetta sia sotto Scegli come vengono installati gli aggiornamenti è impostato su Automatico (consigliato).

Con questa impostazione abilitata, il tuo sistema controllerà periodicamente la presenza di aggiornamenti e li installerà automaticamente in background.

Aggiornamento manuale di Windows

In alcuni casi, potresti voler controllare manualmente gli aggiornamenti di Windows per assicurarti che il tuo sistema esegua le patch più recenti. Ciò può essere utile per la risoluzione dei problemi e la risoluzione di problemi come l'errore di violazione del watchdog DPC. Seguire questi passaggi per verificare manualmente la presenza di aggiornamenti:

  1. Clicca su Start pulsante e digitare Windows Update nella casella di ricerca.
  2. Clicca sul Windows Update impostazioni dai risultati.
  3. Nel Windows Update scheda, fare clic su Controlla aggiornamenti pulsante.

Windows ora cercherà gli aggiornamenti disponibili e li visualizzerà sullo schermo. Se vengono trovati aggiornamenti, fare clic su installare ora per avviare il processo di installazione. Una volta installati gli aggiornamenti, potrebbe essere necessario il riavvio del sistema affinché le modifiche abbiano effetto.

Controllando regolarmente gli aggiornamenti di Windows e assicurandoti che il tuo sistema sia aggiornato, puoi ridurre al minimo le possibilità di riscontrare un errore di violazione del watchdog DPC.

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.